• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 5 - 1
  • Prato


FIORENTINA: Bertini, Macchi, Prati, Fiaschi, Nizzoli, Amatucci, Nardi, Atzeni, Gori, Costantini, Koffi. Sono entrati: Daupaj, Cellai, Piazza, Aprili, Biagetti, Messini, Vigiani. All.: Giovanni Vitali.
PRATO B : Fantoni, Borri, Sebastiano, Berlincioni, Longo, Arrighini, Lascialfari, Baggiani, Giulianelli, Lazzeri, Mauro, Colzi, Biagini, Saccinto, Barbera, Princiotta, Leoncini, Russo. All.: Luigi D'Andretta.

ARBITRO: Giulia Biagianti di Pistoia.

RETI: 1' e 17' Gori, 26' Russo, 31' Costantini, 38' rig. e 48' Koffi.
NOTE: parziali: 2-0, 2-1, 1-0. Punteggio Figc: 3-0.



Attesa tanta, pubblico tanto al Silvano Facchini nella gara di sabato pomeriggio fra due squadre protagoniste del campionato e imbottite di ex in campo e fuori. Ma la gara non ha avuto proprio storia: chapeau alla Fiorentina guidata in maniera magistrale da Giovanni Vitali apparsa nel confronto diretto nettamente superiore agli avversari. E' vero che Koffi è tanta cosa ed è praticamente imprendibile con la palla al piede ma questa squadra viola appare una macchina perfetta in cui tecnica e fisico si fondono in maniera mirabile. Il Prato ha lottato,ha segnato ma si è trovato di fronte una formazione che fa dell'intensità un grande pregio e che forse fra le toscane è quasi imbattibile. Si parte e al 1' il cronista annota il vantaggio della Fiorentina: parte il freccia rossa Koffi e dopo aver superato gli avversari rimette al centro la palla per Gori che non perdona. Il Prato reagisce e al 14' Russo impegna Bertini autore di una bella parata. Amatucci (come è bravo questo ragazzino!) detta i tempi del gioco, i viola fanno girare palla e davanti Gori, Costantini e Koffi quando si fermano. Al 17' l'azione la costruisce Nati Costantini, ci pensa Gori a realizzare il raddoppio per i padroni di casa. Il finale della prima frazione è tutto della Fiorentina che sfiora il terzo gol con Gori e Koffi, assolutamente di un altro pianeta per la sua velocità e per come difende il pallone. Secondo tempo. Il Prato non ci sta e cerca di tornare in partita. Ci pensa Russo di testa a mettere il pallone alle spalle di Daupaj per il gol che riaccende la contesa. Ma solo per poco tempo. Prima è Koffi a mandare fuori, quindi arriva il 3-1 con il gol di Nati Costantini. Lo stesso Nati Costantini in un'azione successiva vede Koffi che se ne va, in area c'è per Giulia Bigianti un fallo commesso da un giocatore ospite (decisione dubbia dalle tribune), fischia il penalty la ragazzina pistoiese, va alla battuta Koffi e fissa il punteggio alla fine della seconda frazione sul 4-1 per i viola. Nel terzo tempo si fa pericoloso Koffi, va alla realizzazione lo stesso Koffi mentre esce per infortunio (auguri di pronta guarigione per una possibile distorsione alla caviglia) il bravo Gori. Il Prato non riesce a rendersi pericoloso e il confronto si conclude con il meritato successo dei giocatori della Fiorentina. Nelle file della squadra di Vitali, da citare le prestazioni dei difensori Macchi e Prati (bravissimo nella marcatura di Giulianelli, ex viola), del centrocampista Amatucci mentre in attacco hanno giganteggiato l'imprendibile Koffi, il veloce Nati Costantini e il falco d'area di rigore Gori. Nelle file del Prato, atteso un po' da tutti ad una gara diversa e maggiormente equilibrata, si sono fatti preferire Russo, Mauro e Lazzeri. Più che sufficiente la direzione arbitrale con pochi fischi come si deve fare in queste categorie. Gara corretta in campo e sugli spalti.

Calciatoripiù: Macchi, Prati, Amatucci, Koffi, Costantini e Gori
(Fiorentina); Russo, Mauro, Lazzeri (Prato B).

Alessio Facchini FIORENTINA: Bertini, Macchi, Prati, Fiaschi, Nizzoli, Amatucci, Nardi, Atzeni, Gori, Costantini, Koffi. Sono entrati: Daupaj, Cellai, Piazza, Aprili, Biagetti, Messini, Vigiani. All.: Giovanni Vitali.<br >PRATO B : Fantoni, Borri, Sebastiano, Berlincioni, Longo, Arrighini, Lascialfari, Baggiani, Giulianelli, Lazzeri, Mauro, Colzi, Biagini, Saccinto, Barbera, Princiotta, Leoncini, Russo. All.: Luigi D'Andretta.<br > ARBITRO: Giulia Biagianti di Pistoia.<br > RETI: 1' e 17' Gori, 26' Russo, 31' Costantini, 38' rig. e 48' Koffi.<br >NOTE: parziali: 2-0, 2-1, 1-0. Punteggio Figc: 3-0. Attesa tanta, pubblico tanto al Silvano Facchini nella gara di sabato pomeriggio fra due squadre protagoniste del campionato e imbottite di ex in campo e fuori. Ma la gara non ha avuto proprio storia: chapeau alla Fiorentina guidata in maniera magistrale da Giovanni Vitali apparsa nel confronto diretto nettamente superiore agli avversari. E' vero che Koffi &egrave; tanta cosa ed &egrave; praticamente imprendibile con la palla al piede ma questa squadra viola appare una macchina perfetta in cui tecnica e fisico si fondono in maniera mirabile. Il Prato ha lottato,ha segnato ma si &egrave; trovato di fronte una formazione che fa dell'intensit&agrave; un grande pregio e che forse fra le toscane &egrave; quasi imbattibile. Si parte e al 1' il cronista annota il vantaggio della Fiorentina: parte il freccia rossa Koffi e dopo aver superato gli avversari rimette al centro la palla per Gori che non perdona. Il Prato reagisce e al 14' Russo impegna Bertini autore di una bella parata. Amatucci (come &egrave; bravo questo ragazzino!) detta i tempi del gioco, i viola fanno girare palla e davanti Gori, Costantini e Koffi quando si fermano. Al 17' l'azione la costruisce Nati Costantini, ci pensa Gori a realizzare il raddoppio per i padroni di casa. Il finale della prima frazione &egrave; tutto della Fiorentina che sfiora il terzo gol con Gori e Koffi, assolutamente di un altro pianeta per la sua velocit&agrave; e per come difende il pallone. Secondo tempo. Il Prato non ci sta e cerca di tornare in partita. Ci pensa Russo di testa a mettere il pallone alle spalle di Daupaj per il gol che riaccende la contesa. Ma solo per poco tempo. Prima &egrave; Koffi a mandare fuori, quindi arriva il 3-1 con il gol di Nati Costantini. Lo stesso Nati Costantini in un'azione successiva vede Koffi che se ne va, in area c'&egrave; per Giulia Bigianti un fallo commesso da un giocatore ospite (decisione dubbia dalle tribune), fischia il penalty la ragazzina pistoiese, va alla battuta Koffi e fissa il punteggio alla fine della seconda frazione sul 4-1 per i viola. Nel terzo tempo si fa pericoloso Koffi, va alla realizzazione lo stesso Koffi mentre esce per infortunio (auguri di pronta guarigione per una possibile distorsione alla caviglia) il bravo Gori. Il Prato non riesce a rendersi pericoloso e il confronto si conclude con il meritato successo dei giocatori della Fiorentina. Nelle file della squadra di Vitali, da citare le prestazioni dei difensori Macchi e Prati (bravissimo nella marcatura di Giulianelli, ex viola), del centrocampista Amatucci mentre in attacco hanno giganteggiato l'imprendibile Koffi, il veloce Nati Costantini e il falco d'area di rigore Gori. Nelle file del Prato, atteso un po' da tutti ad una gara diversa e maggiormente equilibrata, si sono fatti preferire Russo, Mauro e Lazzeri. Pi&ugrave; che sufficiente la direzione arbitrale con pochi fischi come si deve fare in queste categorie. Gara corretta in campo e sugli spalti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Macchi, Prati, Amatucci, Koffi, Costantini e Gori</b> (Fiorentina); <b>Russo, Mauro, Lazzeri </b>(Prato B). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI