• Esordienti GIR.B
  • Alberone
  • 1 - 1
  • Giovani Bianconeri


ALBERONE: D'Orta, Pizzonia, Pratali, Fiaschi, Giannetti, Belli, Gronchi, Carpentiere, Antonelli, Scarpa, Botrugno. A disp.: Bernardeschi, Montagnani, Nardi, Zanini, Cioffi. All.: Casarosa.
GIOV. BIANCONERI B : Becagli, Alderighi, Rosati, Petrucci, Cambi, Galoppi, Dettori, Melai, Raffaelli, Stacchini, Rossi. A disp.: Sassano, Somigli, Giunti. All.: Marradi.

ARBITRO: Mavilia di Pisa.

RETI: 30' Cioffi, 55' Dettori.
NOTE: 0-0; 1-0; 0-1. Ammoniti Gronchi e Montagnani.



L'incontro tra i ragazzi dell'Alberone e i Giovani Bianconeri si chiude con un giusto pareggio che rispecchia l'impegno e i valori visti in campo. Dopo i primi minuti dominati dai biancorossi, la squadra ospite si ripropone con più continuità in attacco, pur senza riuscire a centrare lo specchio della porta. L'Alberone non perde tempo e direttamente da calcio d'inizio sfiora il goal con il pallonetto di Scarpa che si stampa sulla traversa. Proseguono le manovre offensive con Gronchi che riceve il passaggio filtrante di Fiaschi, scende sulla fascia, e dal limite dell'area di rigore lascia partire un potente destro sul primo palo deviato di piede dal portiere. I Giovani Bianconeri provano a reagire, si riversano in attacco, ma la difesa biancorossa vanifica ogni iniziativa. Nel corso del secondo tempo si affievolisce la vitalità di gioco degli ospiti e i padroni di casa ne approfittano per mettere sottopressione il reparto difensivo avversario. L'attacco è ancora di fattura biancorossa: Gronchi scende sulla fascia, dalla linea di fondo mette in mezzo per l'accorrente Cioffi che stoppa, e con un'acrobatica giravolta prova a mandare il pallone in rete, ma un difensore respinge. La sfera perviene a Carpentiere che calcia di prima intenzione non inquadrando lo specchio della porta. Segue una bella combinazione tra Cioffi e Fiaschi per Montagnani che viene anticipato dal portiere in presa bassa. La rete del vantaggio arriva al 30': punizione dalla trequarti, calcia Nardi, mette in mezzo un pallone invitante per Cioffi che in mischia insacca con un preciso pallonetto d'esterno destro. Nella terza frazione di gioco l'Alberone adotta una tattica attendista con difesa bassa e ripartenze che lasciano troppo spazio ai rivali. I Giovani Bianconeri non si lasciano sfuggire l'occasione e sferrano un rapido contrattacco sfruttando la dinamicità del tridente offensivo. Ci provano al 42' con una punizione dai 20 metri calciata da Somigli, ma il portiere neutralizza il suo potente interno sinistro. Su capovolgimento di fronte, Carpentiere riceve il lancio lungo di Nardi, spedisce un tiro cross per Cioffi che non impatta la sfera per un soffio. I bianconeri a parte questo episodio concedono poco e trovano il pareggio direttamente dal corner con la beffarda traiettoria a rientrare calciata da Dettori che Bernardeschi intercetta ma non trattiene; è l'1-1. All'ultimo minuto di recupero i Giovani Bianconeri sprecano l'opportunità di passare in vantaggio ancora con Dettori che, ben servito in profondità da Stacchini, viene anticipato dalla tempestiva uscita del portiere. Il risultato finale appare sostanzialmente meritato per quanto espresso dalle squadre nell'arco dei sessanta minuti. È da elogiare l'impegno dimostrato da entrambe le formazioni. I biancorossi hanno prodotto una mole di gioco sensibilmente superiore nei primi due tempi, sfoderando una considerevole maturità tattica. I bianconeri hanno il merito di averci sempre creduto e di aver strappato un sudato pareggio, concretizzando una prestazione intrisa di vivacità e caparbietà. CALCATORIPIÙ: Cioffi (Alberone), Somigli (Giov. Bianconeri B ).

Giusi Calabrò ALBERONE: D'Orta, Pizzonia, Pratali, Fiaschi, Giannetti, Belli, Gronchi, Carpentiere, Antonelli, Scarpa, Botrugno. A disp.: Bernardeschi, Montagnani, Nardi, Zanini, Cioffi. All.: Casarosa.<br >GIOV. BIANCONERI B : Becagli, Alderighi, Rosati, Petrucci, Cambi, Galoppi, Dettori, Melai, Raffaelli, Stacchini, Rossi. A disp.: Sassano, Somigli, Giunti. All.: Marradi. <br > ARBITRO: Mavilia di Pisa.<br > RETI: 30' Cioffi, 55' Dettori. <br >NOTE: 0-0; 1-0; 0-1. Ammoniti Gronchi e Montagnani. L'incontro tra i ragazzi dell'Alberone e i Giovani Bianconeri si chiude con un giusto pareggio che rispecchia l'impegno e i valori visti in campo. Dopo i primi minuti dominati dai biancorossi, la squadra ospite si ripropone con pi&ugrave; continuit&agrave; in attacco, pur senza riuscire a centrare lo specchio della porta. L'Alberone non perde tempo e direttamente da calcio d'inizio sfiora il goal con il pallonetto di Scarpa che si stampa sulla traversa. Proseguono le manovre offensive con Gronchi che riceve il passaggio filtrante di Fiaschi, scende sulla fascia, e dal limite dell'area di rigore lascia partire un potente destro sul primo palo deviato di piede dal portiere. I Giovani Bianconeri provano a reagire, si riversano in attacco, ma la difesa biancorossa vanifica ogni iniziativa. Nel corso del secondo tempo si affievolisce la vitalit&agrave; di gioco degli ospiti e i padroni di casa ne approfittano per mettere sottopressione il reparto difensivo avversario. L'attacco &egrave; ancora di fattura biancorossa: Gronchi scende sulla fascia, dalla linea di fondo mette in mezzo per l'accorrente Cioffi che stoppa, e con un'acrobatica giravolta prova a mandare il pallone in rete, ma un difensore respinge. La sfera perviene a Carpentiere che calcia di prima intenzione non inquadrando lo specchio della porta. Segue una bella combinazione tra Cioffi e Fiaschi per Montagnani che viene anticipato dal portiere in presa bassa. La rete del vantaggio arriva al 30': punizione dalla trequarti, calcia Nardi, mette in mezzo un pallone invitante per Cioffi che in mischia insacca con un preciso pallonetto d'esterno destro. Nella terza frazione di gioco l'Alberone adotta una tattica attendista con difesa bassa e ripartenze che lasciano troppo spazio ai rivali. I Giovani Bianconeri non si lasciano sfuggire l'occasione e sferrano un rapido contrattacco sfruttando la dinamicit&agrave; del tridente offensivo. Ci provano al 42' con una punizione dai 20 metri calciata da Somigli, ma il portiere neutralizza il suo potente interno sinistro. Su capovolgimento di fronte, Carpentiere riceve il lancio lungo di Nardi, spedisce un tiro cross per Cioffi che non impatta la sfera per un soffio. I bianconeri a parte questo episodio concedono poco e trovano il pareggio direttamente dal corner con la beffarda traiettoria a rientrare calciata da Dettori che Bernardeschi intercetta ma non trattiene; &egrave; l'1-1. All'ultimo minuto di recupero i Giovani Bianconeri sprecano l'opportunit&agrave; di passare in vantaggio ancora con Dettori che, ben servito in profondit&agrave; da Stacchini, viene anticipato dalla tempestiva uscita del portiere. Il risultato finale appare sostanzialmente meritato per quanto espresso dalle squadre nell'arco dei sessanta minuti. &Egrave; da elogiare l'impegno dimostrato da entrambe le formazioni. I biancorossi hanno prodotto una mole di gioco sensibilmente superiore nei primi due tempi, sfoderando una considerevole maturit&agrave; tattica. I bianconeri hanno il merito di averci sempre creduto e di aver strappato un sudato pareggio, concretizzando una prestazione intrisa di vivacit&agrave; e caparbiet&agrave;. <b>CALCATORIPI&Ugrave;: Cioffi </b>(Alberone), <b>Somigli </b>(Giov. Bianconeri B ). Giusi Calabr&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI