• Giovanissimi B Prof.
  • Tuttocuoio
  • 0 - 7
  • Fiorentina


TUTTOCUOIO: Frangioni, Perrotti, Codella, Salvadori, Raffa, Criscuoli, Pozzolini, Saponara, Guerrucci, Innocenti, Masoni. A disp.: Giubbolini, Taddei, Baronti, Orlandini, Bertoncini, Qevani, Pagliai. All.: Borsacchi.
FIORENTINA: Bertini, Macchi, Prati, Fiaschi, Nizzoli, Amatucci, Nardi, Atzeni, Gori, Costantini, Vigiani. A disp.: Manzari, Cellai B., Cellai L., Biagetti, Aprili, Messini, Travaglini. All.: Vitali.

ARBITRO: Cernicchiaro di Pontedera.

RETI: 6' e 42' Gori, 15' e 18' Vigiani, 21' e 42' Costantini, 55' Amatucci.
NOTE: parziali: 0-3, 0-1, 0-3.



Non si ferma la corsa della Fiorentina che supera di slancio anche l'ostacolo Tuttocuoio grazie alla vittoria in tutti e tre i tempi sulla formazione neroverde. La squadra viola parte alla grande e già al 6' sblocca il risultato: sugli sviluppi di un bel cross in area locale, Gori compie il movimento giusto verso la palla e la spedisce in fondo al sacco per l'uno a zero. All'11' gigliati vicini al raddoppio, ma Raffa evita che Gori sigli il due a zero con uno splendido recupero difensivo. L'appuntamento con la rete è però solo rimandato e si materializza al 16' quando Vigiani conclude con un tiro-cross verso la porta avversaria e Perrotti tocca il pallone involontariamente facendolo terminare in maniera imparabile alle spalle del proprio portiere. Segue poi la personale doppietta dello stesso Vigiani. La ripresa si apre al 21' con il quarto gol della Fiorentina: splendido l'assolo di Costantini, che conclude in rete firmando il 4-0 per i suoi. Al 28' da registrare uno squillo del Tuttocuoio con una bella azione sull'asse Bertoncini-Qevani-Guerrucci che si presentano davanti a Manzari, che però sventa la minaccia. Sul ribaltamento di fronte i viola arrivano al tiro con Biagetti ma Giubbolini non si fa sorprendere. La ripresa si conclude sul parziale di uno a zero in favore della Fiorentina. Il terzo tempo propone una fase iniziale dai ritmi più bassi, poi al 42' la Fiorentina allunga ancora grazie al gol di Gori, che si avventa con perfetto tempismo su di un cross di Vigiani spedendo la palla in rete. Al 47' spazio per un altro bellissimo gol da calcio piazzato di Costantini, che trasforma la punizione comandata dall'arbitro da una distanza di trenta metri alla perfezione, senza lasciare scampo all'estremo difensore avversario. La gara si proietta verso il finale proponendo ritmi più blandi, ma c'è ancora spazio per altre emozioni. Al 53' Orlandini dialoga bene con Bertoncini, che conclude l'azione chiamando a un difficile intervento il portiere ospite. Al 55' spazio infine per l'ultimo gol di giornata dei viola, siglato da Amatucci al termine di una veloce azione di contropiede.

Calciatoripiù: Giubbolini, Baronti e Bertoncini
(Tuttocuoio); Costantini, Vigiani e Gori (Fiorentina).

TUTTOCUOIO: Frangioni, Perrotti, Codella, Salvadori, Raffa, Criscuoli, Pozzolini, Saponara, Guerrucci, Innocenti, Masoni. A disp.: Giubbolini, Taddei, Baronti, Orlandini, Bertoncini, Qevani, Pagliai. All.: Borsacchi. <br >FIORENTINA: Bertini, Macchi, Prati, Fiaschi, Nizzoli, Amatucci, Nardi, Atzeni, Gori, Costantini, Vigiani. A disp.: Manzari, Cellai B., Cellai L., Biagetti, Aprili, Messini, Travaglini. All.: Vitali.<br > ARBITRO: Cernicchiaro di Pontedera. <br > RETI: 6' e 42' Gori, 15' e 18' Vigiani, 21' e 42' Costantini, 55' Amatucci.<br >NOTE: parziali: 0-3, 0-1, 0-3. Non si ferma la corsa della Fiorentina che supera di slancio anche l'ostacolo Tuttocuoio grazie alla vittoria in tutti e tre i tempi sulla formazione neroverde. La squadra viola parte alla grande e gi&agrave; al 6' sblocca il risultato: sugli sviluppi di un bel cross in area locale, Gori compie il movimento giusto verso la palla e la spedisce in fondo al sacco per l'uno a zero. All'11' gigliati vicini al raddoppio, ma Raffa evita che Gori sigli il due a zero con uno splendido recupero difensivo. L'appuntamento con la rete &egrave; per&ograve; solo rimandato e si materializza al 16' quando Vigiani conclude con un tiro-cross verso la porta avversaria e Perrotti tocca il pallone involontariamente facendolo terminare in maniera imparabile alle spalle del proprio portiere. Segue poi la personale doppietta dello stesso Vigiani. La ripresa si apre al 21' con il quarto gol della Fiorentina: splendido l'assolo di Costantini, che conclude in rete firmando il 4-0 per i suoi. Al 28' da registrare uno squillo del Tuttocuoio con una bella azione sull'asse Bertoncini-Qevani-Guerrucci che si presentano davanti a Manzari, che per&ograve; sventa la minaccia. Sul ribaltamento di fronte i viola arrivano al tiro con Biagetti ma Giubbolini non si fa sorprendere. La ripresa si conclude sul parziale di uno a zero in favore della Fiorentina. Il terzo tempo propone una fase iniziale dai ritmi pi&ugrave; bassi, poi al 42' la Fiorentina allunga ancora grazie al gol di Gori, che si avventa con perfetto tempismo su di un cross di Vigiani spedendo la palla in rete. Al 47' spazio per un altro bellissimo gol da calcio piazzato di Costantini, che trasforma la punizione comandata dall'arbitro da una distanza di trenta metri alla perfezione, senza lasciare scampo all'estremo difensore avversario. La gara si proietta verso il finale proponendo ritmi pi&ugrave; blandi, ma c'&egrave; ancora spazio per altre emozioni. Al 53' Orlandini dialoga bene con Bertoncini, che conclude l'azione chiamando a un difficile intervento il portiere ospite. Al 55' spazio infine per l'ultimo gol di giornata dei viola, siglato da Amatucci al termine di una veloce azione di contropiede. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Giubbolini, Baronti e Bertoncini</b> (Tuttocuoio); <b>Costantini, Vigiani e Gori </b>(Fiorentina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI