- Pulcini B
-
Ponte a Elsa
-
2 - 2
-
Empoli Giov.
PONTE A ELSA: Arzilli, Cappelli, A. Di Vito, B. Di Vito, Rizzo, Famiglietti, Simonetti, Carotenuto, Fusco, Lombardi. All.: Simone Taddei.
EMPOLI GIOV.: Elefante, Bottino, Governi, Marrucci, Parrini, Corsi, Libertino, Scali, Di Stefano, Gambini, Nicastro, Pieragnoli, Gagliardi, Calosi. All.: Maurizio Minoli.
RETI: Famiglietti 2, Calosi 2.
NOTE: 0-0; 1-1; 1-1.
La sfida tra Ponte a Elsa e Empoli Giovani finisce 2-2, pareggio matrioska perché al suo interno ne contiene altri tre: lo 0-0 del primo tempo, l'1-1 del secondo e l'1-1 del terzo. Ma andiamo con ordine e cominciamo dal principio: nella prima frazione di gara a farla da padrona è la prudenza, nessuno è disposto a correre il rischio del contropiede avversario e quindi nessuno si allontana dalla propria metà campo: per tutto il primo quarto d'ora la partita resta bloccata sulla linea mediana, giocano tanto i centrocampisti e poco gli attaccanti, di palle-gol se ne contano pochissime e il punteggio resta prevedibilmente inchiodato allo 0-0. A sfida si accende nel secondo tempo, quando le squadre si scrollano finalmente di dosso il torpore della prima parte di gara e cominciano ad attaccare. Di occasioni da gol se ne contano diverse da una parte e dall'altra, l'1-1 con cui si chiude la frazione di gioco centrale è probabilmente il risultato più giusto. Per gli ospiti a segno la solita Calosi, per i padroni di casa la firma sul tabellino dei marcatori la mette Famiglietti. Nel terzo tempo la storia non cambia: entrambe le squadre attaccano con insistenza, nessuna delle due riesce a vincere. Anche i marcatori restano gli stessi: per il Ponte a Elsa segna Famiglietti con una spettacolare volée al centro dell'area di rigore su corner di Simonetti, per l'Empoli Giovani fa doppietta Calosi.
Calciatoripiù: Cappelli (Ponte a Elsa), Calosi (Empoli Giov.)
PONTE A ELSA: Arzilli, Cappelli, A. Di Vito, B. Di Vito, Rizzo, Famiglietti, Simonetti, Carotenuto, Fusco, Lombardi. All.: Simone Taddei. <br >EMPOLI GIOV.: Elefante, Bottino, Governi, Marrucci, Parrini, Corsi, Libertino, Scali, Di Stefano, Gambini, Nicastro, Pieragnoli, Gagliardi, Calosi. All.: Maurizio Minoli.<br >
RETI: Famiglietti 2, Calosi 2. <br >NOTE: 0-0; 1-1; 1-1.
La sfida tra Ponte a Elsa e Empoli Giovani finisce 2-2, pareggio matrioska perché al suo interno ne contiene altri tre: lo 0-0 del primo tempo, l'1-1 del secondo e l'1-1 del terzo. Ma andiamo con ordine e cominciamo dal principio: nella prima frazione di gara a farla da padrona è la prudenza, nessuno è disposto a correre il rischio del contropiede avversario e quindi nessuno si allontana dalla propria metà campo: per tutto il primo quarto d'ora la partita resta bloccata sulla linea mediana, giocano tanto i centrocampisti e poco gli attaccanti, di palle-gol se ne contano pochissime e il punteggio resta prevedibilmente inchiodato allo 0-0. A sfida si accende nel secondo tempo, quando le squadre si scrollano finalmente di dosso il torpore della prima parte di gara e cominciano ad attaccare. Di occasioni da gol se ne contano diverse da una parte e dall'altra, l'1-1 con cui si chiude la frazione di gioco centrale è probabilmente il risultato più giusto. Per gli ospiti a segno la solita Calosi, per i padroni di casa la firma sul tabellino dei marcatori la mette Famiglietti. Nel terzo tempo la storia non cambia: entrambe le squadre attaccano con insistenza, nessuna delle due riesce a vincere. Anche i marcatori restano gli stessi: per il Ponte a Elsa segna Famiglietti con una spettacolare volée al centro dell'area di rigore su corner di Simonetti, per l'Empoli Giovani fa doppietta Calosi. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Cappelli </b>(Ponte a Elsa), <b>Calosi </b>(Empoli Giov.)