• Giovanissimi B Prof.
  • Lucchese
  • 1 - 2
  • Prato


LUCCHESE: Viti, Buchignani, Santelli, Rossi, Doroni, Bura, Bernardeschi, Valdrighi, Belluomini, Tognocchi, Vaselli. Entrati: Cortopassi, Bertoncini, Cecilia, Bianchi, Turri, Tomei, Tronchetti. All.: Massimiliano Nobile.
PRATO B: Fantoni, Papalini, Sebastiano, Berlincioni, Longo, Arrighini, Biagini, Baggiani, Mauro, Russo, D'alcamo, Pinochi, Lorenzini, Dardhanjori, Nalgeri, Lascialfari, Avolio. All.: Luigi D'Andretta.

ARBITRO: Gemma di Pisa.

RETI: Biagini, Tognocchi, Avolio.
NOTE: parziali: 0-1, 1-1, 0-0.



Torna alla vittoria il Prato di mister D'Andretta che, dopo il brusco stop di settimana scorsa contro la capolista Fiorentina, torna a conquistare i tre punti in casa della Lucchese, in una partita combattuta dal primo all'ultimo minuto. La partita si fa combattuta sin dal principio, con le due squadre ben disposte in campo dai rispettivi tecnici. Le occasioni si susseguono, ma nessuna delle due compagini riesce a trovare il guizzo vincente, fino a che, intorno al quarto d'ora, il Prato passa in vantaggio. La rete che sblocca la partita è opera di Biagini che, dopo aver scambiato la palla nel breve con un compagno, si presenta davanti a Viti e lo batte con freddezza. La Lucchese prova a reagire, ma complice anche il poco tempo, il primo tempo si conclude sul risultato di 0 a 1. Alla ripresa del gioco la sfida si dimostra nuovamente aperta ed infatti, dopo pochi minuti, la Lucchese trova la rete del pareggio. Il goal porta la firma dello specialista Tognocchi che, come spesso ci ha abituato quest'anno, batte Fantoni con un calcio di punizione angolato. La rete da nuovo vigore ai padroni di casa che tornano a rendersi pericolosi pochi minuti dopo con Cecilia, la cui conclusione termina di un soffio a lato. Il Prato però non si disunisce ed anzi torna a produrre una manovra fluida che porta al nuovo vantaggio. Ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori ci pensa Avolio, bravo a svettare di testa sugli sviluppi di un corner e a battere Viti per il momentaneo 1 a 2. Il secondo tempo si conclude senza ulteriori emozioni e, alla ripresa del gioco, le due squadre si affrontano senza esclusione di colpi. La Lucchese ci prova con Belluomini e Vaselli, ma in entrambi i casi la mira non è delle migliori. Dal suo canto il Prato non sta a guardare ed anzi colpisce un palo con Mauro e torna alla conclusione con Biagini, senza trovare però la via del goal. E così, al termine di una sfida dalle mille emozioni, è il Prato a festeggiare, conquistando la sua tredicesima vittoria stagionale, grazie alla quale rafforza il terzo posto in graduatoria.
Calciatoripiù
: nella Lucchese sono da evidenziare le prestazioni di Tognocchi, Bura e Cecilia che oggi, dopo tre mesi di assenza per infortunio, è tornato in campo, dimostrandosi un giocatore dotato di un'ottima qualità e fisicità. Per il Prato ottima la prova collettiva; la squadra si è dimostrata caparbia, volenterosa e tenace, disputando una partita di elevato livello qualitativo.

LUCCHESE: Viti, Buchignani, Santelli, Rossi, Doroni, Bura, Bernardeschi, Valdrighi, Belluomini, Tognocchi, Vaselli. Entrati: Cortopassi, Bertoncini, Cecilia, Bianchi, Turri, Tomei, Tronchetti. All.: Massimiliano Nobile. <br >PRATO B: Fantoni, Papalini, Sebastiano, Berlincioni, Longo, Arrighini, Biagini, Baggiani, Mauro, Russo, D'alcamo, Pinochi, Lorenzini, Dardhanjori, Nalgeri, Lascialfari, Avolio. All.: Luigi D'Andretta. <br > ARBITRO: Gemma di Pisa.<br > RETI: Biagini, Tognocchi, Avolio. <br >NOTE: parziali: 0-1, 1-1, 0-0. Torna alla vittoria il Prato di mister D'Andretta che, dopo il brusco stop di settimana scorsa contro la capolista Fiorentina, torna a conquistare i tre punti in casa della Lucchese, in una partita combattuta dal primo all'ultimo minuto. La partita si fa combattuta sin dal principio, con le due squadre ben disposte in campo dai rispettivi tecnici. Le occasioni si susseguono, ma nessuna delle due compagini riesce a trovare il guizzo vincente, fino a che, intorno al quarto d'ora, il Prato passa in vantaggio. La rete che sblocca la partita &egrave; opera di Biagini che, dopo aver scambiato la palla nel breve con un compagno, si presenta davanti a Viti e lo batte con freddezza. La Lucchese prova a reagire, ma complice anche il poco tempo, il primo tempo si conclude sul risultato di 0 a 1. Alla ripresa del gioco la sfida si dimostra nuovamente aperta ed infatti, dopo pochi minuti, la Lucchese trova la rete del pareggio. Il goal porta la firma dello specialista Tognocchi che, come spesso ci ha abituato quest'anno, batte Fantoni con un calcio di punizione angolato. La rete da nuovo vigore ai padroni di casa che tornano a rendersi pericolosi pochi minuti dopo con Cecilia, la cui conclusione termina di un soffio a lato. Il Prato per&ograve; non si disunisce ed anzi torna a produrre una manovra fluida che porta al nuovo vantaggio. Ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori ci pensa Avolio, bravo a svettare di testa sugli sviluppi di un corner e a battere Viti per il momentaneo 1 a 2. Il secondo tempo si conclude senza ulteriori emozioni e, alla ripresa del gioco, le due squadre si affrontano senza esclusione di colpi. La Lucchese ci prova con Belluomini e Vaselli, ma in entrambi i casi la mira non &egrave; delle migliori. Dal suo canto il Prato non sta a guardare ed anzi colpisce un palo con Mauro e torna alla conclusione con Biagini, senza trovare per&ograve; la via del goal. E cos&igrave;, al termine di una sfida dalle mille emozioni, &egrave; il Prato a festeggiare, conquistando la sua tredicesima vittoria stagionale, grazie alla quale rafforza il terzo posto in graduatoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Lucchese sono da evidenziare le prestazioni di <b>Tognocchi, Bura e Cecilia</b> che oggi, dopo tre mesi di assenza per infortunio, &egrave; tornato in campo, dimostrandosi un giocatore dotato di un'ottima qualit&agrave; e fisicit&agrave;. Per il Prato ottima la prova collettiva; la squadra si &egrave; dimostrata caparbia, volenterosa e tenace, disputando una partita di elevato livello qualitativo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI