• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 4 - 2
  • Tuttocuoio


PISA: Perullo, Masini, Ceccanti, Del Pecchia, Lelli, Montagnani, Matteoli, Signorini, Kazazi, Benedini, Pieracci. Entrati: Berti, Pantani, Balducci, Volpi, Baronti, Della Bartola. All.: Mario Sabia.
TUTTOCUOIO: Frangioni, Perrotti, Codella, Orlandini, Raffa, Criscuoli, Pagliai, Innocenti, Guerrucci, Saponara, Masoni. Entrati: Giubbolini, Taddei, Lama, Bertoncini, Pozzolini, Cerri. All.: Riccardo Borsacchi.

ARBITRO: Simone Sola di Pisa.

RETI: 17' Masoni, 20' rig. Pieracci, 23' Ceccanti, 30' Innocenti, 43' Matteoli, 51' rig. Balducci.
NOTE: parziali 1-1; 1-1; 2-0.



Pioggia di gol al Gemignani , dove il Pisa ha la meglio sul Tuttocuoio al termine di una partita ricca di emozioni. Partono bene i nerazzurri, ma a passare in vantaggio sono i neroverdi con la zampata vincente di Masoni. Pieracci ristabilisce la parità dal dischetto, in avvio di secondo tempo i padroni di casa ribaltano le sorti del match con Ceccanti. L'eurogol di Innocenti ristabilisce l'equilibrio, nella terza ed ultima frazione di gioco i nerazzurri si riportano in vantaggio con Matteoli; la rete di Balducci (ancora dal dischetto) mette in cassaforte il risultato.
L'avvio è di marca nerazzurra. Al 4' grande percussione di Montagnani, il quale entra in area sulla sinistra e mette al centro un pallone invitante, la retroguardia ospite riesce ad allontanare il pericolo; sulla respinta Ceccanti colpisce di testa verso la porta, Frangioni para. Un minuto dopo, su un corner battuto dalla destra, Pieracci devia in mischia, ma manca il bersaglio. Al 7' Montagnani calcia dal limite dell'area al termine di un'azione insistita dei nerazzurri, pallone a lato. Un minuto dopo si fa vivo il Tuttocuoio in zona offensiva con l'iniziativa di Masoni sulla sinistra: pallone al centro per Guerrucci, il quale gira sul fondo disturbato da un difensore. Il Pisa fa la partita, ma all'11' sono gli ospiti ad avere una chance clamorosa. Masoni lancia in profondità Guerrucci, il quale si invola verso la porta avversaria; Lelli in recupero difensivo riesce a sfiorare la sfera, Perullo esce con i piedi al limite dell'area e ferma l'attaccante neroverde. Due minuti dopo è il Pisa a rendersi pericoloso con l'imbucata di Ceccanti per Benedini, che, sottomisura, calcia debolmente in equilibrio precario: nessun problema per Frangioni. Al 16' il Tuttocuoio ha un'altra occasione. Retropassaggio rischioso di Montagnani, Saponara si invola verso la porta, Del Pecchia lo trattiene; si prosegue per il vantaggio, poi il numero 10 ospite viene fermato irregolarmente al limite dell'area. Si incarica della battuta del calcio piazzato Guerrucci, il cui sinistro viene deviato dalla barriera: la sfera arriva a Masoni, che, di prima intenzione, fulmina Perullo e porta in vantaggio i suoi. Immediata la reazione del Pisa. Al 19' numero di Benedini, che salta due avversari e serve in area di rigore Pieracci; il numero 11 va via in dribbling ad un avversario e viene atterrato: il direttore di gara concede il calcio di rigore. Sul dischetto va lo stesso Pieracci, che di interno destro fa 1-1. Botta e risposta e punteggio di nuovo in parità alla fine del primo mini-tempo. In avvio di ripresa il Pisa preme sull'acceleratore e ribalta le sorti del match. Al 23' pallone in area di rigore sulla sinistra per Baronti, il quale serve a rimorchio Ceccanti: grande inserimento del terzino nerazzurro, che batte Giubbolini con un mancino di prima intenzione a fil di palo. Al 25' sono gli ospiti a rendersi pericolosi con la punizione di Raffa da metà campo, la sfera arriva in area di rigore a Orlandini, il cui tentativo sottomisura viene deviato in corner. La gara ora è abbastanza equilibrata. Passano cinque minuti e il punteggio torna in parità: sinistro improvviso di Innocenti dai 25 metri, traiettoria imparabile per Berti e pallone che toglie le ragnatele all'incrocio dei pali. Eurogol del centrocampista neroverde e 2-2 al Gemignani . Il Pisa reagisce e prova subito ad aumentare la pressione offensiva. Al 32' spunto interessante di Balducci, che converge dalla sinistra e lascia partire un tiro deviato in angolo; due minuti dopo ancora Balducci va via in dribbling e prova la conclusione dalla distanza, pallone alto di poco. Succede poco nel finale del secondo mini-tempo. Nella terza frazione di gioco partenza sprint del Pisa, che trova subito il gol del vantaggio. Balducci sfonda sulla destra e, da posizione defilata, prova il tiro: Fragioni respinge centralmente la conclusione potente del numero 14, Matteoli è lesto a ribadire in rete con un destro preciso. Giocano bene i nerazzurri, i quali costruiscono trame di gioco interessanti e continuano ad attaccare. Al 51' i padroni di casa si portano sul 4-2 e chiudono i conti. Matteoli dalla destra scucchiaia in area di rigore per Balducci, tocco con la mano di un difensore neroverde e il direttore di gara decreta il penalty: dal dischetto va Balducci, che spiazza Mattonai e mette la sua firma sul match. Passano due minuti e il Pisa costruisce una buona chance. Lancio di Signorini per Matteoli in area di rigore sulla destra, pallone a rimorchio per l'inserimento di Perrone, il cui tiro di prima intenzione viene deviato in corner. I nerazzurri continuano ad attaccare, ma al 55' è il Tuttocuoio a rendersi pericoloso con il sinistro di Saponara dal limite dell'area, la sfera termina non distante dal palo. Gli ospiti chiudono in avanti e ad un minuto dal termine del tempo regolamentare hanno una grande occasione in contropiede: tre contro uno dei neroverdi, Bertoncini serve in area di rigore Cerri, che angola troppo il destro. L'ultimo sussulto del match nel recupero, quando ancora Cerri, pescato da un lancio in profondità, non inquadra il bersaglio.

Calciatoripiù
: migliore in campo Ceccanti (Pisa): il terzino nerazzurro ha gamba e tecnica, attento e diligente in fase di copertura, propositivo e a tratti incontenibile quando si spinge in avanti. Il gol corona una prestazione sontuosa. Buona anche la gara di Balducci, Della Bartola, Montagnani e Matteoli. Nelle fila del Tuttocuoio citiamo Innocenti, Guerrucci, Masoni e Orlandini.

Alessandro Marone PISA: Perullo, Masini, Ceccanti, Del Pecchia, Lelli, Montagnani, Matteoli, Signorini, Kazazi, Benedini, Pieracci. Entrati: Berti, Pantani, Balducci, Volpi, Baronti, Della Bartola. All.: Mario Sabia.<br >TUTTOCUOIO: Frangioni, Perrotti, Codella, Orlandini, Raffa, Criscuoli, Pagliai, Innocenti, Guerrucci, Saponara, Masoni. Entrati: Giubbolini, Taddei, Lama, Bertoncini, Pozzolini, Cerri. All.: Riccardo Borsacchi.<br > ARBITRO: Simone Sola di Pisa.<br > RETI: 17' Masoni, 20' rig. Pieracci, 23' Ceccanti, 30' Innocenti, 43' Matteoli, 51' rig. Balducci.<br >NOTE: parziali 1-1; 1-1; 2-0. Pioggia di gol al Gemignani , dove il Pisa ha la meglio sul Tuttocuoio al termine di una partita ricca di emozioni. Partono bene i nerazzurri, ma a passare in vantaggio sono i neroverdi con la zampata vincente di Masoni. Pieracci ristabilisce la parit&agrave; dal dischetto, in avvio di secondo tempo i padroni di casa ribaltano le sorti del match con Ceccanti. L'eurogol di Innocenti ristabilisce l'equilibrio, nella terza ed ultima frazione di gioco i nerazzurri si riportano in vantaggio con Matteoli; la rete di Balducci (ancora dal dischetto) mette in cassaforte il risultato. <br >L'avvio &egrave; di marca nerazzurra. Al 4' grande percussione di Montagnani, il quale entra in area sulla sinistra e mette al centro un pallone invitante, la retroguardia ospite riesce ad allontanare il pericolo; sulla respinta Ceccanti colpisce di testa verso la porta, Frangioni para. Un minuto dopo, su un corner battuto dalla destra, Pieracci devia in mischia, ma manca il bersaglio. Al 7' Montagnani calcia dal limite dell'area al termine di un'azione insistita dei nerazzurri, pallone a lato. Un minuto dopo si fa vivo il Tuttocuoio in zona offensiva con l'iniziativa di Masoni sulla sinistra: pallone al centro per Guerrucci, il quale gira sul fondo disturbato da un difensore. Il Pisa fa la partita, ma all'11' sono gli ospiti ad avere una chance clamorosa. Masoni lancia in profondit&agrave; Guerrucci, il quale si invola verso la porta avversaria; Lelli in recupero difensivo riesce a sfiorare la sfera, Perullo esce con i piedi al limite dell'area e ferma l'attaccante neroverde. Due minuti dopo &egrave; il Pisa a rendersi pericoloso con l'imbucata di Ceccanti per Benedini, che, sottomisura, calcia debolmente in equilibrio precario: nessun problema per Frangioni. Al 16' il Tuttocuoio ha un'altra occasione. Retropassaggio rischioso di Montagnani, Saponara si invola verso la porta, Del Pecchia lo trattiene; si prosegue per il vantaggio, poi il numero 10 ospite viene fermato irregolarmente al limite dell'area. Si incarica della battuta del calcio piazzato Guerrucci, il cui sinistro viene deviato dalla barriera: la sfera arriva a Masoni, che, di prima intenzione, fulmina Perullo e porta in vantaggio i suoi. Immediata la reazione del Pisa. Al 19' numero di Benedini, che salta due avversari e serve in area di rigore Pieracci; il numero 11 va via in dribbling ad un avversario e viene atterrato: il direttore di gara concede il calcio di rigore. Sul dischetto va lo stesso Pieracci, che di interno destro fa 1-1. Botta e risposta e punteggio di nuovo in parit&agrave; alla fine del primo mini-tempo. In avvio di ripresa il Pisa preme sull'acceleratore e ribalta le sorti del match. Al 23' pallone in area di rigore sulla sinistra per Baronti, il quale serve a rimorchio Ceccanti: grande inserimento del terzino nerazzurro, che batte Giubbolini con un mancino di prima intenzione a fil di palo. Al 25' sono gli ospiti a rendersi pericolosi con la punizione di Raffa da met&agrave; campo, la sfera arriva in area di rigore a Orlandini, il cui tentativo sottomisura viene deviato in corner. La gara ora &egrave; abbastanza equilibrata. Passano cinque minuti e il punteggio torna in parit&agrave;: sinistro improvviso di Innocenti dai 25 metri, traiettoria imparabile per Berti e pallone che toglie le ragnatele all'incrocio dei pali. Eurogol del centrocampista neroverde e 2-2 al Gemignani . Il Pisa reagisce e prova subito ad aumentare la pressione offensiva. Al 32' spunto interessante di Balducci, che converge dalla sinistra e lascia partire un tiro deviato in angolo; due minuti dopo ancora Balducci va via in dribbling e prova la conclusione dalla distanza, pallone alto di poco. Succede poco nel finale del secondo mini-tempo. Nella terza frazione di gioco partenza sprint del Pisa, che trova subito il gol del vantaggio. Balducci sfonda sulla destra e, da posizione defilata, prova il tiro: Fragioni respinge centralmente la conclusione potente del numero 14, Matteoli &egrave; lesto a ribadire in rete con un destro preciso. Giocano bene i nerazzurri, i quali costruiscono trame di gioco interessanti e continuano ad attaccare. Al 51' i padroni di casa si portano sul 4-2 e chiudono i conti. Matteoli dalla destra scucchiaia in area di rigore per Balducci, tocco con la mano di un difensore neroverde e il direttore di gara decreta il penalty: dal dischetto va Balducci, che spiazza Mattonai e mette la sua firma sul match. Passano due minuti e il Pisa costruisce una buona chance. Lancio di Signorini per Matteoli in area di rigore sulla destra, pallone a rimorchio per l'inserimento di Perrone, il cui tiro di prima intenzione viene deviato in corner. I nerazzurri continuano ad attaccare, ma al 55' &egrave; il Tuttocuoio a rendersi pericoloso con il sinistro di Saponara dal limite dell'area, la sfera termina non distante dal palo. Gli ospiti chiudono in avanti e ad un minuto dal termine del tempo regolamentare hanno una grande occasione in contropiede: tre contro uno dei neroverdi, Bertoncini serve in area di rigore Cerri, che angola troppo il destro. L'ultimo sussulto del match nel recupero, quando ancora Cerri, pescato da un lancio in profondit&agrave;, non inquadra il bersaglio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: migliore in campo <b>Ceccanti</b> (Pisa): il terzino nerazzurro ha gamba e tecnica, attento e diligente in fase di copertura, propositivo e a tratti incontenibile quando si spinge in avanti. Il gol corona una prestazione sontuosa. Buona anche la gara di <b>Balducci, Della Bartola, Montagnani e Matteoli</b>. Nelle fila del Tuttocuoio citiamo <b>Innocenti, Guerrucci, Masoni e Orlandini.</b> Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI