• Esordienti GIR.A
  • Bellaria Cappuccini
  • 4 - 1
  • Pisa


BELLARIA CAPP. (in lista): Rofrano, Mannucci, Casalini, G. Marianini, Daniele De Panicis, Bardini, Dario De Panicis, Gori, Ndyae, Cardini, Caiazzo, Salpano, Beccani. All.: Diego Paletta.
PISA 1909: Lo Bosco, Tarrini, Viti, Marianelli, Gulisano, Landucci, Galligani, Castaldo, Terramoto, Nannipieri, Ribechini. A disp.: Bartolozzi, Paolicchi, Paia, Bechini, Mennucci, Socci, Toti. All.: Luca Nannetti.

ARBITRO: Bonomi di Pisa

RETI: Altamura, Casalini, Mannucci, Caiazzo, Toti.



La Bellaria centra il proprio obiettivo e raggiunge la promozione nella fase finale, nella quale si contenderà il titolo provinciale di categorie con le migliori delle avversarie. I padroni di casa di Paletta spingono subito sull'acceleratore e si portano avanti con Altamura, che anticipa di punta il portiere nerazzurro dopo il bello scambio con Casini. I calci da fermo premiano poi la formazione verdeblù: prima Casalini e poi Mannucci disegnano due punizioni splendide che non lasciano scampo al portiere. Rimarchevole, in effetti, il calcio da fermo del primo che si infila direttamente sotto l'incrocio. Chiude i conti poi Caiazzo, che ribadisce in rete una corta respinta del portiere ospite. Per il Pisa, va in rete Toti, che accompagna la sfera in porta da pochi passi.

BELLARIA CAPP. (in lista): Rofrano, Mannucci, Casalini, G. Marianini, Daniele De Panicis, Bardini, Dario De Panicis, Gori, Ndyae, Cardini, Caiazzo, Salpano, Beccani. All.: Diego Paletta.<br >PISA 1909: Lo Bosco, Tarrini, Viti, Marianelli, Gulisano, Landucci, Galligani, Castaldo, Terramoto, Nannipieri, Ribechini. A disp.: Bartolozzi, Paolicchi, Paia, Bechini, Mennucci, Socci, Toti. All.: Luca Nannetti.<br > ARBITRO: Bonomi di Pisa<br > RETI: Altamura, Casalini, Mannucci, Caiazzo, Toti. La Bellaria centra il proprio obiettivo e raggiunge la promozione nella fase finale, nella quale si contender&agrave; il titolo provinciale di categorie con le migliori delle avversarie. I padroni di casa di Paletta spingono subito sull'acceleratore e si portano avanti con Altamura, che anticipa di punta il portiere nerazzurro dopo il bello scambio con Casini. I calci da fermo premiano poi la formazione verdebl&ugrave;: prima Casalini e poi Mannucci disegnano due punizioni splendide che non lasciano scampo al portiere. Rimarchevole, in effetti, il calcio da fermo del primo che si infila direttamente sotto l'incrocio. Chiude i conti poi Caiazzo, che ribadisce in rete una corta respinta del portiere ospite. Per il Pisa, va in rete Toti, che accompagna la sfera in porta da pochi passi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI