• Pulcini B
  • Sestese
  • 7 - 1
  • Folgor Calenzano


SESTESE: Avella, Santangelo, Avallone, Magherini, Macchinelli, Arcuri, Roselli. Entrati: El Kahyyari, Boschi. All.: Marco Checcucci.
CALENZANO: Zipoli, Saraci, Papini, Becheri, Lastrucci, Bandini, Papi. Entrati: Gennaro, Della Ratta, Cetani, Abati, Giagnoni, Congiu. All.: Alessio Galletti.

RETI: 5', 30' Roselli, 8' Bandini, 12' Macchinelli, 18' Magherini, 19' Boschi, 22' Santangelo, 45' Arcuri.
NOTE: parziali: 2-1, 4-0, 1-0.



Tra Sestese e Calenzano si respira aria di derby e tanta voglia di mettersi in gioco, elementi essenziali per dare vita ad uno spettacolo di livello. Comincia bene la Sestese che trova il vantaggio al 5' sugli sviluppi di un corner battuto da Arcuri: Magherini raccoglie e ripropone il pallone a centro area dove Roselli appoggia in rete. Il Calenzano non ci sta e tre minuti dopo agguanta il pareggio grazie allo spunto sulla sinistra di Bandini, che controlla un tiro sporco di Lastrucci, penetra in area e batte Avella con un preciso diagonale. L'equilibrio si rompe nuovamente sul finire di frazione, al 12', quando dalla trequarti destra Macchinelli indovina una traiettoria beffarda che scavalca tutti e si insacca all'angolo opposto della porta. I padroni di casa sono in forma, e lo dimostrano chiaramente in un secondo tempo nel quale le abilità balistiche fanno la differenza. Il primo, imprendibile, bolide lo scaglia Magherini al 18', dal vertice dell'area di rigore, piazzando sotto l'incrocio dei pali il pallone del 3-1. Un minuto dopo Boschi sorprende gli ospiti con una cavalcata solitaria e mette a segno un gol d'autore, battendo Gennaro in uscita con l'esterno del piede destro. Al 22' un altro eccezionale tiro dalla distanza, per l'esattezza un diagonale destro, è la firma di Santangelo sul match. La Sestese cerca fino al duplice fischio di segnare ancora da fuori area, ma con meno fortuna, fino al 30', minuto in cui Roselli realizza la doppietta personale al termine di un'azione insistita nella quale vince due contrasti prima di insaccare a porta vuota. La terza frazione, assai meno spettacolare delle precedenti, vede invece come protagoniste la bravura dei portieri e l'anarchia tattica. Qualche attimo di nervosismo, piuttosto raro a questi livelli, dovuto ad un'eccessiva tolleranza del gioco falloso, è ciò che resta nella memoria di quest'ultimo terzo di gara, che si chiude con la marcatura allo scadere di Arcuri il cui destro dal limite, sporcato da un difensore, si insacca imparabilmente sotto la traversa.
Calciatoripiù
: Arcuri, Macchinelli, Santangelo nella Sestese; Becheri e i portieri Zipoli e Gennaro nel Calenzano.

Lorenzo Badii SESTESE: Avella, Santangelo, Avallone, Magherini, Macchinelli, Arcuri, Roselli. Entrati: El Kahyyari, Boschi. All.: Marco Checcucci.<br >CALENZANO: Zipoli, Saraci, Papini, Becheri, Lastrucci, Bandini, Papi. Entrati: Gennaro, Della Ratta, Cetani, Abati, Giagnoni, Congiu. All.: Alessio Galletti.<br > RETI: 5', 30' Roselli, 8' Bandini, 12' Macchinelli, 18' Magherini, 19' Boschi, 22' Santangelo, 45' Arcuri.<br >NOTE: parziali: 2-1, 4-0, 1-0. Tra Sestese e Calenzano si respira aria di derby e tanta voglia di mettersi in gioco, elementi essenziali per dare vita ad uno spettacolo di livello. Comincia bene la Sestese che trova il vantaggio al 5' sugli sviluppi di un corner battuto da Arcuri: Magherini raccoglie e ripropone il pallone a centro area dove Roselli appoggia in rete. Il Calenzano non ci sta e tre minuti dopo agguanta il pareggio grazie allo spunto sulla sinistra di Bandini, che controlla un tiro sporco di Lastrucci, penetra in area e batte Avella con un preciso diagonale. L'equilibrio si rompe nuovamente sul finire di frazione, al 12', quando dalla trequarti destra Macchinelli indovina una traiettoria beffarda che scavalca tutti e si insacca all'angolo opposto della porta. I padroni di casa sono in forma, e lo dimostrano chiaramente in un secondo tempo nel quale le abilit&agrave; balistiche fanno la differenza. Il primo, imprendibile, bolide lo scaglia Magherini al 18', dal vertice dell'area di rigore, piazzando sotto l'incrocio dei pali il pallone del 3-1. Un minuto dopo Boschi sorprende gli ospiti con una cavalcata solitaria e mette a segno un gol d'autore, battendo Gennaro in uscita con l'esterno del piede destro. Al 22' un altro eccezionale tiro dalla distanza, per l'esattezza un diagonale destro, &egrave; la firma di Santangelo sul match. La Sestese cerca fino al duplice fischio di segnare ancora da fuori area, ma con meno fortuna, fino al 30', minuto in cui Roselli realizza la doppietta personale al termine di un'azione insistita nella quale vince due contrasti prima di insaccare a porta vuota. La terza frazione, assai meno spettacolare delle precedenti, vede invece come protagoniste la bravura dei portieri e l'anarchia tattica. Qualche attimo di nervosismo, piuttosto raro a questi livelli, dovuto ad un'eccessiva tolleranza del gioco falloso, &egrave; ci&ograve; che resta nella memoria di quest'ultimo terzo di gara, che si chiude con la marcatura allo scadere di Arcuri il cui destro dal limite, sporcato da un difensore, si insacca imparabilmente sotto la traversa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Arcuri, Macchinelli, Santangelo</b> nella Sestese; <b>Becheri </b>e i portieri <b>Zipoli </b>e <b>Gennaro </b>nel Calenzano. Lorenzo Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI