- Esordienti GIR.A
-
Freccia Azzurra
-
0 - 3
-
Arci Zambra
FRECCIA AZZURRA (in lista): Lira Santos, Sotgia, Brogni, De Simone, Bonistalli, Cipolli, Ramos Cardoso, Ouadinia, Fuso, Pieve, Maio, Pifferi, Santillo, L'Abbate, Cassoli, Galloni, Filippeschi, Bagnoli. All.: Barsotti.
ARCI ZAMBRA: Guidotti, Diop, Riccetti, Ciucci, Pitrello, Mariani, Fumelli, Fumagalli, Lippi, Piletti, Ghelardi. A disp.: Berizzi, Miglino, Selim, Tommasi. All.: Cuppoletti.
ARBITRO: Erba di Pisa
RETI: 4' Fumelli, 25' Miglino, 60' Piletti
NOTE: 0-1; 0-1: 0-1.
Con un gol per tempo lo Zambra espugna il Santa Marta e conquista la prima vittoria di questo girone, ai danni di una Freccia Azzurra volenterosa ma poco incisiva in fase di attacco. La partita è non bella e a tratti anche confusionale, con ripetuti lanci lunghi e molteplici batti e ribatti a centrocampo, frutto soprattutto delle ridottissime dimensioni del terreno di gioco che non permette certo giocate tecniche e manovre ariose. Come detto in apertura hanno la meglio gli ospiti che mettono in campo una maggiore fisicità e qualità a centrocampo con la coppia Mariani-Fumagalli che la fa da padrone. Dopo i primi minuti di studio, al primo affondo lo Zambra passa in vantaggio; punizione dal limite calciata da Piletti, corta ribattuta del portiere locale e Fumelli da due passi mette la sfera nel sacco. Colpiti a freddo i locali non riescono a organizzare una reazione degna di nota, ma anzi subiscono le veloci ripartenze degli ospiti che vanno più volte vicini ala seconda rete; all'8'è Piletti che si libera bene in area e serve un bel pallone a Ghelardi che a tu per tu con il portiere viene fermato in fuorigioco. Ancora Piletti al 15' calcia fuori da buona posizione, mentre al 18' è Mariani che direttamente da calcio piazzato impegna il portiere locale. Solo al 20' si fanno vivi in avanti i ragazzi di Santa Marta con un tiro di Cipolli che termina al lato della porta difesa da Guidotti. Dopo le consuete sostituzioni il secondo tempo riparte sulla falsariga del primo ed infatti già al 22' Miglino va vicino al gol calciando debole fra le braccia del portiere ma è la prova generale del gol che arriva al 25' sempre con Miglino che servito da Lippi calcia una prima vota addosso ad un difensore, riprende la ribattuta e con rabbia scarica in rete per il 2-0. Da registrare al 31' un punizione dal limite per i locali calciata da Fuso con la sfera che però termina abbondantemente fuori. La frazione si chiude con un'altra occasione per lo Zambra capitata sui piedi di Lippi che si vede respingere il tiro a botta sicura da un difensore. Nella terza frazione il gioco tende a ristagnare a centrocampo con gli ospiti che tendono a controllare il risultato senza correre alcun pericolo ed anzi in chiusura di gara trovano la rete dello 0-3 con Piletti che al 60' ben lanciato da Fumelli salta il portiere e in diagonale deposita in rete. CALCIATORIPIÙ: Brogni, bravo in difesa a limitare i danni, Maio e De Simone (Freccia Azzurra), Mariani e Fumagalli, baluardi del centrocampo, e Miglino (Arci Zambra), che finalmente dopo fuorigioco inesistenti e gol annullati trova la realizzazione personale.
G.C.
FRECCIA AZZURRA (in lista): Lira Santos, Sotgia, Brogni, De Simone, Bonistalli, Cipolli, Ramos Cardoso, Ouadinia, Fuso, Pieve, Maio, Pifferi, Santillo, L'Abbate, Cassoli, Galloni, Filippeschi, Bagnoli. All.: Barsotti.<br >ARCI ZAMBRA: Guidotti, Diop, Riccetti, Ciucci, Pitrello, Mariani, Fumelli, Fumagalli, Lippi, Piletti, Ghelardi. A disp.: Berizzi, Miglino, Selim, Tommasi. All.: Cuppoletti.<br >
ARBITRO: Erba di Pisa<br >
RETI: 4' Fumelli, 25' Miglino, 60' Piletti<br >NOTE: 0-1; 0-1: 0-1.
Con un gol per tempo lo Zambra espugna il Santa Marta e conquista la prima vittoria di questo girone, ai danni di una Freccia Azzurra volenterosa ma poco incisiva in fase di attacco. La partita è non bella e a tratti anche confusionale, con ripetuti lanci lunghi e molteplici batti e ribatti a centrocampo, frutto soprattutto delle ridottissime dimensioni del terreno di gioco che non permette certo giocate tecniche e manovre ariose. Come detto in apertura hanno la meglio gli ospiti che mettono in campo una maggiore fisicità e qualità a centrocampo con la coppia Mariani-Fumagalli che la fa da padrone. Dopo i primi minuti di studio, al primo affondo lo Zambra passa in vantaggio; punizione dal limite calciata da Piletti, corta ribattuta del portiere locale e Fumelli da due passi mette la sfera nel sacco. Colpiti a freddo i locali non riescono a organizzare una reazione degna di nota, ma anzi subiscono le veloci ripartenze degli ospiti che vanno più volte vicini ala seconda rete; all'8'è Piletti che si libera bene in area e serve un bel pallone a Ghelardi che a tu per tu con il portiere viene fermato in fuorigioco. Ancora Piletti al 15' calcia fuori da buona posizione, mentre al 18' è Mariani che direttamente da calcio piazzato impegna il portiere locale. Solo al 20' si fanno vivi in avanti i ragazzi di Santa Marta con un tiro di Cipolli che termina al lato della porta difesa da Guidotti. Dopo le consuete sostituzioni il secondo tempo riparte sulla falsariga del primo ed infatti già al 22' Miglino va vicino al gol calciando debole fra le braccia del portiere ma è la prova generale del gol che arriva al 25' sempre con Miglino che servito da Lippi calcia una prima vota addosso ad un difensore, riprende la ribattuta e con rabbia scarica in rete per il 2-0. Da registrare al 31' un punizione dal limite per i locali calciata da Fuso con la sfera che però termina abbondantemente fuori. La frazione si chiude con un'altra occasione per lo Zambra capitata sui piedi di Lippi che si vede respingere il tiro a botta sicura da un difensore. Nella terza frazione il gioco tende a ristagnare a centrocampo con gli ospiti che tendono a controllare il risultato senza correre alcun pericolo ed anzi in chiusura di gara trovano la rete dello 0-3 con Piletti che al 60' ben lanciato da Fumelli salta il portiere e in diagonale deposita in rete. <b>CALCIATORIPIÙ: Brogni</b>, bravo in difesa a limitare i danni, <b>Maio </b>e <b>De Simone </b>(Freccia Azzurra), <b>Mariani </b>e <b>Fumagalli</b>, baluardi del centrocampo, e <b>Miglino </b>(Arci Zambra), che finalmente dopo fuorigioco inesistenti e gol annullati trova la realizzazione personale.
G.C.