• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Resco Reggello
  • 0 - 7
  • Fiorentina


RESCO REGGELLO: Gualdandi, Ferrini L., Redditi, Prezioso, Brunori, Ungheria, Mbole, Busce, Miralli, Moriani, Liperini. Entrati: Focardi, Bigazzi, Giusti, Ferrini G. All.: Andrea Ferrini.
FIORENTINA: Marziano, Suyon, Ussia, Poggesi, Masi, Mariani, Bianchi, Rexhepaj, Milito, Pantani, Cirillo. Entrati: Bonechi, Bartolini, Lakti, Sacchini, Orlandi, Riccioni. All.: Alberto Nardi.

ARBITRO: sig.ra Ikhlas Ben Amor.

RETI: 26' Orlandi, 29' Poggesi, 32' Suyon, 38' Pantani, 44' Milito, 50' Cirillo, 60' Riccioni.
NOTE: Parziali: 0-0; 0-4; 0-3.



Resiste un tempo il Reggello nel confronto casalingo con la Fiorentina. La squadra del tecnico Cicogni (squalificato ha diretto la squadra dalla tribuna) è riuscita ad imbrigliare la squadra viola nel corso della prima frazione di gioco con una condotta di gara molto accorta sotto il profilo tattico e con molta aggressività sul portatore di palla avversario. Tattica riuscita, sebbene la Fiorentina nel primo tempo abbia sciupato diverse palle gol. Primo brivido al 2': Milito parte in serpentina e serve per Pantani che calcia alto da due passi dalla porta. Ancora i viola con Milito (6') che accelera e spara a rete : la palla accarezza il palo e finisce a lato. Poco dopo ancora Milito (9') a liberarsi e calciare a rete: parata d'istinto del portiere Gualdandi. Ancora il portierino del Reggello superstar al 11': Bianchi spara un missile dal limite dell'area, Gualdandi lo disinnesca. Applausi. Il tempo si chiude con un tiro dalla distanza di Ussia (14') che colpisce la traversa. Il portiere della Fiorentina Marziano rimane inoperoso. Secondo tempo sullo stesso canovaccio del primo, sebbene il Reggello in avvio abbia una fiammata. Al 22' lancio di Ungheria per Giusti che viene fermato dall'uscita in tuffo del portiere viola Bonechi. La Fiorentina torna padrona del campo e comincia il proprio show. Al 26' il vantaggio dei gigliati. Calcio d'angolo di Bianchi e inzuccata vincente di Orlandi. La rete accende i viola, spegne il Reggello. Al 29' il raddoppio della Fiorentina con l'ex di turno Poggesi. Tiro dal limite dell'area di rigore e traiettoria che beffa il portiere Focardi. La terza rete dei viola è la fotocopia della seconda. Al 32' Suyon di destro dal limite supera il portiere avversario con un preciso fendente. Il secondo tempo si chiude con la quarta rete gigliata al 38': bel triangolo Poggesi, Sacchini e tocco vincente in rete di Pantani. La Fiorentina gioca sul velluto e al 40' colpisce anche un palo in mischia con una girata di Riccioni. Nel terzo tempo, il Reggello cerca di ritrovare un'adeguata disposizione tattica in campo e di limitare il passivo. Al 42' da annotare un rete annullata alla Fiorentina con Riccioni pescato in fuorigioco su suggerimento di Pantani. La quinta rete viola è solo rimandata di qualche minuto. 44': tiro di Riccioni deviato dal portiere sui piedi di Milito che scarica in rete. La squadra del tecnico Alberto Nardi prosegue il proprio forcing e realizza la sesta rete (50') con Cirllo con una conclusione sottomisura che beffa il portiere del Reggello. Negli ultimi dieci minuti, la Fiorentina allenta il ritmo, l'allenatore opera un ampio turn over e il Reggello torna a far capolino dalle parti di Bonechi. Al 56' da registrare un tiro di Mbole che finisce alto sopra la traversa. Durante il tempo di recupero (60') con il Reggello sbilanciato in avanti alla ricerca della rete della bandiera, la settima rete viola con il contropiede di Pantani che tira in diagonale e colpisce il palo, sulla ribattuta del montante Riccioni completa la festa della Fiorentina. Finisce 7-0 per i viola. Buona la direzione di gara della sig.ra Ikhlas Ben Amor, alla seconda conduzione di gara in carriera che ha saputo gestire la partita con sufficiente attenzione agevolata anche dal comportamento esemplare di allenatori e ragazzi in campo. Davvero un bello spot per il calcio.

Calciatoripiù:
per il Reggello Gualdandi, tre parate con alto coefficiente di difficoltà. Brunori, difensore arcigno. Tanta sostanza. Prezioso, a centrocampo è una diga, bravo a far ripartire i compagni. Per la Fiorentina, Poggesi segna contro la sua ex squadra e fornisce una prestazione di livello. Masi, invalicabile punto di riferimento difensivo dei viola. Milito, pericolo costante per la difesa avversaria. Quanto parte in velocità sembra un Eurostar.

RESCO REGGELLO: Gualdandi, Ferrini L., Redditi, Prezioso, Brunori, Ungheria, Mbole, Busce, Miralli, Moriani, Liperini. Entrati: Focardi, Bigazzi, Giusti, Ferrini G. All.: Andrea Ferrini.<br >FIORENTINA: Marziano, Suyon, Ussia, Poggesi, Masi, Mariani, Bianchi, Rexhepaj, Milito, Pantani, Cirillo. Entrati: Bonechi, Bartolini, Lakti, Sacchini, Orlandi, Riccioni. All.: Alberto Nardi.<br > ARBITRO: sig.ra Ikhlas Ben Amor.<br > RETI: 26' Orlandi, 29' Poggesi, 32' Suyon, 38' Pantani, 44' Milito, 50' Cirillo, 60' Riccioni.<br >NOTE: Parziali: 0-0; 0-4; 0-3. Resiste un tempo il Reggello nel confronto casalingo con la Fiorentina. La squadra del tecnico Cicogni (squalificato ha diretto la squadra dalla tribuna) &egrave; riuscita ad imbrigliare la squadra viola nel corso della prima frazione di gioco con una condotta di gara molto accorta sotto il profilo tattico e con molta aggressivit&agrave; sul portatore di palla avversario. Tattica riuscita, sebbene la Fiorentina nel primo tempo abbia sciupato diverse palle gol. Primo brivido al 2': Milito parte in serpentina e serve per Pantani che calcia alto da due passi dalla porta. Ancora i viola con Milito (6') che accelera e spara a rete : la palla accarezza il palo e finisce a lato. Poco dopo ancora Milito (9') a liberarsi e calciare a rete: parata d'istinto del portiere Gualdandi. Ancora il portierino del Reggello superstar al 11': Bianchi spara un missile dal limite dell'area, Gualdandi lo disinnesca. Applausi. Il tempo si chiude con un tiro dalla distanza di Ussia (14') che colpisce la traversa. Il portiere della Fiorentina Marziano rimane inoperoso. Secondo tempo sullo stesso canovaccio del primo, sebbene il Reggello in avvio abbia una fiammata. Al 22' lancio di Ungheria per Giusti che viene fermato dall'uscita in tuffo del portiere viola Bonechi. La Fiorentina torna padrona del campo e comincia il proprio show. Al 26' il vantaggio dei gigliati. Calcio d'angolo di Bianchi e inzuccata vincente di Orlandi. La rete accende i viola, spegne il Reggello. Al 29' il raddoppio della Fiorentina con l'ex di turno Poggesi. Tiro dal limite dell'area di rigore e traiettoria che beffa il portiere Focardi. La terza rete dei viola &egrave; la fotocopia della seconda. Al 32' Suyon di destro dal limite supera il portiere avversario con un preciso fendente. Il secondo tempo si chiude con la quarta rete gigliata al 38': bel triangolo Poggesi, Sacchini e tocco vincente in rete di Pantani. La Fiorentina gioca sul velluto e al 40' colpisce anche un palo in mischia con una girata di Riccioni. Nel terzo tempo, il Reggello cerca di ritrovare un'adeguata disposizione tattica in campo e di limitare il passivo. Al 42' da annotare un rete annullata alla Fiorentina con Riccioni pescato in fuorigioco su suggerimento di Pantani. La quinta rete viola &egrave; solo rimandata di qualche minuto. 44': tiro di Riccioni deviato dal portiere sui piedi di Milito che scarica in rete. La squadra del tecnico Alberto Nardi prosegue il proprio forcing e realizza la sesta rete (50') con Cirllo con una conclusione sottomisura che beffa il portiere del Reggello. Negli ultimi dieci minuti, la Fiorentina allenta il ritmo, l'allenatore opera un ampio turn over e il Reggello torna a far capolino dalle parti di Bonechi. Al 56' da registrare un tiro di Mbole che finisce alto sopra la traversa. Durante il tempo di recupero (60') con il Reggello sbilanciato in avanti alla ricerca della rete della bandiera, la settima rete viola con il contropiede di Pantani che tira in diagonale e colpisce il palo, sulla ribattuta del montante Riccioni completa la festa della Fiorentina. Finisce 7-0 per i viola. Buona la direzione di gara della sig.ra Ikhlas Ben Amor, alla seconda conduzione di gara in carriera che ha saputo gestire la partita con sufficiente attenzione agevolata anche dal comportamento esemplare di allenatori e ragazzi in campo. Davvero un bello spot per il calcio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Reggello <b>Gualdandi</b>, tre parate con alto coefficiente di difficolt&agrave;. <b>Brunori</b>, difensore arcigno. Tanta sostanza. Prezioso, a centrocampo &egrave; una diga, bravo a far ripartire i compagni. Per la Fiorentina, <b>Poggesi </b>segna contro la sua ex squadra e fornisce una prestazione di livello. <b>Masi</b>, invalicabile punto di riferimento difensivo dei viola. <b>Milito</b>, pericolo costante per la difesa avversaria. Quanto parte in velocit&agrave; sembra un Eurostar.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI