• Pulcini B
  • Olimpia Firenze
  • 3 - 1
  • S. Vignini Vicchio


OLIMPIA FIR.: D'Anna, Crescioni, Innocenti, Bellasi, Cioni, Cecioni, Salton, Magnelli, Meini, Rocco, Malporu, Fei. All.: Angelo Castellani.
SANDRO VIGNINI: Santelli, Benedetti, Panchetti, Bartolini, Bassi, Graziani, Pezzati, Guadalti, Bettoni, Romagnoli, Mancini, Hisenai, Grifoni, Milanesi. All.: Pasqualino Viliani.

RETI: Fei, Magnelli, Bellasi, Milanesi.
NOTE: 1-0; 0-1; 2-0.



Grande vittoria per l'Olimpia Firenze, che tra gli applausi del suo pubblico batte il Sandro Vignini con il convincente punteggio di 3-1. Buona la partenza dei padroni di casa, che subito strappano il possesso del pallone al Sandro Vignini e lo costringono prima a rintanarsi nella sua metà campo e poi a raccogliersi tutto intorno alla sua area di rigore per difendere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare. E infatti, lo 0-0 non dura: non siamo neanche alla metà del primo tempo quando l'Olimpia passa in vantaggio con Fei, che controlla il pallone dopo una splendida apertura di Magnelli, punta la porta, si accentra e dal limite dell'area di rigore scaraventa il pallone all'incrocio dei pali. All'Olimpia basta il gol di Fei per strappare la vittoria nel primo tempo, alSandro Vigni basta la sconfitta della prima frazione di gioco per capire che la prudenza non basterà per portare a casa questa partita: nel secondo tempo gli ospiti cambiano atteggiamento e i ruoli si invertono, ora sono loro a fare la partita, a tenere il pallone e a creare occasioni da gol, ora è l'Olimpia a difendersi, a rincorrere a vuoto il pallone, ad affannarsi in difesa. La reazione degli ospiti è premiata dal gol di Milanesi, che regala ai suoi la vittoria nel secondo tempo e riporta il punteggio in equilibrio. Purtroppo per il Sandro Vignini, il gol di Milanesi e la vittoria nel secondo tempo sono le gioie di un attimo: nel terzo tempo l'Olimpia chiude il conto con un micidiale uno-due firmato Magnelli e Bellasi: il primo segna con con un tap in di testa dopo una respinta corta del portiere avversario sul cross di Salton, il secondo raddoppia con un'imparabile staffilata dal limite dell'area di rigore. Calciatorepiù: Cioni (Olimpia Fir.).

OLIMPIA FIR.: D'Anna, Crescioni, Innocenti, Bellasi, Cioni, Cecioni, Salton, Magnelli, Meini, Rocco, Malporu, Fei. All.: Angelo Castellani. <br >SANDRO VIGNINI: Santelli, Benedetti, Panchetti, Bartolini, Bassi, Graziani, Pezzati, Guadalti, Bettoni, Romagnoli, Mancini, Hisenai, Grifoni, Milanesi. All.: Pasqualino Viliani. <br > RETI: Fei, Magnelli, Bellasi, Milanesi. <br >NOTE: 1-0; 0-1; 2-0. Grande vittoria per l'Olimpia Firenze, che tra gli applausi del suo pubblico batte il Sandro Vignini con il convincente punteggio di 3-1. Buona la partenza dei padroni di casa, che subito strappano il possesso del pallone al Sandro Vignini e lo costringono prima a rintanarsi nella sua met&agrave; campo e poi a raccogliersi tutto intorno alla sua area di rigore per difendere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare. E infatti, lo 0-0 non dura: non siamo neanche alla met&agrave; del primo tempo quando l'Olimpia passa in vantaggio con Fei, che controlla il pallone dopo una splendida apertura di Magnelli, punta la porta, si accentra e dal limite dell'area di rigore scaraventa il pallone all'incrocio dei pali. All'Olimpia basta il gol di Fei per strappare la vittoria nel primo tempo, alSandro Vigni basta la sconfitta della prima frazione di gioco per capire che la prudenza non baster&agrave; per portare a casa questa partita: nel secondo tempo gli ospiti cambiano atteggiamento e i ruoli si invertono, ora sono loro a fare la partita, a tenere il pallone e a creare occasioni da gol, ora &egrave; l'Olimpia a difendersi, a rincorrere a vuoto il pallone, ad affannarsi in difesa. La reazione degli ospiti &egrave; premiata dal gol di Milanesi, che regala ai suoi la vittoria nel secondo tempo e riporta il punteggio in equilibrio. Purtroppo per il Sandro Vignini, il gol di Milanesi e la vittoria nel secondo tempo sono le gioie di un attimo: nel terzo tempo l'Olimpia chiude il conto con un micidiale uno-due firmato Magnelli e Bellasi: il primo segna con con un tap in di testa dopo una respinta corta del portiere avversario sul cross di Salton, il secondo raddoppia con un'imparabile staffilata dal limite dell'area di rigore. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: <b>Cioni </b>(Olimpia Fir.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI