• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 1
  • Castelfiorentino


DLF: Rosati, Usuriaga, Fratini, Caldi, Dalmasso, Lisi, Sabatini, Sollaku, Lucci, Lazzeri, Burresi. Entrati: Gnerucci M., Gastaldi, Gnerucci L., Parigi, Pecchioli, Ali. All.: Massimo Rocchi.
CASTELFIORENTINO: Del Colombo, Petrellese, Bandini, Ninci, Tufa, Parentini, Pace, Crociani, Pieragnoli, Kembora. Entrati: Segretario, Gjoni, Pagni, Alfano, Martini. All.: Filippo Ebeyer.

ARBITRO: Di Leva di Firenze.

RETI: 20' Sabatini, 42' Usuriaga, 60' Crociani.
NOTE: Parziali 1-0, 0-0, 1-1.



Il Dlf prevale 2-1 sul Castelfiorentino in una gara equilibrata che avrebbe dovuto concludersi in parità per tutte le occasioni non sfruttate nel primo tempo dagli ospiti, per l'equilibrio complessivo a centrocampo e nella costruzione della manovra; tutte e due le formazioni hanno giocato a calcio cercando di superarsi attraverso il gioco corale. Meglio la squadra di Ebeyer nei primi 20 minuti, supremazia locale nei secondi, equilibrio nel terzo tempo con una leggera prevalenza dei ragazzi di Rocchi. Nel primo tempo tre palle gol per il Castelfiorentino: al 5' traversa di Crociani su cross perfetto dalla destra di Petrellese, al 10' grande parata di Rosati sulla conclusione ravvicinata di Crociani dal dischetto dell'area piccola su passaggio orizzontale di Parentini, ancora Rosati protagonista al 19' su tiro dalla bandierina di Crociani respinto in due tempi dal portiere di casa, molto bravo in seguito ad anticipare con la punta delle dita la deviazione vincente di Bandini, tutto solo sul secondo palo. Come spesso accade nel calcio alla prima vera sortita offensiva dei rivali dopo le tante reti sbagliate o vanificate dagli avversari, arriva la rete di chi aveva rischiato di subirla: al 20' punizione di Sollaku e colpo di testa vincente di Sabatini, molto bravo ad anticipare Del Colombo sul dischetto dell'area piccola; portiere poco reattivo nell'uscita in questa situazione. Nel secondo tempo cambia la partita: Dlf trasformato dai cambi, più reattivo nei fraseggi e sul piano fisico, Castelfiorentino troppo schiacciato nella sua area e con tante sostituzioni che alterano l'assetto tattico modificando anche il modo di fare gioco della squadra corsara; non si vedono reti ma il Dlf va vicino al raddoppio in tre circostanze con la punizione di Sollaku al 5', respinta molto bene da Del Colombo, bravo a ripetersi sul tentativo di Lucci da corner susseguente, con l'incrocio dei pali sfiorato da Sabatini all'8' del parziale e infine con una chance per l'1-1 fallita da Pieragnoli sotto porta su angolo dalla sinistra di Crociani. Nel terzo tempo arrivano infine il rigore trasformato al 2' da Usuriaga per fallo di mano di Volterrani su iniziativa di Sollaku dalla fascia sinistra e definitivo ma tardivo 1-2 di Crociani allo scadere del match su cross di Bandini. Nel Dlf molto bene Sollaku in mezzo al campo - detta i tempi di gioco e dà qualità e quantità al reparto - Rosati tra i pali - salva il risultato in avvio - Sabatini a centrocampo - trova il gol e si fa sempre trovare libero negli spazi - Ali sulla fascia, Lucci in avanti, Usuriaga nella posizione di terzino destro e Lisi da centrale difensivo e mediano all'occorrenza; nel Calcio Castelfiorentino molto bene Crociani in avanti anche se avrebbe dovuto segnare più reti - specie nel primo tempo - Parentini sulla corsia alta di destra e Bandini su quella bassa di sinistra. Gara ben diretta dal sig. Di Leva: risparmia qualche giallo e non fischia qualche contrasto a centrocampo ma non altera il risultato della partita.
Calciatoripiù: Sollaku, Sabatini, Lisi, Ali, Rosati, Lucci, Usuriaga
nel Dlf, Bandini, Crociani, Parentini nel Castelfioretino.

Alessandro Giannotta DLF: Rosati, Usuriaga, Fratini, Caldi, Dalmasso, Lisi, Sabatini, Sollaku, Lucci, Lazzeri, Burresi. Entrati: Gnerucci M., Gastaldi, Gnerucci L., Parigi, Pecchioli, Ali. All.: Massimo Rocchi.<br >CASTELFIORENTINO: Del Colombo, Petrellese, Bandini, Ninci, Tufa, Parentini, Pace, Crociani, Pieragnoli, Kembora. Entrati: Segretario, Gjoni, Pagni, Alfano, Martini. All.: Filippo Ebeyer. <br > ARBITRO: Di Leva di Firenze.<br > RETI: 20' Sabatini, 42' Usuriaga, 60' Crociani.<br >NOTE: Parziali 1-0, 0-0, 1-1. Il Dlf prevale 2-1 sul Castelfiorentino in una gara equilibrata che avrebbe dovuto concludersi in parit&agrave; per tutte le occasioni non sfruttate nel primo tempo dagli ospiti, per l'equilibrio complessivo a centrocampo e nella costruzione della manovra; tutte e due le formazioni hanno giocato a calcio cercando di superarsi attraverso il gioco corale. Meglio la squadra di Ebeyer nei primi 20 minuti, supremazia locale nei secondi, equilibrio nel terzo tempo con una leggera prevalenza dei ragazzi di Rocchi. Nel primo tempo tre palle gol per il Castelfiorentino: al 5' traversa di Crociani su cross perfetto dalla destra di Petrellese, al 10' grande parata di Rosati sulla conclusione ravvicinata di Crociani dal dischetto dell'area piccola su passaggio orizzontale di Parentini, ancora Rosati protagonista al 19' su tiro dalla bandierina di Crociani respinto in due tempi dal portiere di casa, molto bravo in seguito ad anticipare con la punta delle dita la deviazione vincente di Bandini, tutto solo sul secondo palo. Come spesso accade nel calcio alla prima vera sortita offensiva dei rivali dopo le tante reti sbagliate o vanificate dagli avversari, arriva la rete di chi aveva rischiato di subirla: al 20' punizione di Sollaku e colpo di testa vincente di Sabatini, molto bravo ad anticipare Del Colombo sul dischetto dell'area piccola; portiere poco reattivo nell'uscita in questa situazione. Nel secondo tempo cambia la partita: Dlf trasformato dai cambi, pi&ugrave; reattivo nei fraseggi e sul piano fisico, Castelfiorentino troppo schiacciato nella sua area e con tante sostituzioni che alterano l'assetto tattico modificando anche il modo di fare gioco della squadra corsara; non si vedono reti ma il Dlf va vicino al raddoppio in tre circostanze con la punizione di Sollaku al 5', respinta molto bene da Del Colombo, bravo a ripetersi sul tentativo di Lucci da corner susseguente, con l'incrocio dei pali sfiorato da Sabatini all'8' del parziale e infine con una chance per l'1-1 fallita da Pieragnoli sotto porta su angolo dalla sinistra di Crociani. Nel terzo tempo arrivano infine il rigore trasformato al 2' da Usuriaga per fallo di mano di Volterrani su iniziativa di Sollaku dalla fascia sinistra e definitivo ma tardivo 1-2 di Crociani allo scadere del match su cross di Bandini. Nel Dlf molto bene Sollaku in mezzo al campo - detta i tempi di gioco e d&agrave; qualit&agrave; e quantit&agrave; al reparto - Rosati tra i pali - salva il risultato in avvio - Sabatini a centrocampo - trova il gol e si fa sempre trovare libero negli spazi - Ali sulla fascia, Lucci in avanti, Usuriaga nella posizione di terzino destro e Lisi da centrale difensivo e mediano all'occorrenza; nel Calcio Castelfiorentino molto bene Crociani in avanti anche se avrebbe dovuto segnare pi&ugrave; reti - specie nel primo tempo - Parentini sulla corsia alta di destra e Bandini su quella bassa di sinistra. Gara ben diretta dal sig. Di Leva: risparmia qualche giallo e non fischia qualche contrasto a centrocampo ma non altera il risultato della partita. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sollaku, Sabatini, Lisi, Ali, Rosati, Lucci, Usuriaga </b>nel Dlf,<b> Bandini, Crociani, Parentini</b> nel Castelfioretino. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI