- Giovanissimi Professionisti
-
Carrarese
-
0 - 4
-
Prato
CARRARESE: Pallai, Dell'Amico, Fruzzetti, Berti, Guelfi, Bonini, Smecca, Bigini, Tonelli, Bertozzi, Mariotti. A disp.: Tonetti, Parmegiani, Losacco, Lucaccini. All.: Giuseppe Mazzanti.
PRATO B : Falsettini, Petri, Boci, Vannozzi, Bernardini, Seminara, Severi, Toccafondi, Consales, Petronelli, Marconi. A disp.: Ricco, Bendinelli, Cecconi, Peschi, Sitzia, Prrocka, Tavanti. All.: Cristian Calì.
ARBITRO: Latorraca di Carrara.
RETE: 4 Petronelli.
Un gioco corale ben organizzato, fluido nel suo sviluppo e micidiale nei tempi di esecuzione; un giocatore capace di finalizzare il tutto in maniera eccellente, con micidiale concretezza. Alla fine il gioco del calcio è più semplice di quanto si possa immaginare o di quanto i professori dello sport più bello del mondo ci vorrebbero insegnare, e la dimostrazione la fornisce il Prato di mister Calì, che centra un altro importante successo nel turno appena andato in archivio certificando nero su bianco la bontà del lavoro svolto. La Carrarese esce battuta dunque ma comune a testa lata dal confronto contro il quotato team laniero, trascinato da un Petronelli in grandissimi spolvero, autore di ben quattro reti. Si decide allora tutta nel corso del primo tempo la gara, poiché le quattro reti degli ospiti si materializzano tutte nel corso dei primi 35' di gioco. Particolarmente bella la prima rete che apre le danze, Petronelli riceve palla da un compagno autore di un bell'assist filtrante e anticipa portiere e difensori on un pregevole tocco morbido che manda la sfera in fondo al sacco. Dopo un primo tempo giocato in sofferenza, nella ripresa la formazione padrona di casa riesce a distendersi sul campo con maggior efficacia; la gara risulta allora più combattuta ed equilibrata, il Prato gestisce però bene la situazione, contenendo i tentativi avversari alla ricerca del gol della bandiera e così il risultato non cambia più fino al triplice fischio di chiusura.
DOPO IL 90'
Mister Calì spende parole di elogio per la sua squadra: Non era facile battere un avversario come la Carrarese, i miei ragazzi però sono stati bravissimi nell'approccio e nell'interpretazione della gara. La squadra sta crescendo di settimana in settimana e alcuni singoli stanno migliorando in maniera esponenziale. Mi auguro solo di poter continuare a lavorare così perché ci toglieremo delle belle soddisfazioni, ci sono tutti i presupposti per farlo .
Calciatoripiù: Petronelli (Prato): segna quattro gol, cosa chiedergli di più. Vannozzi (Prato): il migliore dei suoi oltre a Petronelli per qualità e continuità di rendimento. Boci e Falconi (Prato): assicurano un apporto costante e importante alla causa degli ospiti.
CARRARESE: Pallai, Dell'Amico, Fruzzetti, Berti, Guelfi, Bonini, Smecca, Bigini, Tonelli, Bertozzi, Mariotti. A disp.: Tonetti, Parmegiani, Losacco, Lucaccini. All.: Giuseppe Mazzanti.<br >PRATO B : Falsettini, Petri, Boci, Vannozzi, Bernardini, Seminara, Severi, Toccafondi, Consales, Petronelli, Marconi. A disp.: Ricco, Bendinelli, Cecconi, Peschi, Sitzia, Prrocka, Tavanti. All.: Cristian Calì.<br >
ARBITRO: Latorraca di Carrara. <br >
RETE: 4 Petronelli.
Un gioco corale ben organizzato, fluido nel suo sviluppo e micidiale nei tempi di esecuzione; un giocatore capace di finalizzare il tutto in maniera eccellente, con micidiale concretezza. Alla fine il gioco del calcio è più semplice di quanto si possa immaginare o di quanto i professori dello sport più bello del mondo ci vorrebbero insegnare, e la dimostrazione la fornisce il Prato di mister Calì, che centra un altro importante successo nel turno appena andato in archivio certificando nero su bianco la bontà del lavoro svolto. La Carrarese esce battuta dunque ma comune a testa lata dal confronto contro il quotato team laniero, trascinato da un Petronelli in grandissimi spolvero, autore di ben quattro reti. Si decide allora tutta nel corso del primo tempo la gara, poiché le quattro reti degli ospiti si materializzano tutte nel corso dei primi 35' di gioco. Particolarmente bella la prima rete che apre le danze, Petronelli riceve palla da un compagno autore di un bell'assist filtrante e anticipa portiere e difensori on un pregevole tocco morbido che manda la sfera in fondo al sacco. Dopo un primo tempo giocato in sofferenza, nella ripresa la formazione padrona di casa riesce a distendersi sul campo con maggior efficacia; la gara risulta allora più combattuta ed equilibrata, il Prato gestisce però bene la situazione, contenendo i tentativi avversari alla ricerca del gol della bandiera e così il risultato non cambia più fino al triplice fischio di chiusura. <br ><b>DOPO IL 90'<br >Mister Calì</b> spende parole di elogio per la sua squadra: <b> Non era facile battere un avversario come la Carrarese, i miei ragazzi però sono stati bravissimi nell'approccio e nell'interpretazione della gara. La squadra sta crescendo di settimana in settimana e alcuni singoli stanno migliorando in maniera esponenziale. Mi auguro solo di poter continuare a lavorare così perché ci toglieremo delle belle soddisfazioni, ci sono tutti i presupposti per farlo . </b><br >
Calciatoripiù: <b>Petronelli </b>(Prato): segna quattro gol, cosa chiedergli di più. <b>Vannozzi </b>(Prato): il migliore dei suoi oltre a Petronelli per qualità e continuità di rendimento. <b>Boci e Falconi </b>(Prato): assicurano un apporto costante e importante alla causa degli ospiti.