• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 0 - 0
  • Citta di Pontedera


PISA: Barsotti, Fisher, Misi, Seghetti, Barsi, Palma, Bognanni, Cianciolo, Fiordi, Pierucci, Pjeci. A disp.: Marconi, Passerotti, Pardini, Baldacci, Rotondo. All.: Signorini.
CITTA' PONTEDERA B: Vigilucci, Del Frate, Rosellini, Pasquini, Gori, Gradi, Ciardella, Ruffi, Fensi, Pistolesi. A disp: Capponi, Mucci, Guazzelli, Martini, Ghelardoni, Fantacci. All.: Marziale.

ARBITRO: Ricci di Lucca.



Finisce in parità la sfida tra Pisa e Città Pontedera, in una partita avara di goal ed equilibrata nell'arco di tutti i settanta minuti. I padroni di casa si presentano a questo appuntamento dopo il pareggio rimediato in casa dell'Arezzo, volenterosi di continuare il proprio cammino con un risultato utile. Il Città Pontedera al contrario arriva alla sfida dopo la sconfitta di settimana scorsa con la Fiorentina, pronto a dare battaglia in campo per conquistare un risultato che gli permetta di smuovere la propria classifica. Sin dai primi minuti la partita risulta equilibrata con due squadre ben disposte in campo e capaci di concedere pochi spazi. La prima chance è creata dai padroni di casa con Pjeci, la cui conclusione dal limite, non impensierisce più di tanto Vigilucci. Il Pisa cominci a premere sull'acceleratore e torna alla conclusione con Pierucci, trovando un'ottima risposta dello stesso Vigilucci in tuffo. La risposta del Città Pontedera non si fa attendere e, dopo una conclusione di Fensi, sono proprio gli ospiti a conquistare un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Pistolesi che, nel tentativo di angolare il tiro, calcia clamorosamente a lato. Il primo tempo va così in archivio senza altre emozioni e, alla ripresa del gioco, la partita rimane in equilibrio. Nella prima frase della ripresa sono gli ospiti a rendersi maggiormente pericolosi, sfiorando per due volte il vantaggio con le conclusioni di Gradi e Ruffi. Il Pisa al contrario riesce a crescere col passare dei minuti e, negli ultimi cinque minuti, crea una ghiotta palla goal per mezzo di Baldacci che, da ottima posizione, colpisce il palo. L'ultima emozione del match è regalata da Gradi, la cui conclusione ravvicinata, viene ben disinnescata da Barsotti in tuffo, salvando il risultato e ponendo il punto esclamativo alla partita.

Calciatoripiù
: il Pisa si è dimostrata una squadra compatta in fase difensiva, peccando però in fase offensiva di incisività. Ottime le prove di Pjeci, Pierucci e Barsi. Nel Città Pontedera invece sono da sottolineare le prestazioni di Vigilucci, Fensi e Ruffi.

PISA: Barsotti, Fisher, Misi, Seghetti, Barsi, Palma, Bognanni, Cianciolo, Fiordi, Pierucci, Pjeci. A disp.: Marconi, Passerotti, Pardini, Baldacci, Rotondo. All.: Signorini.<br >CITTA' PONTEDERA B: Vigilucci, Del Frate, Rosellini, Pasquini, Gori, Gradi, Ciardella, Ruffi, Fensi, Pistolesi. A disp: Capponi, Mucci, Guazzelli, Martini, Ghelardoni, Fantacci. All.: Marziale. <br > ARBITRO: Ricci di Lucca. Finisce in parit&agrave; la sfida tra Pisa e Citt&agrave; Pontedera, in una partita avara di goal ed equilibrata nell'arco di tutti i settanta minuti. I padroni di casa si presentano a questo appuntamento dopo il pareggio rimediato in casa dell'Arezzo, volenterosi di continuare il proprio cammino con un risultato utile. Il Citt&agrave; Pontedera al contrario arriva alla sfida dopo la sconfitta di settimana scorsa con la Fiorentina, pronto a dare battaglia in campo per conquistare un risultato che gli permetta di smuovere la propria classifica. Sin dai primi minuti la partita risulta equilibrata con due squadre ben disposte in campo e capaci di concedere pochi spazi. La prima chance &egrave; creata dai padroni di casa con Pjeci, la cui conclusione dal limite, non impensierisce pi&ugrave; di tanto Vigilucci. Il Pisa cominci a premere sull'acceleratore e torna alla conclusione con Pierucci, trovando un'ottima risposta dello stesso Vigilucci in tuffo. La risposta del Citt&agrave; Pontedera non si fa attendere e, dopo una conclusione di Fensi, sono proprio gli ospiti a conquistare un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Pistolesi che, nel tentativo di angolare il tiro, calcia clamorosamente a lato. Il primo tempo va cos&igrave; in archivio senza altre emozioni e, alla ripresa del gioco, la partita rimane in equilibrio. Nella prima frase della ripresa sono gli ospiti a rendersi maggiormente pericolosi, sfiorando per due volte il vantaggio con le conclusioni di Gradi e Ruffi. Il Pisa al contrario riesce a crescere col passare dei minuti e, negli ultimi cinque minuti, crea una ghiotta palla goal per mezzo di Baldacci che, da ottima posizione, colpisce il palo. L'ultima emozione del match &egrave; regalata da Gradi, la cui conclusione ravvicinata, viene ben disinnescata da Barsotti in tuffo, salvando il risultato e ponendo il punto esclamativo alla partita. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il Pisa si &egrave; dimostrata una squadra compatta in fase difensiva, peccando per&ograve; in fase offensiva di incisivit&agrave;. Ottime le prove di <b>Pjeci, Pierucci e Barsi</b>. Nel Citt&agrave; Pontedera invece sono da sottolineare le prestazioni di <b>Vigilucci, Fensi e Ruffi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI