• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.E
  • Club Sportivo Firenze
  • 0 - 6
  • D.L.F. Firenze


C.S. FIRENZE: Melloni, Torrini, Presciani, Ismail, Squarcini, Patitucci, Mariniello, Fiorentini, Brandini, Failli, Ventrella, Toccafondi, Fanelli, Donigaglia. All.: Andrea Rocchigiani.
DLF: Lambardi, Rais, Libonati, Salemi, Tei, Bilardi, Liguori, Valcaccia, Noche, Obirsanu, Corbo. Entrati: Pioggia, Lisi, Delgado, Silvestri. All.: Gianni

RETI: 2 Libonati, 2 Silvestri, Tei, Obirsanu.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-5.



In attesa dello scontro diretto con le ragazzine terribili del Firenze Asd il Dlf di mister Tornese mantiene alti i giri al proprio motore espugnando con un netto punteggio il Motovelodromo del C.S. Firenze. Reduci dall'ottima vittoria sul campo della Snacat, i padroni di casa rendono dura la vita ai quotati avversari odierni nei primi due tempi, ma nel terzo accusano un calo del quale ne approfittano prontamente i ferrovieri che trovano cinque volte la via del gol legittimando il successo. Prestazione sottotono quella degli ospiti nel primo tempo, chiuso comunque avanti uno a zero grazie al guizzo sottomisura di Libonati. I rossoblù cercano il raddoppio nella ripresa con Silvestri e Pioggia, ma il Club Sportivo è in partita e lo dimostra ribattendo colpo su colpo e sfiorando il pareggio in chiusura di parziale, ma l'esecuzione dal dischetto di un giocatore locale non sortisce l'effetto sperato. Strigliati da mister Tornese, i rossoblù ospiti tornano in campo per il terzo tempo decisi e determinati a chiudere i conti, e i risultati si vedono subito: il raddoppio arriva subito in avvio grazie a Silvestri, bravissimo nell'anticipare il portiere avversario in uscita. I padroni di casa accusano il colpo e, dopo aver subito il terzo gol a opera di Libonati (doppietta per lui), subiscono anche la quarta rete, firmata sempre da Silvestri, e la quinta di Tei, bravo nel deviare in rete con un bel colpo di testa un calcio d'angolo ben battuto da un compagno. Nel finale, sugli sviluppi di un'azione di contropiede, Obirsanu fissa il punteggio sul definitivo zero a sei.
Calciatoripiù: Tei (Dlf):
Ottima la sua prestazione nel settore nevralgico del campo, impreziosita anche da un bel gol. Valcaccia (Dlf): Sempre puntuale e preciso negli interventi che compie in fase difensiva.

C.S. FIRENZE: Melloni, Torrini, Presciani, Ismail, Squarcini, Patitucci, Mariniello, Fiorentini, Brandini, Failli, Ventrella, Toccafondi, Fanelli, Donigaglia. All.: Andrea Rocchigiani.<br >DLF: Lambardi, Rais, Libonati, Salemi, Tei, Bilardi, Liguori, Valcaccia, Noche, Obirsanu, Corbo. Entrati: Pioggia, Lisi, Delgado, Silvestri. All.: Gianni <br > RETI: 2 Libonati, 2 Silvestri, Tei, Obirsanu. <br >NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-5. In attesa dello scontro diretto con le ragazzine terribili del Firenze Asd il Dlf di mister Tornese mantiene alti i giri al proprio motore espugnando con un netto punteggio il Motovelodromo del C.S. Firenze. Reduci dall'ottima vittoria sul campo della Snacat, i padroni di casa rendono dura la vita ai quotati avversari odierni nei primi due tempi, ma nel terzo accusano un calo del quale ne approfittano prontamente i ferrovieri che trovano cinque volte la via del gol legittimando il successo. Prestazione sottotono quella degli ospiti nel primo tempo, chiuso comunque avanti uno a zero grazie al guizzo sottomisura di Libonati. I rossobl&ugrave; cercano il raddoppio nella ripresa con Silvestri e Pioggia, ma il Club Sportivo &egrave; in partita e lo dimostra ribattendo colpo su colpo e sfiorando il pareggio in chiusura di parziale, ma l'esecuzione dal dischetto di un giocatore locale non sortisce l'effetto sperato. Strigliati da mister Tornese, i rossobl&ugrave; ospiti tornano in campo per il terzo tempo decisi e determinati a chiudere i conti, e i risultati si vedono subito: il raddoppio arriva subito in avvio grazie a Silvestri, bravissimo nell'anticipare il portiere avversario in uscita. I padroni di casa accusano il colpo e, dopo aver subito il terzo gol a opera di Libonati (doppietta per lui), subiscono anche la quarta rete, firmata sempre da Silvestri, e la quinta di Tei, bravo nel deviare in rete con un bel colpo di testa un calcio d'angolo ben battuto da un compagno. Nel finale, sugli sviluppi di un'azione di contropiede, Obirsanu fissa il punteggio sul definitivo zero a sei. <b> Calciatoripi&ugrave;: Tei (Dlf): </b>Ottima la sua prestazione nel settore nevralgico del campo, impreziosita anche da un bel gol. <b>Valcaccia (Dlf): </b>Sempre puntuale e preciso negli interventi che compie in fase difensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI