• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.E
  • Firenze A.S.D.
  • 1 - 1
  • D.L.F. Firenze


ACF FIRENZE: Zeloni, Pucci, Orsi, Caldelli, Taddei, Pallabazzer, Corazzi, Morreale, Grundmann, Cirri, Viggiano. Entrati: Martinuzzi, Motta, Pieri, Rascionato. All.: Nicoli.
DLF FIRENZE: Lombardi, Rais, Libonati, Salemi, Tei, Bilardi, Valcacci, Fabbrocchio, Silvestri, Obirsanu, Liguori. Entrati: Nacare Canedes, Monaco, Corbo. All.: Tornese.

RETI: Libonati, Pieri.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 1-0.



Bella giornata di sole sul campo di San Marcellino. Parte bene il Firenze padrone di casa che dopo due minuti di gioco si rende pericoloso con una conclusione di Morreale dal limite area del Dlf che finisce alta di poco. Sul rinvio del portiere ospite Lombardi è sempre Morreale ad intercettare la palla di testa e calciare al volo verso la porta, concludendo di poco a lato. Il primo tempo scivola via con buone azione da entrambe le squadre. Nel secondo parte bene il Dlf, che dopo sei minuti si rende pericoloso con Nacare Carnedes che dal limite dell'area del Firenze calcia di poco a lato. Al nono gli ospiti sfruttano bene uno svarione difensivo del Firenze, ed è lesto Libonati a controllare la palla quasi sulla linea di fondo alla destra del portiere Zeloni e calciare in rete. Al quindicesimo è sempre la formazione rossoblù a rendersi pericolosa con Tei che, lanciato in profondità, arriva a tu per tu con il portiere locale ma calcia di poco a lato. La reazione del Firenze si vede solo al diciottesimo con una punizione dal limite di Morreale di poco a lato. Parte deciso il Firenze nella terza ed ultima frazione di gioco con Corazzi che, al 3', dal vertice sinistro dell'area del Dlf, calcia forte e teso di poco alto. Al decimo minuto il Firenze calcia una punizione dalla destra, quasi un calcio d'angolo; Morreale batte direttamente sul portiere Lombardi che non trattiene ed è lesta Pieri da vera opportunista a ribadire la palla in rete. Al 15' punizione per per il Dlf calciata forte da Bilardi e deviata da Silvestri di poco a lato. Ci si avvia verso la fine della gara quando Pallabazzer arriva al limite dell'area ospite e calcia a botta sicura ma la palla finisce fuori. Per concludere, è stata una bella partita giocata alla pari dalle due formazioni: il pareggio è giusto.
Calciatoripiù
: per il Firenze: Caldelli e Morreale; per il Dlf Biliardi e Libonati.

ACF FIRENZE: Zeloni, Pucci, Orsi, Caldelli, Taddei, Pallabazzer, Corazzi, Morreale, Grundmann, Cirri, Viggiano. Entrati: Martinuzzi, Motta, Pieri, Rascionato. All.: Nicoli.<br >DLF FIRENZE: Lombardi, Rais, Libonati, Salemi, Tei, Bilardi, Valcacci, Fabbrocchio, Silvestri, Obirsanu, Liguori. Entrati: Nacare Canedes, Monaco, Corbo. All.: Tornese.<br > RETI: Libonati, Pieri.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 1-0. Bella giornata di sole sul campo di San Marcellino. Parte bene il Firenze padrone di casa che dopo due minuti di gioco si rende pericoloso con una conclusione di Morreale dal limite area del Dlf che finisce alta di poco. Sul rinvio del portiere ospite Lombardi &egrave; sempre Morreale ad intercettare la palla di testa e calciare al volo verso la porta, concludendo di poco a lato. Il primo tempo scivola via con buone azione da entrambe le squadre. Nel secondo parte bene il Dlf, che dopo sei minuti si rende pericoloso con Nacare Carnedes che dal limite dell'area del Firenze calcia di poco a lato. Al nono gli ospiti sfruttano bene uno svarione difensivo del Firenze, ed &egrave; lesto Libonati a controllare la palla quasi sulla linea di fondo alla destra del portiere Zeloni e calciare in rete. Al quindicesimo &egrave; sempre la formazione rossobl&ugrave; a rendersi pericolosa con Tei che, lanciato in profondit&agrave;, arriva a tu per tu con il portiere locale ma calcia di poco a lato. La reazione del Firenze si vede solo al diciottesimo con una punizione dal limite di Morreale di poco a lato. Parte deciso il Firenze nella terza ed ultima frazione di gioco con Corazzi che, al 3', dal vertice sinistro dell'area del Dlf, calcia forte e teso di poco alto. Al decimo minuto il Firenze calcia una punizione dalla destra, quasi un calcio d'angolo; Morreale batte direttamente sul portiere Lombardi che non trattiene ed &egrave; lesta Pieri da vera opportunista a ribadire la palla in rete. Al 15' punizione per per il Dlf calciata forte da Bilardi e deviata da Silvestri di poco a lato. Ci si avvia verso la fine della gara quando Pallabazzer arriva al limite dell'area ospite e calcia a botta sicura ma la palla finisce fuori. Per concludere, &egrave; stata una bella partita giocata alla pari dalle due formazioni: il pareggio &egrave; giusto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Firenze: <b>Caldelli </b>e <b>Morreale</b>; per il <b>Dlf Biliardi </b>e <b>Libonati</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI