• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 5 - 0
  • Fiorentina


PRATO B: Falsettini, Petri, Boci, Vannozzi, Bernardini, Seminara, Severi, Toccafondi, Consales, Petronelli, Falconi. A disp.: Ricco, Bendinelli, Sgherri, Prrocka, Cecconi, Tavanti, Cenni. All.: Cristian Calì.
FIORENTINA: Luci, Poli, Luzzetti (42' Quirini), Smajlaj, Hanxhari (50' Barducci), Ghilardi, Di Stefano (60' Magliocca), Aliboni, Bertolucci, Innocenti (36' Masini), Grassi (67' Angori). A disp.: Morandi, Giannini.

ARBITRO: Scavo di Pistoia.

RETI: Toccafondi rig., 3 Petronelli, Cenni.



Festa grande in casa Prato, dove i classe 2003 di mister Calì compiono il migliore dei debutti possibili in campionato: la gara d'esordio contro la Fiorentina rappresentava di per sé una sfida dal fascino particolare, ma i lanieri sono andati oltre le aspettative imponendosi con un punteggio netto sulla compagine in maglia viola. Gran parte del segreto del successo dei padroni di casa sta probabilmente nell'ottimo approccio al match dimostrato. I locali scendono in fatti in campo molto motivati e pimpanti, e lo dimostrano spezzando l'equilibrio dopo appena 4', quando Consales si conquista un calcio di rigore dopo un tocco di un avversario in area. Dal dischetto si porta Toccafondi che non sbaglia e sigla l'uno a zero. La Fiorentina appare scossa e dopo appena 3' incassa anche il raddoppio, firmato da Petronelli con un bel tiro sull'uscita dell'estremo difensore avversario. Dopo aver amministrato il doppio vantaggio per tutto il primo tempo, nella ripresa i ragazzi di mister Calì allungano con altre tre segnature, aiutati anche da due espulsioni che, nei primi 15' della seconda frazione, riducono addirittura in nove la compagine gigliata. Petronelli si mette ancora in luce firmando il momentaneo tre a zero, per poi replicare nel finale con la terza personale segnatura. Nelle battute conclusive del match spazio infine anche per la quinta e ultima rete di giornata dei padroni di casa, firmata da Cenni.
DOPO IL 90'
Soddisfatto, e non potrebbe essere altrimenti, il tecnico locale Calì: abbiamo un gruppo molto ampio che ha l'obiettivo di crescere gradualmente durante quest'anno in prospettiva dei futuri impegni nel campionato Under 15. Abbiamo avuto un approccio ideale al match, e dopo aver trovato i due gol in avvio abbiamo sfiorato anche il terzo, mettendo alle corde una Fiorentina penalizzata da un avvio negativo. Nella ripresa i miei ragazzi sono stati poi bravi nell'amministrare le energie e controlla re sempre la situazione .

Calciatoripiù
: nelle fila del Prato impossibile non sottolineare la prova di Petronelli, autore di una tripletta. Ottime prove anche per il difensore centrale Seminara, per Vannozzi e Falconi ma il migliore in campo dopo il bomber Petronelli è il bravissimo esterno basso di difesa Petri.

PRATO B: Falsettini, Petri, Boci, Vannozzi, Bernardini, Seminara, Severi, Toccafondi, Consales, Petronelli, Falconi. A disp.: Ricco, Bendinelli, Sgherri, Prrocka, Cecconi, Tavanti, Cenni. All.: Cristian Cal&igrave;.<br >FIORENTINA: Luci, Poli, Luzzetti (42' Quirini), Smajlaj, Hanxhari (50' Barducci), Ghilardi, Di Stefano (60' Magliocca), Aliboni, Bertolucci, Innocenti (36' Masini), Grassi (67' Angori). A disp.: Morandi, Giannini.<br > ARBITRO: Scavo di Pistoia. <br > RETI: Toccafondi rig., 3 Petronelli, Cenni. Festa grande in casa Prato, dove i classe 2003 di mister Cal&igrave; compiono il migliore dei debutti possibili in campionato: la gara d'esordio contro la Fiorentina rappresentava di per s&eacute; una sfida dal fascino particolare, ma i lanieri sono andati oltre le aspettative imponendosi con un punteggio netto sulla compagine in maglia viola. Gran parte del segreto del successo dei padroni di casa sta probabilmente nell'ottimo approccio al match dimostrato. I locali scendono in fatti in campo molto motivati e pimpanti, e lo dimostrano spezzando l'equilibrio dopo appena 4', quando Consales si conquista un calcio di rigore dopo un tocco di un avversario in area. Dal dischetto si porta Toccafondi che non sbaglia e sigla l'uno a zero. La Fiorentina appare scossa e dopo appena 3' incassa anche il raddoppio, firmato da Petronelli con un bel tiro sull'uscita dell'estremo difensore avversario. Dopo aver amministrato il doppio vantaggio per tutto il primo tempo, nella ripresa i ragazzi di mister Cal&igrave; allungano con altre tre segnature, aiutati anche da due espulsioni che, nei primi 15' della seconda frazione, riducono addirittura in nove la compagine gigliata. Petronelli si mette ancora in luce firmando il momentaneo tre a zero, per poi replicare nel finale con la terza personale segnatura. Nelle battute conclusive del match spazio infine anche per la quinta e ultima rete di giornata dei padroni di casa, firmata da Cenni.<br ><b>DOPO IL 90'<br ></b>Soddisfatto, e non potrebbe essere altrimenti, il tecnico locale <b>Cal&igrave;: abbiamo un gruppo molto ampio che ha l'obiettivo di crescere gradualmente durante quest'anno in prospettiva dei futuri impegni nel campionato Under 15. Abbiamo avuto un approccio ideale al match, e dopo aver trovato i due gol in avvio abbiamo sfiorato anche il terzo, mettendo alle corde una Fiorentina penalizzata da un avvio negativo. Nella ripresa i miei ragazzi sono stati poi bravi nell'amministrare le energie e controlla re sempre la situazione . </b><br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila del Prato impossibile non sottolineare la prova di<b> Petronelli</b>, autore di una tripletta. Ottime prove anche per il difensore centrale <b>Seminara</b>, per <b>Vannozzi e Falconi</b> ma il migliore in campo dopo il bomber <b>Petronelli</b> &egrave; il bravissimo esterno basso di difesa<b> Petri</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI