• Giovanissimi Professionisti
  • Livorno
  • 1 - 1
  • Pistoiese


LIVORNO: Blundo, Rotunno, Conti, Raciti, Bonuccelli, Pasquini, Calzolari, Nunziatini, Caia, Lucchesi, Bottoni. A disp.: Lo Frano, Ciccarini, Gassani, Langella, Porcellini, Pollidoro. All.: Balleri.
PISTOIESE: Michelagnoli, Shiqeri, Marini, Fattorini, Salani, Castiello, Nardi, Bovani, Simeone, Castellani, Bruschi. A disp.: Mocanu, Cambi, Narducci, Dedja, Gallastroni, Cresci, Ferraris. All.: Boccaccini.

ARBITRO: Melai di Pontedera.

RETI: 39' Conti, 45' rig. Bovani.



Secondo pareggio consecutivo per la Pistoiese, che però stavolta vede il bicchiere mezzo pieno: la truppa arancione torna infatti a casa soddisfatta dopo il punto conquistato sul campo Priami al cospetto del Livorno; di contro, si mangiano un po' le mani i padroni di casa che, dopo un primo tempo senza particolari acuti, nella ripresa hanno premuto forte in cerca della vittoria che però non è arrivata. Per quel che riguarda alcuni brevi cenni di cronaca, non c'è molto da segnalare all'interno dei primi 35' di gioco, che scorrono via giocati prevalentemente all'altezza del settore nevralgico del campo. I tentativi offensivi migliori sono quelli proposti dai padroni di casa, pericolosi con Caia prima e Nunziatini poi ma una Pistoiese solida e ben messa in campo risponde sempre presente agli attacchi avversari. Nella ripresa il Livorno forza il ritmo in cerca del vantaggio e lo trova dopo pochi minuti: da applausi l'assolo del numero tre amaranto Conti, che conclude a fil di palo un irresistibile spunto palla al piede. I locali non si accontentano e attaccano in cerca del raddoppio; la Pistoiese si difende con ordine e agisce di rimessa e, dopo aver costruito un buon contropiede, in occasione del secondo conquista un calcio di rigore. Una volta placate le grandi proteste dei locali, che ritengono ingiusta la concessione del penalty, si procede all'esecuzione. Dal dischetto Bovani fa centro e firma l'uno a uno. Nei restanti 25' di gioco è il Livorno a premere con forza cercando di rimettere la testa avanti. Particolarmente ghiotta l'occasione creata da Nunziatini, ma uno strepitoso intervento di Michelagnoli salva la porta ospite. Con il passare dei minuti le offensive dei locali aumentano d'intensità, ma la Pistoiese acquista sempre maggior forza e alla fine riesce nell'intento di portare a casa il pari.

LIVORNO: Blundo, Rotunno, Conti, Raciti, Bonuccelli, Pasquini, Calzolari, Nunziatini, Caia, Lucchesi, Bottoni. A disp.: Lo Frano, Ciccarini, Gassani, Langella, Porcellini, Pollidoro. All.: Balleri. <br >PISTOIESE: Michelagnoli, Shiqeri, Marini, Fattorini, Salani, Castiello, Nardi, Bovani, Simeone, Castellani, Bruschi. A disp.: Mocanu, Cambi, Narducci, Dedja, Gallastroni, Cresci, Ferraris. All.: Boccaccini. <br > ARBITRO: Melai di Pontedera. <br > RETI: 39' Conti, 45' rig. Bovani. Secondo pareggio consecutivo per la Pistoiese, che per&ograve; stavolta vede il bicchiere mezzo pieno: la truppa arancione torna infatti a casa soddisfatta dopo il punto conquistato sul campo Priami al cospetto del Livorno; di contro, si mangiano un po' le mani i padroni di casa che, dopo un primo tempo senza particolari acuti, nella ripresa hanno premuto forte in cerca della vittoria che per&ograve; non &egrave; arrivata. Per quel che riguarda alcuni brevi cenni di cronaca, non c'&egrave; molto da segnalare all'interno dei primi 35' di gioco, che scorrono via giocati prevalentemente all'altezza del settore nevralgico del campo. I tentativi offensivi migliori sono quelli proposti dai padroni di casa, pericolosi con Caia prima e Nunziatini poi ma una Pistoiese solida e ben messa in campo risponde sempre presente agli attacchi avversari. Nella ripresa il Livorno forza il ritmo in cerca del vantaggio e lo trova dopo pochi minuti: da applausi l'assolo del numero tre amaranto Conti, che conclude a fil di palo un irresistibile spunto palla al piede. I locali non si accontentano e attaccano in cerca del raddoppio; la Pistoiese si difende con ordine e agisce di rimessa e, dopo aver costruito un buon contropiede, in occasione del secondo conquista un calcio di rigore. Una volta placate le grandi proteste dei locali, che ritengono ingiusta la concessione del penalty, si procede all'esecuzione. Dal dischetto Bovani fa centro e firma l'uno a uno. Nei restanti 25' di gioco &egrave; il Livorno a premere con forza cercando di rimettere la testa avanti. Particolarmente ghiotta l'occasione creata da Nunziatini, ma uno strepitoso intervento di Michelagnoli salva la porta ospite. Con il passare dei minuti le offensive dei locali aumentano d'intensit&agrave;, ma la Pistoiese acquista sempre maggior forza e alla fine riesce nell'intento di portare a casa il pari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI