• Pulcini GIR.C
  • Mezzana
  • 1 - 2
  • Zenith Sup.Ambrosiana


MEZZANA: Caciolli, Biancaccio, Feroleto, La Corte F., La Corte G., Patella, Romeo, Russo, Tatoli. All.: Stefani.

ZENITH SUPEGA AMBROSIANA: Certa, Cericola, Carli, Dalla Noce, Meli, Mascii, Logli, Mariotti, Pannilunghi, Vizzino.


RETI: 31' La Corte F.; 34' Dalla Noce; 45' Pannilunghi.



Con una rete beffarda, all'ultimo istante di gioco, di Pannilunghi, sugli sviluppi di un calcio di punizione a due dalla media distanza, la Zenith Superga Ambrosiana riesce ad espugnare il sussidiario di Mezzana, portando a compimento una bella rimonta, dopo l'iniziale vantaggio della compagine locale. La partita è stata sostanzialmente ben giocata da entrambe le formazioni, con i padroni di casa che sono riusciti ad esprimersi meglio nel corso del primo tempo e gli ospiti capaci di uscire alla distanza. Il primo pericolo della partita porta la firma di Russo che, con un colpo di testa, prova a girare verso la porta difesa da Certa, una punizione calciata da Feroleto, ma la mira è imprecisa. Al 5' sono ancora i locali, questa volta La Corte G, a sfiorare la rete che sbloccherebbe il parziale, ma sul tiro a tu per tu con il portiere granata, il numero cinque gialloblu spedisce a lato. I primi ottimi dieci minuti del Mezzana si concludono con una punizione di Feroleto, fuori di poco oltre la traversa. Nel finale di prima frazione la Zenith mette fuori il naso dalla propria difesa e con Logli rischia anche di trovare un inaspettato gol. Nel secondo tempo la contesa è più equilibrata; ad aprire le danze ci pensa Russo, con una conclusione dalla lunga distanza bloccata centralmente da Certa. Al 20' reagiscono gli ospiti, con una sortita offensiva di Pannilunghi che termina fuori a lato. Dopo tre minuti sono ancora i granata a farsi pericolosi, ma questa volta è il palo a negare la gioia del gol, direttamente da corner, a Mariotti. Un altro palo al 28' si frappone fra la Zenith e il gol dello 0-1; il legno in questa circostanza viene centrato da Dalla Noce. La terza e conclusiva frazione porta con se il gol del vantaggio del Mezzana: tiro preciso in diagonale di Feroleto, Certa si salva con la punta delle dita, ma sul successivo tap-in in spaccata di La Corte F, il portiere ospite non ha possibilità di intervento e così deve capitolare. L'illusione della vittoria dura poco in casa gialloblu, infatti già al 34' la Zenith riacciuffa la parità, grazie ad una azione personale di Dalla Noce, che lascia sul posto i diretti avversari e infila un incolpevole Caciolli, con un preciso destro. Caciolli che prima del termine della contesa ha la chance per riscattarsi dal gol subito, opponendosi ad una conclusione rasoterra di Cericola. Poi, proprio quando la partita sembrava oramai essere pronta per passare agli archivi, giunge la perla di Pannilunghi, che cambia la storia della gara: calcio di punizione assegnato dall'arbitro Raspanti per fallo su Mariotti; della battuta del calcio da fermo se ne incarica Pannilunghi che con un destro sotto la traversa fa esplodere di gioia compagni e familiari della Zenith Superga, regalandosi una marcatura da tre punti. E così mister Stefani, per la seconda volta consecutiva, abbandona il campo da gioco infuriato contro la malasorte. Finisce quindi 1-2 per la Zenith capace di uscire da Mezzana con il bottino pieno, nonostante le difficoltà meteorologiche e il campo pesante.

Stefano De Biase MEZZANA: Caciolli, Biancaccio, Feroleto, La Corte F., La Corte G., Patella, Romeo, Russo, Tatoli. All.: Stefani. <br >ZENITH SUPEGA AMBROSIANA: Certa, Cericola, Carli, Dalla Noce, Meli, Mascii, Logli, Mariotti, Pannilunghi, Vizzino. <br > RETI: 31' La Corte F.; 34' Dalla Noce; 45' Pannilunghi. Con una rete beffarda, all'ultimo istante di gioco, di Pannilunghi, sugli sviluppi di un calcio di punizione a due dalla media distanza, la Zenith Superga Ambrosiana riesce ad espugnare il sussidiario di Mezzana, portando a compimento una bella rimonta, dopo l'iniziale vantaggio della compagine locale. La partita &egrave; stata sostanzialmente ben giocata da entrambe le formazioni, con i padroni di casa che sono riusciti ad esprimersi meglio nel corso del primo tempo e gli ospiti capaci di uscire alla distanza. Il primo pericolo della partita porta la firma di Russo che, con un colpo di testa, prova a girare verso la porta difesa da Certa, una punizione calciata da Feroleto, ma la mira &egrave; imprecisa. Al 5' sono ancora i locali, questa volta La Corte G, a sfiorare la rete che sbloccherebbe il parziale, ma sul tiro a tu per tu con il portiere granata, il numero cinque gialloblu spedisce a lato. I primi ottimi dieci minuti del Mezzana si concludono con una punizione di Feroleto, fuori di poco oltre la traversa. Nel finale di prima frazione la Zenith mette fuori il naso dalla propria difesa e con Logli rischia anche di trovare un inaspettato gol. Nel secondo tempo la contesa &egrave; pi&ugrave; equilibrata; ad aprire le danze ci pensa Russo, con una conclusione dalla lunga distanza bloccata centralmente da Certa. Al 20' reagiscono gli ospiti, con una sortita offensiva di Pannilunghi che termina fuori a lato. Dopo tre minuti sono ancora i granata a farsi pericolosi, ma questa volta &egrave; il palo a negare la gioia del gol, direttamente da corner, a Mariotti. Un altro palo al 28' si frappone fra la Zenith e il gol dello 0-1; il legno in questa circostanza viene centrato da Dalla Noce. La terza e conclusiva frazione porta con se il gol del vantaggio del Mezzana: tiro preciso in diagonale di Feroleto, Certa si salva con la punta delle dita, ma sul successivo tap-in in spaccata di La Corte F, il portiere ospite non ha possibilit&agrave; di intervento e cos&igrave; deve capitolare. L'illusione della vittoria dura poco in casa gialloblu, infatti gi&agrave; al 34' la Zenith riacciuffa la parit&agrave;, grazie ad una azione personale di Dalla Noce, che lascia sul posto i diretti avversari e infila un incolpevole Caciolli, con un preciso destro. Caciolli che prima del termine della contesa ha la chance per riscattarsi dal gol subito, opponendosi ad una conclusione rasoterra di Cericola. Poi, proprio quando la partita sembrava oramai essere pronta per passare agli archivi, giunge la perla di Pannilunghi, che cambia la storia della gara: calcio di punizione assegnato dall'arbitro Raspanti per fallo su Mariotti; della battuta del calcio da fermo se ne incarica Pannilunghi che con un destro sotto la traversa fa esplodere di gioia compagni e familiari della Zenith Superga, regalandosi una marcatura da tre punti. E cos&igrave; mister Stefani, per la seconda volta consecutiva, abbandona il campo da gioco infuriato contro la malasorte. Finisce quindi 1-2 per la Zenith capace di uscire da Mezzana con il bottino pieno, nonostante le difficolt&agrave; meteorologiche e il campo pesante. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI