• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 4 - 0
  • San Donato Tavarnelle


OLIMPIA FIRENZE: Simoni, Ferrati, Pecchioli, Fossi, Russo, Pruneti, Polini, Marra, Rigamonti, Scudocrociato, Camarlinghi, Vannini, Cicalini, Romanelli, Tonnesi, Petrioli. All.: Emiliano Becchi.
S. DONATO TAV.: Papi, Giordano, Harhas, Conti, Truzzi, Di Luca, Vitale, Casamonti, Hyso, Schiazza, Bini, Bekshiu, Rossi, Giovannuzzi, Hajdari. All.: Franco Panichi.

RETI: 38' e 40' Cicalini, 42' Camarlinghi, 60' Romanelli.
NOTE: parziali: 0-0, 2-0, 2-0.



È l'Olimpia Firenze ad aggiudicarsi la partita di questo fine settimana contro il San Donato Tavernelle, tornando così alla vittoria dopo la sconfitta di settimana scorsa. La partita nella prima frazione risulta equilibrata e la prima occasione arriva al 7' quando Hyso viene lanciato in profondità da Casamonti e, dopo aver effettuato un sombrero ad un avversario, entra in area e conclude di destro, ma il suo tiro viene respinto dalla difesa. La risposta dell'Olimpia arriva cinque minuti dopo con Rigamonti che, con un perfetto tempo di inserimento, arriva per primo sul cross di Marra e tenta un tiro di collo destro ma la sua conclusione è centrale e Papi blocca. La partita continua con una situazione di stallo e per rivedere delle occasioni da goal bisogna aspettare la seconda frazione. È infatti il quarto minuto del secondo tempo quando Petrioli se ne va sulla fascia sinistra e crossa nel mezzo, Cicalini riesce a deviare ma la sua conclusione finisce alta. Tre minuti dopo è ancora la squadra di casa a sfiorare il goal su un'azione di calcio d'angolo con Marra che, dopo una mischia formatasi sul cross, conclude di destro da posizione angolata ma, ancora una volta, il tiro finisce sul fondo. Il goal arriva al 38' da un calcio di punizione dalla lunga distanza; sul punto di battuta va Pruneti il quale fa partire un tiro che Papi riesce solo a respingere, il pallone rimane in area e Cicalini, il più lesto, anticipa tutti e deposita il pallone in rete portando in vantaggio la sua squadra. Prima dello scadere della seconda frazione arriva anche il raddoppio della squadra di casa. A realizzarlo è ancora lo scatenato Cicalini il quale, dopo aver ricevuto palla in mezzo all'area, stoppa il pallone, si gira e tira di destro rasoterra spiazzando Papi. Spinti dal doppio vantaggio i giallo-neri continuano a spingere anche nella terza frazione e già al 42' torna vicina al goal con il solito Cicalini Il quale, dopo aver recuperato palla a centrocampo, se ne va sulla fascia destra si accentra saltando un uomo e si presenta a tu per tu con il portiere, ma sul suo tiro è bravissimo proprio Papi che devia in angolo. Il continuo pressing dell'Olimpia porta i suoi frutti e al 12' arriva il terzo goal di giornata. Cicalini viene incaricato di battere una punizione dal limite e sul suo tiro interviene con una bellissima parata Papi, il pallone rimane però dentro l'area di rigore e Camarlinghi con la porta sguarnita non deve far altro che appoggiare in rete. Nell'ultimo minuto di gioco viene realizzato il goal del definitivo 4-0. A realizzarlo è Romanelli che, su un lancio da dietro, conclude al volo di destro in diagonale battendo l'incolpevole Papi.
Calciatoripiù
: Per l'Olimpia buona la prestazione di tutta la squadra ma meritano una citazione Cicalini e Camarlinghi, autori di una prestazione da incorniciare. Nel San Donato Tavernelle, buone le prestazioni di Hyso e Giovannuzzi.

Giovanni Corri OLIMPIA FIRENZE: Simoni, Ferrati, Pecchioli, Fossi, Russo, Pruneti, Polini, Marra, Rigamonti, Scudocrociato, Camarlinghi, Vannini, Cicalini, Romanelli, Tonnesi, Petrioli. All.: Emiliano Becchi. <br >S. DONATO TAV.: Papi, Giordano, Harhas, Conti, Truzzi, Di Luca, Vitale, Casamonti, Hyso, Schiazza, Bini, Bekshiu, Rossi, Giovannuzzi, Hajdari. All.: Franco Panichi. <br > RETI: 38' e 40' Cicalini, 42' Camarlinghi, 60' Romanelli. <br >NOTE: parziali: 0-0, 2-0, 2-0. &Egrave; l'Olimpia Firenze ad aggiudicarsi la partita di questo fine settimana contro il San Donato Tavernelle, tornando cos&igrave; alla vittoria dopo la sconfitta di settimana scorsa. La partita nella prima frazione risulta equilibrata e la prima occasione arriva al 7' quando Hyso viene lanciato in profondit&agrave; da Casamonti e, dopo aver effettuato un sombrero ad un avversario, entra in area e conclude di destro, ma il suo tiro viene respinto dalla difesa. La risposta dell'Olimpia arriva cinque minuti dopo con Rigamonti che, con un perfetto tempo di inserimento, arriva per primo sul cross di Marra e tenta un tiro di collo destro ma la sua conclusione &egrave; centrale e Papi blocca. La partita continua con una situazione di stallo e per rivedere delle occasioni da goal bisogna aspettare la seconda frazione. &Egrave; infatti il quarto minuto del secondo tempo quando Petrioli se ne va sulla fascia sinistra e crossa nel mezzo, Cicalini riesce a deviare ma la sua conclusione finisce alta. Tre minuti dopo &egrave; ancora la squadra di casa a sfiorare il goal su un'azione di calcio d'angolo con Marra che, dopo una mischia formatasi sul cross, conclude di destro da posizione angolata ma, ancora una volta, il tiro finisce sul fondo. Il goal arriva al 38' da un calcio di punizione dalla lunga distanza; sul punto di battuta va Pruneti il quale fa partire un tiro che Papi riesce solo a respingere, il pallone rimane in area e Cicalini, il pi&ugrave; lesto, anticipa tutti e deposita il pallone in rete portando in vantaggio la sua squadra. Prima dello scadere della seconda frazione arriva anche il raddoppio della squadra di casa. A realizzarlo &egrave; ancora lo scatenato Cicalini il quale, dopo aver ricevuto palla in mezzo all'area, stoppa il pallone, si gira e tira di destro rasoterra spiazzando Papi. Spinti dal doppio vantaggio i giallo-neri continuano a spingere anche nella terza frazione e gi&agrave; al 42' torna vicina al goal con il solito Cicalini Il quale, dopo aver recuperato palla a centrocampo, se ne va sulla fascia destra si accentra saltando un uomo e si presenta a tu per tu con il portiere, ma sul suo tiro &egrave; bravissimo proprio Papi che devia in angolo. Il continuo pressing dell'Olimpia porta i suoi frutti e al 12' arriva il terzo goal di giornata. Cicalini viene incaricato di battere una punizione dal limite e sul suo tiro interviene con una bellissima parata Papi, il pallone rimane per&ograve; dentro l'area di rigore e Camarlinghi con la porta sguarnita non deve far altro che appoggiare in rete. Nell'ultimo minuto di gioco viene realizzato il goal del definitivo 4-0. A realizzarlo &egrave; Romanelli che, su un lancio da dietro, conclude al volo di destro in diagonale battendo l'incolpevole Papi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Olimpia buona la prestazione di tutta la squadra ma meritano una citazione <b>Cicalini </b>e <b>Camarlinghi</b>, autori di una prestazione da incorniciare. Nel San Donato Tavernelle, buone le prestazioni di <b>Hyso</b> e <b>Giovannuzzi</b>. Giovanni Corri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI