• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 0 - 6
  • Fiorentina


PRATO B: Fantoni, Biagini, Sebastiano, Berlincioni, Borri, Arrighini, Russo, Baggiani, Mauro, Lascialfari, Lazzeri. Entrati: Pinochi, D'Alcamo, Longo, Lorenzini, Leoncini, Princiotta. All.: Luigi D'Andretta.
FIORENTINA: Manzari, Macchi, Prati, Fiaschi, Nizzoli, Amatucci, Biagetti, Messini, Gori, Costantini, Giulianelli. Entrati: Bertini, Cellai B., Cellai L., Piazza, Aprili, Nardi, Vigiani. All.: Vitali.

ARBITRO: Blasi di Prato.

RETI: Giulianelli 2, Amatucci, Gori, Aprili, Macchi.
NOTE: parziali: 0-2, 0-0, 0-4.



Non conosce soluzione di continuità il cammino in testa alla graduatoria del proprio campionato da parte della Fiorentina di mister Vitali, che supera con autorità e tramite un'ennesima prova di forza anche l'ostacolo Prato, una delle squadre più attrezzate e competitive del girone. Bella a metà la compagine laniera, che disputa una prima parte di gara molto positiva salvo poi accusare un drastico calo nelle prestazioni nel terzo e conclusivo parziale di gioco, durante il quale i gigliati prendono il largo ipotecando e legittimando la vittoria. Per i primi 10' la gara vive di un equilibrio dinamico fra le due squadre, che si affrontano a viso aperto sprigionando bei ritmi; sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina dalla sinistra, ben battuto da un compagno, è però Giulianelli, con un tocco ravvicinato, a sbloccare il risultato portando in vantaggio gli ospiti. Il Prato accusa un po' il colpo e, prima dell'intervallo, raddoppia i conti grazie al bel tiro dalla media distanza di Amatucci. Mister D'Andretta riorganizza e ricarica le pile ai suoi nell'intervallo, e la seconda frazione risulta il tempo di gran lunga più equilibrato. I padroni di casa contrastano efficacemente il gioco avversario e, in due occasioni, con Longo prima e Princiotta poi, si rendono molto pericolosi in fase offensiva. La ripresa si conclude ad ogni modo a reti inviolate. Nel terzo tempo, come anticipato in avvio di cronaca, la Fiorentina prende il largo con la complicità del calo dei locali. Pinochi si oppone come può, e spesso con bravura, alle offensive dei viola che trovano quattro volte la via del gol, con Gori prima, Aprili Giulianelli e Macchi. Bellissimo il gol di quest'ultimo, dalla distanza, ma da applausi anche la rete di Aprili che sfrutta al meglio un pregevole assist di Gori. A fine gara grande euforia in casa Fiorentina per l'ennesimo bel successo ottenuto e un pizzico di sconforto in casa Prato; dopo un'ottima prima parte di match, gli ultimi 20' hanno un po' condizionato la prova dei ragazzi di D'Andretta.

PRATO B: Fantoni, Biagini, Sebastiano, Berlincioni, Borri, Arrighini, Russo, Baggiani, Mauro, Lascialfari, Lazzeri. Entrati: Pinochi, D'Alcamo, Longo, Lorenzini, Leoncini, Princiotta. All.: Luigi D'Andretta.<br >FIORENTINA: Manzari, Macchi, Prati, Fiaschi, Nizzoli, Amatucci, Biagetti, Messini, Gori, Costantini, Giulianelli. Entrati: Bertini, Cellai B., Cellai L., Piazza, Aprili, Nardi, Vigiani. All.: Vitali. <br > ARBITRO: Blasi di Prato.<br > RETI: Giulianelli 2, Amatucci, Gori, Aprili, Macchi.<br >NOTE: parziali: 0-2, 0-0, 0-4. Non conosce soluzione di continuit&agrave; il cammino in testa alla graduatoria del proprio campionato da parte della Fiorentina di mister Vitali, che supera con autorit&agrave; e tramite un'ennesima prova di forza anche l'ostacolo Prato, una delle squadre pi&ugrave; attrezzate e competitive del girone. Bella a met&agrave; la compagine laniera, che disputa una prima parte di gara molto positiva salvo poi accusare un drastico calo nelle prestazioni nel terzo e conclusivo parziale di gioco, durante il quale i gigliati prendono il largo ipotecando e legittimando la vittoria. Per i primi 10' la gara vive di un equilibrio dinamico fra le due squadre, che si affrontano a viso aperto sprigionando bei ritmi; sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina dalla sinistra, ben battuto da un compagno, &egrave; per&ograve; Giulianelli, con un tocco ravvicinato, a sbloccare il risultato portando in vantaggio gli ospiti. Il Prato accusa un po' il colpo e, prima dell'intervallo, raddoppia i conti grazie al bel tiro dalla media distanza di Amatucci. Mister D'Andretta riorganizza e ricarica le pile ai suoi nell'intervallo, e la seconda frazione risulta il tempo di gran lunga pi&ugrave; equilibrato. I padroni di casa contrastano efficacemente il gioco avversario e, in due occasioni, con Longo prima e Princiotta poi, si rendono molto pericolosi in fase offensiva. La ripresa si conclude ad ogni modo a reti inviolate. Nel terzo tempo, come anticipato in avvio di cronaca, la Fiorentina prende il largo con la complicit&agrave; del calo dei locali. Pinochi si oppone come pu&ograve;, e spesso con bravura, alle offensive dei viola che trovano quattro volte la via del gol, con Gori prima, Aprili Giulianelli e Macchi. Bellissimo il gol di quest'ultimo, dalla distanza, ma da applausi anche la rete di Aprili che sfrutta al meglio un pregevole assist di Gori. A fine gara grande euforia in casa Fiorentina per l'ennesimo bel successo ottenuto e un pizzico di sconforto in casa Prato; dopo un'ottima prima parte di match, gli ultimi 20' hanno un po' condizionato la prova dei ragazzi di D'Andretta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI