• Esordienti GIR.B
  • Stella Rossa
  • 2 - 1
  • Bellaria Cappuccini


CASTELFRANCO S.R.: Stefanini, Melani, Carlito, Cavallini, Mannucci, Nuti, Romario, Jamea, Ferradini, Loia, Turini. A disp.: Morena, Kadim, Acrostelli. All.: Francesco Finisguerra.
BELLARIA CAPP.: Mansani, Baldacci, Barbaro, Barnini, Caraglio, Linguetta, Lombardi, Meucci, Taviani, Tognetti, Ventre. A disp.: Biliotti, De Feo, Leoncini, Tosi, Zingoni. All.: Filippo Monti.

ARBITRO: Galluzzi di Pontedera

RETI: 44' Loia, 56' Ventre, 60' Cavallini rig.



Con una bella prova di carattere e con una grande grinta il Castelfranco vince anche con la Bellaria; i padroni di casa partono subito all'attacco e già al 2' sfiorano il palo con Romario ben servito da Loia. Al 5' lo stesso Romario stampa sulla traversa la punizione conquistata da Mannucci con una bella azione solitaria e 5' più tardi Ventre recupera il pallone al centro e lancia Tognetti ma Carlito lo chiude in angolo. Dalla bandierina batte Lombardi e Stefanini esce e blocca prima che il pallone arrivi a Ventre; al 15' è sempre Romario a farsi pericoloso su lancio di Loia ,ma il suo tiro finisce sull'esterno della rete. L'ultima occasione del primo tempo è per la Bellaria che su una ribattuta della difesa parte in contropiede con Ventre ma Cavallini è attento e chiude in fallo laterale. Nel secondo tempo la supremazia locale si fa evidente: gli ospiti non superano quasi mai la metà campo mentre i biancoverdi sfiorano il vantaggio in più di un'occasione. Nuti riceve da Mannucci e dal limite dell'area calcia in porta sfiorando la traversa (24'), Acrostelli scambia con Ferradini e mette al centro per Loia che tradito dal terreno tira alto (28); al 34' Mannucci triangola con Morena, al rientro dopo sei mesi per infortunio, e si dirige verso la porta ma viene ostacolato fallosamente, calcia la punizione Loia ma il portiere Mansani è attento e blocca in tuffo. Al 38' la Bellaria si affaccia nella metà campo avversaria con Tosi che conquista il pallone e lancia lungo per Ventre che salta un difensore ma l'ottimo Melani recupera e gli toglie il pallone.La partita entra nel vivo nel terzo tempo: al 44' Loia calcia corto l'angolo per Acrostelli che gli ripassa il pallone, e l'attaccante tira in porta mettendo il pallone all'incrocio dei pali. Gli ospiti non riescono a reagire e i ragazzi di Finisguerra ne approfittano sfiorando il raddoppio prima con Turini che riceve da Jamea e scatta sulla fascia ma a tu per tu con il portiere conclude sull'esterno della rete, poi con Romario che su punizione stampa per la seconda volta la sfera sulla traversa. Proprio quando sembra che il Castelfranco possa segnare da un momento all'altro, la Bellaria, approfittando di un'incertezza della difesa, l'unica in tutta la partita, su un pallone rilanciato verso il portiere Ventre anticipa tutti e realizza il pareggio (56'). Nei restanti minuti la Bellaria non mette mai il naso fuori dalla propria area: dopo vari tentativi Turini riceve da Mannucci e si invola verso la porta ma viene atterrato al limite dell'area: calcia Romario che trova l'ottima risposta del portiere bravo a respingere il tiro diretto all'angolino, ma sulla respinta il più veloce è Turini che si coordina per il tiro ma al momento della conclusione viene atterrato: è rigore, che lo stesso Cavallini trasforma per il 2-1 finale. CALCIATORIPIÙ: difficile trovare un componente della squadra di casa da segnalare, tutti hanno dato il massimo portando a casa l'intera posta messa in palio. Tra gli ospiti i migliori sono Mansani e Ventre.

CASTELFRANCO S.R.: Stefanini, Melani, Carlito, Cavallini, Mannucci, Nuti, Romario, Jamea, Ferradini, Loia, Turini. A disp.: Morena, Kadim, Acrostelli. All.: Francesco Finisguerra.<br >BELLARIA CAPP.: Mansani, Baldacci, Barbaro, Barnini, Caraglio, Linguetta, Lombardi, Meucci, Taviani, Tognetti, Ventre. A disp.: Biliotti, De Feo, Leoncini, Tosi, Zingoni. All.: Filippo Monti.<br > ARBITRO: Galluzzi di Pontedera<br > RETI: 44' Loia, 56' Ventre, 60' Cavallini rig. Con una bella prova di carattere e con una grande grinta il Castelfranco vince anche con la Bellaria; i padroni di casa partono subito all'attacco e gi&agrave; al 2' sfiorano il palo con Romario ben servito da Loia. Al 5' lo stesso Romario stampa sulla traversa la punizione conquistata da Mannucci con una bella azione solitaria e 5' pi&ugrave; tardi Ventre recupera il pallone al centro e lancia Tognetti ma Carlito lo chiude in angolo. Dalla bandierina batte Lombardi e Stefanini esce e blocca prima che il pallone arrivi a Ventre; al 15' &egrave; sempre Romario a farsi pericoloso su lancio di Loia ,ma il suo tiro finisce sull'esterno della rete. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; per la Bellaria che su una ribattuta della difesa parte in contropiede con Ventre ma Cavallini &egrave; attento e chiude in fallo laterale. Nel secondo tempo la supremazia locale si fa evidente: gli ospiti non superano quasi mai la met&agrave; campo mentre i biancoverdi sfiorano il vantaggio in pi&ugrave; di un'occasione. Nuti riceve da Mannucci e dal limite dell'area calcia in porta sfiorando la traversa (24'), Acrostelli scambia con Ferradini e mette al centro per Loia che tradito dal terreno tira alto (28); al 34' Mannucci triangola con Morena, al rientro dopo sei mesi per infortunio, e si dirige verso la porta ma viene ostacolato fallosamente, calcia la punizione Loia ma il portiere Mansani &egrave; attento e blocca in tuffo. Al 38' la Bellaria si affaccia nella met&agrave; campo avversaria con Tosi che conquista il pallone e lancia lungo per Ventre che salta un difensore ma l'ottimo Melani recupera e gli toglie il pallone.La partita entra nel vivo nel terzo tempo: al 44' Loia calcia corto l'angolo per Acrostelli che gli ripassa il pallone, e l'attaccante tira in porta mettendo il pallone all'incrocio dei pali. Gli ospiti non riescono a reagire e i ragazzi di Finisguerra ne approfittano sfiorando il raddoppio prima con Turini che riceve da Jamea e scatta sulla fascia ma a tu per tu con il portiere conclude sull'esterno della rete, poi con Romario che su punizione stampa per la seconda volta la sfera sulla traversa. Proprio quando sembra che il Castelfranco possa segnare da un momento all'altro, la Bellaria, approfittando di un'incertezza della difesa, l'unica in tutta la partita, su un pallone rilanciato verso il portiere Ventre anticipa tutti e realizza il pareggio (56'). Nei restanti minuti la Bellaria non mette mai il naso fuori dalla propria area: dopo vari tentativi Turini riceve da Mannucci e si invola verso la porta ma viene atterrato al limite dell'area: calcia Romario che trova l'ottima risposta del portiere bravo a respingere il tiro diretto all'angolino, ma sulla respinta il pi&ugrave; veloce &egrave; Turini che si coordina per il tiro ma al momento della conclusione viene atterrato: &egrave; rigore, che lo stesso Cavallini trasforma per il 2-1 finale. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: difficile trovare un componente della squadra di casa da segnalare, tutti hanno dato il massimo portando a casa l'intera posta messa in palio. Tra gli ospiti i migliori sono <b>Mansani </b>e <b>Ventre</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI