• Pulcini B
  • Sancat
  • 1 - 1
  • Sales


SANCAT: DoS Santos, Abdoul, Tirelli, De Donatis, Dolfi, Gentili, Lignite, Mani, Caldini, Lodi, Pompei, Brovelli, Casamaggi. All.: Cosimo Bandini.
SALES: Vanni, Campanile, Capacci, Monasta, Camilletti, Orselli, Armenti. A disp.: Uddin, Battaglini. All.: Andrea Zerauschek.

RETI: Tirelli, Capacci.
NOTE: 1-0; 0-1; 0-0.



Finisce con un pareggio la sfida tra Sancat e Sales, un 1-1 giusto e che riassume con precisione una partita in cui nessuno ha fatto tanto meglio da giustificare una vittoria e nessuno ha fatto tanto peggio da meritare la sconfitta. Nel primo tempo partono bene i padroni di casa, scesi in campo con un piglio guerriero che mette subito in difficoltà la Sales: gli ospiti sono presto costrestti a raccogliersi tutti intorno alla loro area di rigore per difendere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare. E infatti, lo 0-0 non dura: siamo intorno alla metà del primo tempo quando la Sancat rompe l'equilibrio e passa in vantaggio, a segno Tirelli con un missile da fuori area sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Alla Sancat basta questo gol per strappare la vittoria nel primo mini-tempo, alla Sales basta (e avanza) questo gol per scuotersi di dosso il torpore della prima parte di gara: nel secondo tempo gli ospiti si lanciano in attacco e mettono sotto assedio l'area di rigore della Sancat, creando un'occasione dopo l'altra e andando a un passo dal pareggio un minuti sì e l'altro pure. Alla fine, gli sforzi in attacco della Sales vengono premiati: Capacci recupera il pallone a centrocampo, parte palla al piede, attraversa tutta la metà campo avversaria senza che nessuno riesca a fermarlo e arrivato al limite dell'area di rigore avversaria fulmina l'estremo difensore della Sancat con una staffilata imparabile. Con il punteggio in perfetta parità (un gol a testa, un tempo vinto ciascuno), uno si immagino un terzo tempo spumeggiante in cui entrambe le squadre si dannino alla ricerca del gol della vittoria. E invece. E invece nel terzo tempo la stanchezza comincia a farsi sentire e le gambe a pesare, per lunghi tratti il pallone resta impantanato sulla linea mediana del campo e di occasioni da gol se ne contano pochissime. Il terzo tempo finisce quindi 0-0, la partita 1-1. Calciatorepiù: Capacci (Sales).

SANCAT: DoS Santos, Abdoul, Tirelli, De Donatis, Dolfi, Gentili, Lignite, Mani, Caldini, Lodi, Pompei, Brovelli, Casamaggi. All.: Cosimo Bandini. <br >SALES: Vanni, Campanile, Capacci, Monasta, Camilletti, Orselli, Armenti. A disp.: Uddin, Battaglini. All.: Andrea Zerauschek. <br > RETI: Tirelli, Capacci.<br >NOTE: 1-0; 0-1; 0-0. Finisce con un pareggio la sfida tra Sancat e Sales, un 1-1 giusto e che riassume con precisione una partita in cui nessuno ha fatto tanto meglio da giustificare una vittoria e nessuno ha fatto tanto peggio da meritare la sconfitta. Nel primo tempo partono bene i padroni di casa, scesi in campo con un piglio guerriero che mette subito in difficolt&agrave; la Sales: gli ospiti sono presto costrestti a raccogliersi tutti intorno alla loro area di rigore per difendere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare. E infatti, lo 0-0 non dura: siamo intorno alla met&agrave; del primo tempo quando la Sancat rompe l'equilibrio e passa in vantaggio, a segno Tirelli con un missile da fuori area sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Alla Sancat basta questo gol per strappare la vittoria nel primo mini-tempo, alla Sales basta (e avanza) questo gol per scuotersi di dosso il torpore della prima parte di gara: nel secondo tempo gli ospiti si lanciano in attacco e mettono sotto assedio l'area di rigore della Sancat, creando un'occasione dopo l'altra e andando a un passo dal pareggio un minuti s&igrave; e l'altro pure. Alla fine, gli sforzi in attacco della Sales vengono premiati: Capacci recupera il pallone a centrocampo, parte palla al piede, attraversa tutta la met&agrave; campo avversaria senza che nessuno riesca a fermarlo e arrivato al limite dell'area di rigore avversaria fulmina l'estremo difensore della Sancat con una staffilata imparabile. Con il punteggio in perfetta parit&agrave; (un gol a testa, un tempo vinto ciascuno), uno si immagino un terzo tempo spumeggiante in cui entrambe le squadre si dannino alla ricerca del gol della vittoria. E invece. E invece nel terzo tempo la stanchezza comincia a farsi sentire e le gambe a pesare, per lunghi tratti il pallone resta impantanato sulla linea mediana del campo e di occasioni da gol se ne contano pochissime. Il terzo tempo finisce quindi 0-0, la partita 1-1. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: <b>Capacci </b>(Sales).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI