• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 0 - 6
  • Fiorentina


PISA: Marconi, Fischer (49' Volpi), Nigi, Andolfi, Barsi, Lovo (63' Fiordi), Baldacci (36' Seghetti), Cianciolo (72' Pieracci), Pjeci (72' Kazazi), Pierucci, Palma (36' Costamagna). All.: Alessandro Signorini.
FIORENTINA: Luci, Carnieri (55' Imparato), Angori (50' Luzzetti), Checcucci, Barducci, Ghilardi, Magliocca (55' Poli), Aliboni (50' Quirini), Koffi, Innocenti (36' Hanxhari), Di Stefano (64' Bacci). A disp.: Morandi. All.: Pasquale Desiderio.

ARBITRO: Cerino di Lucca.

RETI: 3' e 14' Magliocca, 10' e 59' Di Stefano, 47' e 69' Koffi.
NOTE: angoli 2-7; recupero: 1' e 3'.



Larga vittoria esterna per la Fiorentina che, al Gemignani di Oratoio travolge il Pisa con sei reti e si aggiudica il derby. Partita a senso unico e chiusa dopo un quarto d'ora, le doppiette di Magliocca, Di Stefano e Koffi stendono i nerazzurri, che in avvio di ripresa avevano generosamente provato a reagire. Gli schieramenti: 4-3-3 speculari per le due squadre. La Viola parte forte, si impossessa del pallino del gioco e sblocca subito il match: Koffi dalla sinistra serve Magliocca (3') in area di rigore, il numero 7 a tu per tu con Marconi non sbaglia e deposita in rete. Al 9' conclusione debole di Koffi dal limite dell'area, l'estremo difensore nerazzurro blocca senza problemi; un minuto dopo gli ospiti raddoppiano: cross dalla destra, uscita non perfetta di Marconi, Innocenti di testa ha la meglio sul proprio marcatore, la sfera danza in area piccola, Di Stefano è lesto a trovare la zampata vincente. Passano quattro minuti e arriva anche il tris della Fiorentina: azione da manuale con Ghilardi che serve Koffi al limite dell'area, sponda al volo per Di Stefano sulla sinistra, cross per Magliocca, il quale controlla e batte Marconi con un diagonale imparabile che si infila sul palo lontano. Buon giro palla dei viola, il Pisa fatica a reagire. Al 17' ospiti ancora pericolosi con lo scatenato Di Stefano che, sugli sviluppi di un corner battuto corto, va via in slalom, converge e conclude col destro dal limite dell'area, pallone alto di poco; al 24' bella combinazione Di Stefano-Innocenti sulla corsia mancina, pallone al centro, la difesa nerazzurra allontana. Tre minuti più tardi grande azione personale di Di Stefano che semina tre avversari in area di rigore, poi serve Aliboni, il cui destro di prima intenzione (una sorta di rigore in movimento) si stampa sulla traversa; al 28' Fiorentina ancora vicina al gol con il destro a giro di Koffi che termina a lato di pochissimo. Proprio Koffi tre minuti dopo si invola sulla destra dopo aver ricevuto palla da rimessa laterale, chiusura provvidenziale e con perfetta scelta di tempo in scivolata di Barsi che anticipa l'attaccante un istante prima che possa calciare verso la porta. Prima del riposo altra grande chance per la Fiorentina, che colpisce la seconda traversa di giornata con Innocenti, il quale era riuscito a colpire di testa su un cross proveniente dalla destra. Inizia il valzer di sostituzioni in avvio di ripresa. Chance per gli ospiti con due conclusioni di Aliboni (36' e 37'), poi è Di Stefano (40') a non trovare la coordinazione giusta per deviare verso la porta un suggerimento di Koffi dalla destra. Prova a reagire con il cuore e con l'orgoglio il Pisa. Al 53' percussione centrale di Cianciolo, il cui destro dai 20 metri termina sul fondo; due minuti dopo proprio Cianciolo, sugli sviluppi di un corner battuto corto, lascia partire un tiro-cross insidioso, Luci si rifugia in angolo con l'aiuto della traversa. Al 56' bel sinistro di Pierucci dal limite dell'area, il pallone sorvola di poco la traversa. Un minuto dopo la Fiorentina cala il poker: Koffi va via ad Andolfi in area di rigore e batte Marconi col piatto destro. Ospiti ancora pericolosi al 48' grazie alla palla in profondità di Barducci che manda Koffi davanti al portiere, grande chiusura di Fischer che mette in corner; cinque minuti più tardi slalom di Koffi in area di rigore, Barsi lo ferma e manda in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina il neo-entrato Quirini (55') sfiora il gol, il suo tentativo da distanza ravvicinata termina di poco alto. Al 57' break Pisa con Pjeci che approfitta di un errore della retroguardia viola e conclude verso la porta dal limite dell'area, Luci para in due tempi. Passano due minuti e la Fiorentina si porta sul 5-0: cross di Poli dalla destra, Di Stefano colpisce di testa in tuffo e insacca. Al 63' ci prova Cianciolo per il Pisa, conclusione centrale, Luci blocca; ospiti pericolosi con i tentativi di Bacci (65' e 67') e Hanxhari (66'), un minuto prima della fine del tempo regolamentare Koffi fissa il risultato sul 6-0 dopo aver dribblato anche il portiere.

Calciatoripiù: Di Stefano, Koffi, Magliocca, Ghilardi
(Fiorentina) Pierucci (Pisa).

Alessandro Marone PISA: Marconi, Fischer (49' Volpi), Nigi, Andolfi, Barsi, Lovo (63' Fiordi), Baldacci (36' Seghetti), Cianciolo (72' Pieracci), Pjeci (72' Kazazi), Pierucci, Palma (36' Costamagna). All.: Alessandro Signorini.<br >FIORENTINA: Luci, Carnieri (55' Imparato), Angori (50' Luzzetti), Checcucci, Barducci, Ghilardi, Magliocca (55' Poli), Aliboni (50' Quirini), Koffi, Innocenti (36' Hanxhari), Di Stefano (64' Bacci). A disp.: Morandi. All.: Pasquale Desiderio.<br > ARBITRO: Cerino di Lucca.<br > RETI: 3' e 14' Magliocca, 10' e 59' Di Stefano, 47' e 69' Koffi.<br >NOTE: angoli 2-7; recupero: 1' e 3'. Larga vittoria esterna per la Fiorentina che, al Gemignani di Oratoio travolge il Pisa con sei reti e si aggiudica il derby. Partita a senso unico e chiusa dopo un quarto d'ora, le doppiette di Magliocca, Di Stefano e Koffi stendono i nerazzurri, che in avvio di ripresa avevano generosamente provato a reagire. Gli schieramenti: 4-3-3 speculari per le due squadre. La Viola parte forte, si impossessa del pallino del gioco e sblocca subito il match: Koffi dalla sinistra serve Magliocca (3') in area di rigore, il numero 7 a tu per tu con Marconi non sbaglia e deposita in rete. Al 9' conclusione debole di Koffi dal limite dell'area, l'estremo difensore nerazzurro blocca senza problemi; un minuto dopo gli ospiti raddoppiano: cross dalla destra, uscita non perfetta di Marconi, Innocenti di testa ha la meglio sul proprio marcatore, la sfera danza in area piccola, Di Stefano &egrave; lesto a trovare la zampata vincente. Passano quattro minuti e arriva anche il tris della Fiorentina: azione da manuale con Ghilardi che serve Koffi al limite dell'area, sponda al volo per Di Stefano sulla sinistra, cross per Magliocca, il quale controlla e batte Marconi con un diagonale imparabile che si infila sul palo lontano. Buon giro palla dei viola, il Pisa fatica a reagire. Al 17' ospiti ancora pericolosi con lo scatenato Di Stefano che, sugli sviluppi di un corner battuto corto, va via in slalom, converge e conclude col destro dal limite dell'area, pallone alto di poco; al 24' bella combinazione Di Stefano-Innocenti sulla corsia mancina, pallone al centro, la difesa nerazzurra allontana. Tre minuti pi&ugrave; tardi grande azione personale di Di Stefano che semina tre avversari in area di rigore, poi serve Aliboni, il cui destro di prima intenzione (una sorta di rigore in movimento) si stampa sulla traversa; al 28' Fiorentina ancora vicina al gol con il destro a giro di Koffi che termina a lato di pochissimo. Proprio Koffi tre minuti dopo si invola sulla destra dopo aver ricevuto palla da rimessa laterale, chiusura provvidenziale e con perfetta scelta di tempo in scivolata di Barsi che anticipa l'attaccante un istante prima che possa calciare verso la porta. Prima del riposo altra grande chance per la Fiorentina, che colpisce la seconda traversa di giornata con Innocenti, il quale era riuscito a colpire di testa su un cross proveniente dalla destra. Inizia il valzer di sostituzioni in avvio di ripresa. Chance per gli ospiti con due conclusioni di Aliboni (36' e 37'), poi &egrave; Di Stefano (40') a non trovare la coordinazione giusta per deviare verso la porta un suggerimento di Koffi dalla destra. Prova a reagire con il cuore e con l'orgoglio il Pisa. Al 53' percussione centrale di Cianciolo, il cui destro dai 20 metri termina sul fondo; due minuti dopo proprio Cianciolo, sugli sviluppi di un corner battuto corto, lascia partire un tiro-cross insidioso, Luci si rifugia in angolo con l'aiuto della traversa. Al 56' bel sinistro di Pierucci dal limite dell'area, il pallone sorvola di poco la traversa. Un minuto dopo la Fiorentina cala il poker: Koffi va via ad Andolfi in area di rigore e batte Marconi col piatto destro. Ospiti ancora pericolosi al 48' grazie alla palla in profondit&agrave; di Barducci che manda Koffi davanti al portiere, grande chiusura di Fischer che mette in corner; cinque minuti pi&ugrave; tardi slalom di Koffi in area di rigore, Barsi lo ferma e manda in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina il neo-entrato Quirini (55') sfiora il gol, il suo tentativo da distanza ravvicinata termina di poco alto. Al 57' break Pisa con Pjeci che approfitta di un errore della retroguardia viola e conclude verso la porta dal limite dell'area, Luci para in due tempi. Passano due minuti e la Fiorentina si porta sul 5-0: cross di Poli dalla destra, Di Stefano colpisce di testa in tuffo e insacca. Al 63' ci prova Cianciolo per il Pisa, conclusione centrale, Luci blocca; ospiti pericolosi con i tentativi di Bacci (65' e 67') e Hanxhari (66'), un minuto prima della fine del tempo regolamentare Koffi fissa il risultato sul 6-0 dopo aver dribblato anche il portiere.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Di Stefano, Koffi, Magliocca, Ghilardi</b> (Fiorentina) <b>Pierucci </b>(Pisa). Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI