• Pulcini B
  • S.Banti Barberino
  • 1 - 5
  • Folgor Calenzano


BANTI BARBERINO: Menicacci, Giannini, Belli, Giannini, Menicacci, Nigro, Poggini, Sadiku, Severi, Cinquini, Curaj. All.: Calzolai.
FOLGOR CALENZANO: Gennaro, Giagnoni, barducci, Papini, Cetani, Baroni, Fiorentino, Sarti, Congiu. All.: Caciagli.

RETI: Sadiku, 2 Fiorentino, Congiu, Cetani, aut. pro Calenzano.
NOTE: parziali: 0-2, 1-0, 0-3.



Ancora una vittoria per i ragazzi di mister Caciagli che, a distanza di due mesi, hanno nuovamente espugnato il campo del Barberino. Se la vittoria di fine novembre aveva certificato la lunga striscia di risultati consecutivi, i 2006 del Calenzano continuano a stupire e risultano sempre vittoriosi e soprattutto vogliosi di ripetersi in questa seconda fase della stagione. Il derby dell'A1 si infiamma subito: al 4' il destro di Baroni dal limite dell'area viene respinto in angolo dalla difesa mugellana; al 5', sul capovolgimento di fronte, è il portiere ospite Gennaro a dover fermare la conclusione del numero 16 Severi. Al 7' Cetani appoggia per Baroni la cui botta da fuori viene deviata in angolo dall'ottimo intervento a mani aperte di Menicacci. Al 10' la sortita offensiva dei padroni di casa sviluppata sulla fascia destra porta ad un velenoso tiro-cross con l'interno del mancino del numero 16 che trova attento Gennaro. Dopo una decina di minuti di sostanziale equilibrio, tocca a Fiorentino sbloccare l'iniziale parità: è l'11' quando il suo sinistro batte l'incolpevole Menicacci sul secondo palo. Il vantaggio calenzanese si incrementa poco prima della fine della prima frazione di gioco. Al 14' la spizzata di testa di Cetani trova Congiu che, senza pensarci due volte, calcia da fuori di destro e, complice la non correttissima posizione di partenza del portiere avversario, lo batte alla propria destra, portando il Calenzano sul doppio vantaggio praticamente allo scadere del tempo. La seconda frazione di gioco comincia con quel sostanziale equilibrio espresso dalle squadre anche nella primissima parte di inizio gara: al 4' Congiu, ben servito da Sarti, angola troppo il tiro, che finisce largo alla destra di Menicacci; al 5' la pregevole serpentina del numero 8 Sadiku si ferma sul più bello, visto che dopo aver scartato tre avversari e dopo aver battuto Gennaro in uscita, si vede negare la gioia del gol dal disperato intervento sulla riga di porta del rientrante Cetani. Al 8' Sarti, ben imbeccato verticalmente da Congiu, viene anticipato di un soffio dalla pronta uscita di Menicacci. Sul ribaltamento di fronte, al 9', il Barberino dimezza lo svantaggio con Sadiku, abile a sfruttare l'incertezza di Gennaro che in uscita bassa non riesce a trattenere il pallone. Al 11' i padroni di casa si portano ad un passo dal pareggio: gli ottimi fraseggi lungo la fascia destra tra il numero 9, il numero 5 e Sadiku, portano lo stesso numero 8 alla conclusione di destro sul secondo palo ed uno strepitoso Gennaro, con le punta delle dita, si riscatta immediatamente, toccando il pallone in angolo. Il secondo tempo si conclude con la bella conclusione mancina dal limite di Cetani, ben indirizzata in angolo dall'ottimo intervento di Menicacci. L'ultima frazione di gioco è nel segno degli ospiti che chiudono una partita potenzialmente ancora aperta. Al 2' Fiorentino strozza troppo la conclusione mancina che esce alla destra di Menicacci. Passano un paio di minuti e, al 4', il Calenzano trova il gol del 3-1 con il tap-in di Cetani abile a ribattere in rete la respinta del palo colpito dal destro di Congiu. Al 6' Baroni inventa per Fiorentino che con il mancino batte ancora Menicacci per il gol del 4-1. Al 10' il fallo laterale battuto dalla sinistra da Barducci trova Fiorentino che impegna ancora Menicacci, il quale si supera letteralmente sul seguente tap-in mancino dell'accorrente Giagnoni. Al 11' i padroni di casa si riaffacciano dalle parti di Gennaro ma la conclusione del numero 9 termina alta. Al 12' l'insidioso tiro cross dalla destra di Sarti innesca la sfortunata autorete di un avversario per il punto del definitivo 5-1. Onore ad entrambe le formazioni che hanno reso equilibrato ed avvincente il derby dell'A1, soprattutto nella mezz'ora iniziale.

BANTI BARBERINO: Menicacci, Giannini, Belli, Giannini, Menicacci, Nigro, Poggini, Sadiku, Severi, Cinquini, Curaj. All.: Calzolai.<br >FOLGOR CALENZANO: Gennaro, Giagnoni, barducci, Papini, Cetani, Baroni, Fiorentino, Sarti, Congiu. All.: Caciagli. <br > RETI: Sadiku, 2 Fiorentino, Congiu, Cetani, aut. pro Calenzano. <br >NOTE: parziali: 0-2, 1-0, 0-3. Ancora una vittoria per i ragazzi di mister Caciagli che, a distanza di due mesi, hanno nuovamente espugnato il campo del Barberino. Se la vittoria di fine novembre aveva certificato la lunga striscia di risultati consecutivi, i 2006 del Calenzano continuano a stupire e risultano sempre vittoriosi e soprattutto vogliosi di ripetersi in questa seconda fase della stagione. Il derby dell'A1 si infiamma subito: al 4' il destro di Baroni dal limite dell'area viene respinto in angolo dalla difesa mugellana; al 5', sul capovolgimento di fronte, &egrave; il portiere ospite Gennaro a dover fermare la conclusione del numero 16 Severi. Al 7' Cetani appoggia per Baroni la cui botta da fuori viene deviata in angolo dall'ottimo intervento a mani aperte di Menicacci. Al 10' la sortita offensiva dei padroni di casa sviluppata sulla fascia destra porta ad un velenoso tiro-cross con l'interno del mancino del numero 16 che trova attento Gennaro. Dopo una decina di minuti di sostanziale equilibrio, tocca a Fiorentino sbloccare l'iniziale parit&agrave;: &egrave; l'11' quando il suo sinistro batte l'incolpevole Menicacci sul secondo palo. Il vantaggio calenzanese si incrementa poco prima della fine della prima frazione di gioco. Al 14' la spizzata di testa di Cetani trova Congiu che, senza pensarci due volte, calcia da fuori di destro e, complice la non correttissima posizione di partenza del portiere avversario, lo batte alla propria destra, portando il Calenzano sul doppio vantaggio praticamente allo scadere del tempo. La seconda frazione di gioco comincia con quel sostanziale equilibrio espresso dalle squadre anche nella primissima parte di inizio gara: al 4' Congiu, ben servito da Sarti, angola troppo il tiro, che finisce largo alla destra di Menicacci; al 5' la pregevole serpentina del numero 8 Sadiku si ferma sul pi&ugrave; bello, visto che dopo aver scartato tre avversari e dopo aver battuto Gennaro in uscita, si vede negare la gioia del gol dal disperato intervento sulla riga di porta del rientrante Cetani. Al 8' Sarti, ben imbeccato verticalmente da Congiu, viene anticipato di un soffio dalla pronta uscita di Menicacci. Sul ribaltamento di fronte, al 9', il Barberino dimezza lo svantaggio con Sadiku, abile a sfruttare l'incertezza di Gennaro che in uscita bassa non riesce a trattenere il pallone. Al 11' i padroni di casa si portano ad un passo dal pareggio: gli ottimi fraseggi lungo la fascia destra tra il numero 9, il numero 5 e Sadiku, portano lo stesso numero 8 alla conclusione di destro sul secondo palo ed uno strepitoso Gennaro, con le punta delle dita, si riscatta immediatamente, toccando il pallone in angolo. Il secondo tempo si conclude con la bella conclusione mancina dal limite di Cetani, ben indirizzata in angolo dall'ottimo intervento di Menicacci. L'ultima frazione di gioco &egrave; nel segno degli ospiti che chiudono una partita potenzialmente ancora aperta. Al 2' Fiorentino strozza troppo la conclusione mancina che esce alla destra di Menicacci. Passano un paio di minuti e, al 4', il Calenzano trova il gol del 3-1 con il tap-in di Cetani abile a ribattere in rete la respinta del palo colpito dal destro di Congiu. Al 6' Baroni inventa per Fiorentino che con il mancino batte ancora Menicacci per il gol del 4-1. Al 10' il fallo laterale battuto dalla sinistra da Barducci trova Fiorentino che impegna ancora Menicacci, il quale si supera letteralmente sul seguente tap-in mancino dell'accorrente Giagnoni. Al 11' i padroni di casa si riaffacciano dalle parti di Gennaro ma la conclusione del numero 9 termina alta. Al 12' l'insidioso tiro cross dalla destra di Sarti innesca la sfortunata autorete di un avversario per il punto del definitivo 5-1. Onore ad entrambe le formazioni che hanno reso equilibrato ed avvincente il derby dell'A1, soprattutto nella mezz'ora iniziale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI