• Giovanissimi Professionisti
  • Citta di Pontedera
  • 0 - 4
  • Prato


CITTA' DI PONTEDERA: Cantini T., Macchi, Pucci, Maggiorelli, Arcolini, Bottoni, Pretini, Alushi, Bianchi, Massa, Cantini N., Zanatta, Pacciani, Nannetti, Montagnani, Posarelli. All.: Tommaso Palilla.
PRATO B : Ricco, Bendinelli, Bernardini, Boci, Consales, Falconi, Petronelli, Petri, Seminara, Sgherri, Severi, Toccafondi, Vannozzi, Marchetti, Falsettini. All.: Cristian Calì.

ARBITRO: Andrea Poggianti di Livorno.

RETI: Seminara, Severi, Petronelli, Falconi.



Match intenso quello di domenica al Marconcini di Pontedera tra la prima della classe Prato e i locali granata. Il risultato sembrerebbe netto, ma la squadra di mister Calì ha dovuto faticare e non poco contro un coriaceo Pontedera che - ben messo in campo - ha portato a termine una grande prestazione tutta grinta e orgoglio fino alla fine. Il Prato, squadra stellare in tutti i reparti, merita ampiamente il primato, un gruppo formato da ragazzi che in futuro vedremo calcare campi importanti. Veniamo alla cronaca. Gli ospiti partono forte, creando fin da subito apprensione alla difesa locale con il trio delle meraviglie Petronelli, Consales e Falconi, ma la compagine pontederese tiene il campo molto bene, chiude gli spazi con compattezza e non è facile per il Prato trovare varchi. Il risultato viene sbloccato su punizione, un tiro-cross a palombella di Seminara beffa Cantini e porta in vantaggio i suoi. I ragazzi di Palilla non si disuniscono, mantengono ordine e compattezza in campo e sfiorano in un'occasione il gol del pareggio con Arcolini che, involatosi verso la porta avversaria, invece di tirare cerca un improbabile passaggio esterno verso Massa. Si va al riposo sullo 0-1. La ripresa ricomincia sul copione del primo tempo, ma i padroni di casa alzano con coraggio il baricentro alla ricerca del pari. La ripartenza pratese con il trio delle meraviglie è però micidiale e a metà frazione il team ospite si porta sullo 0-2 chiudendo di fatto le sorti del match. Poi sul finale la stanchezza dei locali si fa sentire e andranno a segno ancora Petronelli e Falconi. Finisce così una partita resa interessante, nonostante un divario tecnico fra le due compagini abissale, grazie a una prova maiuscola del Città di Pontedera che dimostra ancora una volta di meritare i 21 punti in classifica e un percorso eccezionale in questo campionato. Il Prato conferma di essere la regina del campionato e di poter essere una delle squadre più forti a livello toscano e non solo.

CITTA' DI PONTEDERA: Cantini T., Macchi, Pucci, Maggiorelli, Arcolini, Bottoni, Pretini, Alushi, Bianchi, Massa, Cantini N., Zanatta, Pacciani, Nannetti, Montagnani, Posarelli. All.: Tommaso Palilla.<br >PRATO B : Ricco, Bendinelli, Bernardini, Boci, Consales, Falconi, Petronelli, Petri, Seminara, Sgherri, Severi, Toccafondi, Vannozzi, Marchetti, Falsettini. All.: Cristian Cal&igrave;.<br > ARBITRO: Andrea Poggianti di Livorno.<br > RETI: Seminara, Severi, Petronelli, Falconi. Match intenso quello di domenica al Marconcini di Pontedera tra la prima della classe Prato e i locali granata. Il risultato sembrerebbe netto, ma la squadra di mister Cal&igrave; ha dovuto faticare e non poco contro un coriaceo Pontedera che - ben messo in campo - ha portato a termine una grande prestazione tutta grinta e orgoglio fino alla fine. Il Prato, squadra stellare in tutti i reparti, merita ampiamente il primato, un gruppo formato da ragazzi che in futuro vedremo calcare campi importanti. Veniamo alla cronaca. Gli ospiti partono forte, creando fin da subito apprensione alla difesa locale con il trio delle meraviglie Petronelli, Consales e Falconi, ma la compagine pontederese tiene il campo molto bene, chiude gli spazi con compattezza e non &egrave; facile per il Prato trovare varchi. Il risultato viene sbloccato su punizione, un tiro-cross a palombella di Seminara beffa Cantini e porta in vantaggio i suoi. I ragazzi di Palilla non si disuniscono, mantengono ordine e compattezza in campo e sfiorano in un'occasione il gol del pareggio con Arcolini che, involatosi verso la porta avversaria, invece di tirare cerca un improbabile passaggio esterno verso Massa. Si va al riposo sullo 0-1. La ripresa ricomincia sul copione del primo tempo, ma i padroni di casa alzano con coraggio il baricentro alla ricerca del pari. La ripartenza pratese con il trio delle meraviglie &egrave; per&ograve; micidiale e a met&agrave; frazione il team ospite si porta sullo 0-2 chiudendo di fatto le sorti del match. Poi sul finale la stanchezza dei locali si fa sentire e andranno a segno ancora Petronelli e Falconi. Finisce cos&igrave; una partita resa interessante, nonostante un divario tecnico fra le due compagini abissale, grazie a una prova maiuscola del Citt&agrave; di Pontedera che dimostra ancora una volta di meritare i 21 punti in classifica e un percorso eccezionale in questo campionato. Il Prato conferma di essere la regina del campionato e di poter essere una delle squadre pi&ugrave; forti a livello toscano e non solo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI