• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 2 - 3
  • Prato


PISA: Marconi, Fisher, Nigi, Andolfi, Seghetti, Lovo, Baldacci, Cianciolo, Pjeci, Pierucci, Palma. A disp.: Perullo, Costamagna, Fiordi, Volpi. All.: Signorini.
PRATO B : Ricco, Petri, Boci, Vannozzi, Bernardini, Seminara, Severi, Toccafondi, Consales, Petronelli, Falconi. A disp.: Falsettini, Bendinelli, Sgherri, Cecconi, Tavanti, Prrocka, Stella, Sitzia. All.: Calì.

ARBITRO: Sivilotti di Lucca.

RETI: Pjeci 2, Toccafondi, Petronelli, Sitzia.



Un Pisa mai domo e combattivo fino alla fine, plasmato già a dovere da mister Signorini, rende appassionante fino al termine la sfida contro il Prato: i ragazzi di Calì sono bravissimi per buona parte del match, poi però si complicano la vita e nel finale rischiano di fronte agli assalti all'arma bianca di un coraggiosissimo Pisa. L'approccio alla gara da parte degli ospiti infatti è ottimo e nella prima parte del confronto il Prato gestisce con ordine ed efficacia il possesso palla, creando alcune buone occasioni da rete senza però riuscire a finalizzarle, anche per merito di un Pisa accorto e pronto a chiudere gli spazi; anche i nerazzurri sono subito in partita, pronti a ribattere colpo su colpo e creare a propria volta due pericolosissime azioni d'attacco, che portano Pjeci prima e Nigi poi a colpire i legni della porta avversaria. E' però l'avvio di ripresa a segnare la differenza, perché il prato rientra in campo determinatissimo e in pochi minuti si porta sul tre a zero: apre le danze Toccafondi, che devia di testa in rete un bel cross di Boci, poi Petronelli firma il raddoppio e l'ex Sestese Sitzia cala il tris. La gara sembra poter avviarsi verso un finale tutto a tinte ospiti, ma a 13' dalla fine il Pisa riapre i giochi con la rete di Pjeci. Passano altri 5' ed è ancora Pjeci, al termine di un duello in velocità e molto fisico con i difensori avversari, a siglare il punto del due a tre che riaccende definitivamente le speranze di una clamorosa rimonta in casa nerazzurra. Nel finale succede un po' di tutto: il Pisa si spinge in avanti a pieno organico e sfiora anche la terza rete con lo scatenato Pjeci; contestualmente però il Prato si sveglia, serra i ranghi e, evitando ulteriori cali di concentrazione, conduce in porto la vittoria.

Calciatoripiù: Pjeci e Marconi
(Pisa); Boci, Mannozzi e Toccafondi (Prato).

PISA: Marconi, Fisher, Nigi, Andolfi, Seghetti, Lovo, Baldacci, Cianciolo, Pjeci, Pierucci, Palma. A disp.: Perullo, Costamagna, Fiordi, Volpi. All.: Signorini. <br >PRATO B : Ricco, Petri, Boci, Vannozzi, Bernardini, Seminara, Severi, Toccafondi, Consales, Petronelli, Falconi. A disp.: Falsettini, Bendinelli, Sgherri, Cecconi, Tavanti, Prrocka, Stella, Sitzia. All.: Cal&igrave;. <br > ARBITRO: Sivilotti di Lucca.<br > RETI: Pjeci 2, Toccafondi, Petronelli, Sitzia. Un Pisa mai domo e combattivo fino alla fine, plasmato gi&agrave; a dovere da mister Signorini, rende appassionante fino al termine la sfida contro il Prato: i ragazzi di Cal&igrave; sono bravissimi per buona parte del match, poi per&ograve; si complicano la vita e nel finale rischiano di fronte agli assalti all'arma bianca di un coraggiosissimo Pisa. L'approccio alla gara da parte degli ospiti infatti &egrave; ottimo e nella prima parte del confronto il Prato gestisce con ordine ed efficacia il possesso palla, creando alcune buone occasioni da rete senza per&ograve; riuscire a finalizzarle, anche per merito di un Pisa accorto e pronto a chiudere gli spazi; anche i nerazzurri sono subito in partita, pronti a ribattere colpo su colpo e creare a propria volta due pericolosissime azioni d'attacco, che portano Pjeci prima e Nigi poi a colpire i legni della porta avversaria. E' per&ograve; l'avvio di ripresa a segnare la differenza, perch&eacute; il prato rientra in campo determinatissimo e in pochi minuti si porta sul tre a zero: apre le danze Toccafondi, che devia di testa in rete un bel cross di Boci, poi Petronelli firma il raddoppio e l'ex Sestese Sitzia cala il tris. La gara sembra poter avviarsi verso un finale tutto a tinte ospiti, ma a 13' dalla fine il Pisa riapre i giochi con la rete di Pjeci. Passano altri 5' ed &egrave; ancora Pjeci, al termine di un duello in velocit&agrave; e molto fisico con i difensori avversari, a siglare il punto del due a tre che riaccende definitivamente le speranze di una clamorosa rimonta in casa nerazzurra. Nel finale succede un po' di tutto: il Pisa si spinge in avanti a pieno organico e sfiora anche la terza rete con lo scatenato Pjeci; contestualmente per&ograve; il Prato si sveglia, serra i ranghi e, evitando ulteriori cali di concentrazione, conduce in porto la vittoria. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pjeci e Marconi</b> (Pisa); <b>Boci, Mannozzi e Toccafondi </b>(Prato).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI