• Giovanissimi B Prof.
  • Carrarese
  • 1 - 0
  • Prato


CARRARESE: Socoloschi, Ratti, Lorieri, Moscatelli, Chaabti, Villa, Lampitelli, Fagandini, Santini, Canedoli, Grasso. Entrati: Ontario, Beloni, Zeni, Passeri, El Asnaoui, Noccioli, Bianchi. All.: Gozzani.
PRATO B : Pinochi, Papalini, Sebastiano, Berlincioni, Longo, Arrighini, Biagini, Baggiani, Mauro, Russo, D'Alcamo. Entrati: Colzi, Dardhanjoli, Lorenzini, Leoncini, Lazzeri, Lascialfari, Princiotta. All.: D'Andretta.

ARBITRO: Natelli di Viareggio.

RETE: Fagandini.
NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-0.



Per togliere in fretta l'amaro in bocca di una sconfitta sfortunata e per molti versi non meritata, non esiste medicina migliore di una vittoria. Quando poi l'avversario è di blasone nonché una delle squadre più attrezzate della categoria, come il Prato, allora la medicina assume i contorni di una vera e propria cura ricostituente. Tramite una delle migliori prove stagionali, dal rendimento costante nell'arco dei tre tempi in cui si è articolata la contesa, la Carrarese archivia al meglio il ko della giornata precedente e si toglie il bello sfizio di battere - fra le mura amiche del campo di Fossone, la compagine laniera avversaria di turno. Il team di D'Andretta sviluppa come sempre una notevole mole di gioco, pur con qualche pausa di troppo rispetto al solito, ma stavolta incappa nell'attentissima organizzazione tattica, difensiva in particolar modo, della Cararrese, che conquista una vittoria destinata a fare morale e a certificare i progressi fin qui compiuti. Una rapida sintesi dei tre tempi prende il via ovviamente dal primo, che termina sullo zero a zero. La gara entra subito nel vivo e il Prato prova subito a pungere, ma Socoloschi si fa trovare attento in occasione dei tentativi di D'Alcamo e compagni. Sul fronte opposto, da segnalare una rete annullata giustamente per fuorigioco a Canedoli. Nella ripresa i ritmi in campo si alzano ulteriormente e si registrano numerosi ribaltamenti di fronte finchè non arriva il gol della Carrarese, destinato poi, di fatto, a decidere l'intero match: sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla sinistra, la palla spiove in area ospite, dove si origina una mischia; il più lesto di tutti, nell'anticipare avversari e compagni, è Fagandini che devia alle spalle dell'estremo difensore avversario il gol dell'uno a zero. La reazione del Prato è veemente, e la compagine ospite spinge a testa bassa fino al termine delle ostilità, ma un po' di imprecisione e soprattutto almeno due strepitose parate di Ontario salvano la porta dei padroni di casa. E il risultato non cambia neanche nel corso degli ultimi 20' di gioco, quando il match si fa più spezzettato; il Prato continua ad attaccare e si vede annullare a propria volta un gol. Fino alla fine gli ospiti tentano il tutto per tutto ma la Carrarese non sbaglia niente, ribatte colpo su colpo e conduce in fondo una vittoria molto festeggiata.

Calciatoripiù: Fagandini e Ontario
(Carrarese); Longo e Mauro (Prato).

CARRARESE: Socoloschi, Ratti, Lorieri, Moscatelli, Chaabti, Villa, Lampitelli, Fagandini, Santini, Canedoli, Grasso. Entrati: Ontario, Beloni, Zeni, Passeri, El Asnaoui, Noccioli, Bianchi. All.: Gozzani. <br >PRATO B : Pinochi, Papalini, Sebastiano, Berlincioni, Longo, Arrighini, Biagini, Baggiani, Mauro, Russo, D'Alcamo. Entrati: Colzi, Dardhanjoli, Lorenzini, Leoncini, Lazzeri, Lascialfari, Princiotta. All.: D'Andretta. <br > ARBITRO: Natelli di Viareggio. <br > RETE: Fagandini. <br >NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-0. Per togliere in fretta l'amaro in bocca di una sconfitta sfortunata e per molti versi non meritata, non esiste medicina migliore di una vittoria. Quando poi l'avversario &egrave; di blasone nonch&eacute; una delle squadre pi&ugrave; attrezzate della categoria, come il Prato, allora la medicina assume i contorni di una vera e propria cura ricostituente. Tramite una delle migliori prove stagionali, dal rendimento costante nell'arco dei tre tempi in cui si &egrave; articolata la contesa, la Carrarese archivia al meglio il ko della giornata precedente e si toglie il bello sfizio di battere - fra le mura amiche del campo di Fossone, la compagine laniera avversaria di turno. Il team di D'Andretta sviluppa come sempre una notevole mole di gioco, pur con qualche pausa di troppo rispetto al solito, ma stavolta incappa nell'attentissima organizzazione tattica, difensiva in particolar modo, della Cararrese, che conquista una vittoria destinata a fare morale e a certificare i progressi fin qui compiuti. Una rapida sintesi dei tre tempi prende il via ovviamente dal primo, che termina sullo zero a zero. La gara entra subito nel vivo e il Prato prova subito a pungere, ma Socoloschi si fa trovare attento in occasione dei tentativi di D'Alcamo e compagni. Sul fronte opposto, da segnalare una rete annullata giustamente per fuorigioco a Canedoli. Nella ripresa i ritmi in campo si alzano ulteriormente e si registrano numerosi ribaltamenti di fronte finch&egrave; non arriva il gol della Carrarese, destinato poi, di fatto, a decidere l'intero match: sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla sinistra, la palla spiove in area ospite, dove si origina una mischia; il pi&ugrave; lesto di tutti, nell'anticipare avversari e compagni, &egrave; Fagandini che devia alle spalle dell'estremo difensore avversario il gol dell'uno a zero. La reazione del Prato &egrave; veemente, e la compagine ospite spinge a testa bassa fino al termine delle ostilit&agrave;, ma un po' di imprecisione e soprattutto almeno due strepitose parate di Ontario salvano la porta dei padroni di casa. E il risultato non cambia neanche nel corso degli ultimi 20' di gioco, quando il match si fa pi&ugrave; spezzettato; il Prato continua ad attaccare e si vede annullare a propria volta un gol. Fino alla fine gli ospiti tentano il tutto per tutto ma la Carrarese non sbaglia niente, ribatte colpo su colpo e conduce in fondo una vittoria molto festeggiata. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fagandini e Ontario</b> (Carrarese); <b>Longo e Mauro</b> (Prato).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI