• Pulcini B
  • Real Vinci
  • 2 - 4
  • Cerbaia


REAL VINCI: Vada, Manetti, Bechini, Mori, Serafini, Roberti, Ferrali, Corsi, Corsoni. All.: Luca Fattori.
CERBAIA: Pecchioli, Morelli, Bergamo, Cirri, Braconi, Ciampi, Santarpia, Ciulli, Mugnaini. All.: Marco Calonaci.

RETI: Manetti 2, Braconi 2, Cirri, Santarpia.
NOTE: 1-1; 0-2; 1-1.



Il Cerbaia supera il Real Vinci in una partita molto equilibrata, nella quale le due squadre si sono equivalse nel primo e nell'ultimo parziale sia nel punteggio che nella pericolosità offensiva, e nella quale ai locali è stata fatale una ripresa meno brillante rispetto al resto del match. Nel primo tempo a Cirri risponde Manetti e le due squadre vanno al primo riposo sul punteggio di 1 a 1. Nella ripresa gli ospiti si fanno preferire rispetto agli avversari per costruzione di gioco e pericolosità offensiva, riuscendo a creare diversi problemi alla retroguardia avversaria. la grande pressione porta in dote le due reti che decidono l'incontro: sono Braconi e Santarpia a portare il punteggio sull'1 a 3. Nel terzo tempo l'equilibro continua a regnare sovrano e il parziale si chiude ancora in parità, con Manetti e Braconi che realizzano la personale doppietta e il match si chiude sul 2 a 4.

REAL VINCI: Vada, Manetti, Bechini, Mori, Serafini, Roberti, Ferrali, Corsi, Corsoni. All.: Luca Fattori. <br >CERBAIA: Pecchioli, Morelli, Bergamo, Cirri, Braconi, Ciampi, Santarpia, Ciulli, Mugnaini. All.: Marco Calonaci. <br > RETI: Manetti 2, Braconi 2, Cirri, Santarpia. <br >NOTE: 1-1; 0-2; 1-1. Il Cerbaia supera il Real Vinci in una partita molto equilibrata, nella quale le due squadre si sono equivalse nel primo e nell'ultimo parziale sia nel punteggio che nella pericolosit&agrave; offensiva, e nella quale ai locali &egrave; stata fatale una ripresa meno brillante rispetto al resto del match. Nel primo tempo a Cirri risponde Manetti e le due squadre vanno al primo riposo sul punteggio di 1 a 1. Nella ripresa gli ospiti si fanno preferire rispetto agli avversari per costruzione di gioco e pericolosit&agrave; offensiva, riuscendo a creare diversi problemi alla retroguardia avversaria. la grande pressione porta in dote le due reti che decidono l'incontro: sono Braconi e Santarpia a portare il punteggio sull'1 a 3. Nel terzo tempo l'equilibro continua a regnare sovrano e il parziale si chiude ancora in parit&agrave;, con Manetti e Braconi che realizzano la personale doppietta e il match si chiude sul 2 a 4.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI