• Giovanissimi B Prof.
  • Tuttocuoio
  • 3 - 2
  • Carrarese


TUTTOCUOIO: Giubbolini, Bertoncini, Codella, Orlandini, Baronti, Raffa, Pagliai, Innocenti, Guerrucci, Saponara, Pozzolini. Entrati: Frangioni, Criscuoli, Taddei, Dika, Masoni, Qevani, Cerri. All.: Borsacchi.
CARRARESE: Socoloschi, Villa, Chaabti, Vernuzzi, Passeri, Ratti, Grasso, Moscatelli, Lampitelli, Canedoli, Fagandini. Entrati. Ontario, Lorieri, Zeni, Belloni, Bianchi, Santini, Noccioli. All.: Bennatti.

ARBITRO: Guiducci di Pontedera.

RETI: 7' Canedoli, 8' Grasso, 10' autorete pro Tuttocuoio, 35' Guerrucci, 48' Saponara.
NOTE: parziali: 1-2, 1-0, 1-0.



Pirotecnica vittoria di misura e in rimonta per il Tuttocuoio, che si aggiudica (con il parziale di due a uno) anche il computo dei tempi Figc battendo una coriacea Carrarese al termine di tre tempi densi di emozioni e anche di qualche piccola polemica. Procedendo con ordine, la prima frazione di gioco risulta appannaggio della compagine ospite, anche se l'avvio di match è favorevole al Tuttocuoio che al 4' si rende pericoloso quando Raffa serve a Guerrucci un ottimo assist; questi si presenta a tu per tu con Socoloschi ma non riesce a superarne l'opposizione. La Carrarese reagisce prontamente e, nei minuti successivi, piazza un micidiale uno-due. Al 7' infatti Canedoli firma lo zero a uno, poi lo stesso Canedoli, dopo appena sessanta secondi dalla segnatura avversaria, confeziona un suggerimento pregevole per Grasso che approfitta dell'indecisione della difesa locale per firmare il raddoppio. La gara non concede un attimo di tregua in queste primissime fasi e al 10' i neroverdi reagiscono con orgoglio, dimezzando lo svantaggio: Saponara conquista palla all'altezza della trequarti e, una volta raggiunto il fondo, crossa al centro trovando la sfortunata e involontaria deviazione nella propria porta di un difensore ospite. Al 13' i padroni di casa provano ad acciuffare il pari con un calcio piazzato da posizione invitante affidato a Guerrucci, che però conclude sul portiere. Sul risultato di uno a due termina quindi la prima frazione di gara. La seconda si apre con alcuni duelli a centrocampo, poi al 24' Qevani finalizza un contropiede concludendo dalla media distanza ma sfiorando la traversa. La Carrarese prova a pungere a propria volta ma, al 35', il Tuttoucoio segna ancora: ancora Qevani in azione, bello l'assist per Guerrucci che firma il due a due con il quale terminano i secondi 20'. Il terzo tempo inizia con un bel suggerimento di Cerri in favore di Orlandini, che però conclude alto. Al 48' il terzo gol del Tuttocuoio: Saponara, con una bella esecuzione da calcio piazzato da una distanza di oltre venti metri, firma il tre a due in favore dei ragazzi di Ponte a Egola. La Carrarese non ci sta e reagisce di forza; dopo pochi minuti dalla terza rete locale, è la traversa a negare la gioia del gol agli ospiti. Vibranti nell'occasione le proteste dei gialloblù che sostengono come la palla abbia oltrepassato la riga dopo aver sbattuto contro il legno orizzontale. L'arbitro ci pensa un po', ma poi lascia proseguire. Nel finale sono gli ospiti a premere forte in cerca del pari, rendendosi pericolosi soprattutto da palla inattiva. Il Tuttocuoio però stringe i denti e, al triplice fischio che arriva dopo cinque lunghi minuti di recupero, leva le braccia al cielo per festeggiare la vittoria.

TUTTOCUOIO: Giubbolini, Bertoncini, Codella, Orlandini, Baronti, Raffa, Pagliai, Innocenti, Guerrucci, Saponara, Pozzolini. Entrati: Frangioni, Criscuoli, Taddei, Dika, Masoni, Qevani, Cerri. All.: Borsacchi.<br >CARRARESE: Socoloschi, Villa, Chaabti, Vernuzzi, Passeri, Ratti, Grasso, Moscatelli, Lampitelli, Canedoli, Fagandini. Entrati. Ontario, Lorieri, Zeni, Belloni, Bianchi, Santini, Noccioli. All.: Bennatti. <br > ARBITRO: Guiducci di Pontedera. <br > RETI: 7' Canedoli, 8' Grasso, 10' autorete pro Tuttocuoio, 35' Guerrucci, 48' Saponara. <br >NOTE: parziali: 1-2, 1-0, 1-0. Pirotecnica vittoria di misura e in rimonta per il Tuttocuoio, che si aggiudica (con il parziale di due a uno) anche il computo dei tempi Figc battendo una coriacea Carrarese al termine di tre tempi densi di emozioni e anche di qualche piccola polemica. Procedendo con ordine, la prima frazione di gioco risulta appannaggio della compagine ospite, anche se l'avvio di match &egrave; favorevole al Tuttocuoio che al 4' si rende pericoloso quando Raffa serve a Guerrucci un ottimo assist; questi si presenta a tu per tu con Socoloschi ma non riesce a superarne l'opposizione. La Carrarese reagisce prontamente e, nei minuti successivi, piazza un micidiale uno-due. Al 7' infatti Canedoli firma lo zero a uno, poi lo stesso Canedoli, dopo appena sessanta secondi dalla segnatura avversaria, confeziona un suggerimento pregevole per Grasso che approfitta dell'indecisione della difesa locale per firmare il raddoppio. La gara non concede un attimo di tregua in queste primissime fasi e al 10' i neroverdi reagiscono con orgoglio, dimezzando lo svantaggio: Saponara conquista palla all'altezza della trequarti e, una volta raggiunto il fondo, crossa al centro trovando la sfortunata e involontaria deviazione nella propria porta di un difensore ospite. Al 13' i padroni di casa provano ad acciuffare il pari con un calcio piazzato da posizione invitante affidato a Guerrucci, che per&ograve; conclude sul portiere. Sul risultato di uno a due termina quindi la prima frazione di gara. La seconda si apre con alcuni duelli a centrocampo, poi al 24' Qevani finalizza un contropiede concludendo dalla media distanza ma sfiorando la traversa. La Carrarese prova a pungere a propria volta ma, al 35', il Tuttoucoio segna ancora: ancora Qevani in azione, bello l'assist per Guerrucci che firma il due a due con il quale terminano i secondi 20'. Il terzo tempo inizia con un bel suggerimento di Cerri in favore di Orlandini, che per&ograve; conclude alto. Al 48' il terzo gol del Tuttocuoio: Saponara, con una bella esecuzione da calcio piazzato da una distanza di oltre venti metri, firma il tre a due in favore dei ragazzi di Ponte a Egola. La Carrarese non ci sta e reagisce di forza; dopo pochi minuti dalla terza rete locale, &egrave; la traversa a negare la gioia del gol agli ospiti. Vibranti nell'occasione le proteste dei giallobl&ugrave; che sostengono come la palla abbia oltrepassato la riga dopo aver sbattuto contro il legno orizzontale. L'arbitro ci pensa un po', ma poi lascia proseguire. Nel finale sono gli ospiti a premere forte in cerca del pari, rendendosi pericolosi soprattutto da palla inattiva. Il Tuttocuoio per&ograve; stringe i denti e, al triplice fischio che arriva dopo cinque lunghi minuti di recupero, leva le braccia al cielo per festeggiare la vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI