• Esordienti GIR.A
  • Marciano Robur
  • 2 - 0
  • Gracciano


MARCIANO ROBUR: Siliberto, Abdelbaki, Granai, Saburri, Prosperi, Calomino, Cigna, Bellocci, Scali, Bonucci, Cappelli, Ademi, Magi, Tozzato, Barucci, Provvedi, Putzu, Dringoli.
GRACCIANO: Bartalini N., Bartalini P., Cano, Coko, Di Senna G, Di Senna M, Franchi, Lo Vetere, Mori, Muzio, Pinto, Polla, Rossi, Scioscia, Sherifi, Soldi, Ulivelli, Viciani.

ARBITRO: Capresi di Siena.

RETI: Putzu, Barucci.
NOTE. Parziali: 1-0, 1-0, 0-0. Figc: 3-1



La partita clou del girone si disputa sul campo del Marciano dove si incontrano i primi e i secondi in classifica, in un incontro importante per il proseguo del campionato. Il primo tempo, di marca rossoblu, ha visto i padroni di casa sovrastare gli avversari, attaccando dal centro con Scali, Ademi e Cappelli, ma anche sulle fasce con Bonucci e Dringoli, e solo due pali colpiti in rapida sequenza da Cappelli e Ademi, non hanno permesso ai ragazzi del Marciano di portarsi subito in vantaggio. Il gol arriva su un forte rinvio del portiere Siliberto che innesca Putzu, il portiere ospite esce dai pali ma rinvia contro un compagno di squadra rimettendo in gioco Putzu che insacca facilmente. Il tempo è sempre di marca senese, con gli avversari che non possono far altro che difendersi, e con difficoltà provare a ripartire con Pinto. Secondo tempo che si apre con un altro Gracciano, voglioso di pervenire al pareggio e votato all'attacco, la squadra ospite si porta oltre la metà campo rossoblu con maggiore insistenza rispetto alla prima frazione di gioco sia con Coko che con Viciani. Al 10' però su azione di ripartenza, Cappelli parte da centrocampo affiancato da Tozzato e Barucci, a cui serve un pallone che il numero 18 insacca senza esultare come da buon ex. Di lì a qualche istante il Marciano può raddoppiare con Tozzato che approfitta di una rimessa errata del portiere ospite, sbagliando però il controllo e consentendo alla difesa di recuperare. Il Gracciano con Bartalini N., mette in difficoltà la difesa di casa con una serie di ripartenze che contraddistinguono tutto il secondo tempo di gioco molto equilibrato. Il terzo tempo non aggiunge molto alla storia della partita se non si escludono un grandissimo recupero sulla linea del difensore del Marciano Granai che vale un gol, in seguito ad una bellissima azione di attacco avvolgente del Gracciano, e un contropiede del Marciano nel secondo minuto di recupero con un grande recupero di Cappelli a centrocampo che lancia Tozzato, che viene fermato dal bravo portiere bianco blu sulla cui rimessa piomba Barucci, anch'esso murato. Altra buona prova del Marciano, che continua la sua cavalcata in testa alla classifica, imponendo un gioco che non muta al mutare dei suoi interpreti.

MARCIANO ROBUR: Siliberto, Abdelbaki, Granai, Saburri, Prosperi, Calomino, Cigna, Bellocci, Scali, Bonucci, Cappelli, Ademi, Magi, Tozzato, Barucci, Provvedi, Putzu, Dringoli.<br >GRACCIANO: Bartalini N., Bartalini P., Cano, Coko, Di Senna G, Di Senna M, Franchi, Lo Vetere, Mori, Muzio, Pinto, Polla, Rossi, Scioscia, Sherifi, Soldi, Ulivelli, Viciani.<br > ARBITRO: Capresi di Siena.<br > RETI: Putzu, Barucci.<br >NOTE. Parziali: 1-0, 1-0, 0-0. Figc: 3-1 La partita clou del girone si disputa sul campo del Marciano dove si incontrano i primi e i secondi in classifica, in un incontro importante per il proseguo del campionato. Il primo tempo, di marca rossoblu, ha visto i padroni di casa sovrastare gli avversari, attaccando dal centro con Scali, Ademi e Cappelli, ma anche sulle fasce con Bonucci e Dringoli, e solo due pali colpiti in rapida sequenza da Cappelli e Ademi, non hanno permesso ai ragazzi del Marciano di portarsi subito in vantaggio. Il gol arriva su un forte rinvio del portiere Siliberto che innesca Putzu, il portiere ospite esce dai pali ma rinvia contro un compagno di squadra rimettendo in gioco Putzu che insacca facilmente. Il tempo &egrave; sempre di marca senese, con gli avversari che non possono far altro che difendersi, e con difficolt&agrave; provare a ripartire con Pinto. Secondo tempo che si apre con un altro Gracciano, voglioso di pervenire al pareggio e votato all'attacco, la squadra ospite si porta oltre la met&agrave; campo rossoblu con maggiore insistenza rispetto alla prima frazione di gioco sia con Coko che con Viciani. Al 10' per&ograve; su azione di ripartenza, Cappelli parte da centrocampo affiancato da Tozzato e Barucci, a cui serve un pallone che il numero 18 insacca senza esultare come da buon ex. Di l&igrave; a qualche istante il Marciano pu&ograve; raddoppiare con Tozzato che approfitta di una rimessa errata del portiere ospite, sbagliando per&ograve; il controllo e consentendo alla difesa di recuperare. Il Gracciano con Bartalini N., mette in difficolt&agrave; la difesa di casa con una serie di ripartenze che contraddistinguono tutto il secondo tempo di gioco molto equilibrato. Il terzo tempo non aggiunge molto alla storia della partita se non si escludono un grandissimo recupero sulla linea del difensore del Marciano Granai che vale un gol, in seguito ad una bellissima azione di attacco avvolgente del Gracciano, e un contropiede del Marciano nel secondo minuto di recupero con un grande recupero di Cappelli a centrocampo che lancia Tozzato, che viene fermato dal bravo portiere bianco blu sulla cui rimessa piomba Barucci, anch'esso murato. Altra buona prova del Marciano, che continua la sua cavalcata in testa alla classifica, imponendo un gioco che non muta al mutare dei suoi interpreti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI