• Pulcini B
  • Empoli Giov.
  • 5 - 0
  • Certaldo


EMPOLI GIOV.: Elefante, Bottino, Governi, Marrucci, Parrini, Corsi, Libertino, Scali, Di Stefano, Gambini, Nicastro, Pieragnoli, Gagliardi, Calosi, Ancillotti, Chimenti, Petraglia. All.: Maurizio Minoli.
CERTALDO: Camarri, Nesi, Conti, Montagnani, Maroni, Baccellini, Fabbrizzi, Firas, Gozzi, Ricci. All.: Matteo Parentini.

RETI: Calosi, Petraglia 2, Chimenti, Ancillotti.
NOTE: 0-0; 3-0; 2-0.



Un'altra partita da incorniciare per l'Empoli Giovanil, battuto il Certaldo con il rotondissimo punteggio di 5-0. Nel primo tempo le squadre scendono in campo troppo preoccupate dal rischio di subire gol per riuscire a segnarne uno, preoccupazione che blocca la partita a centrocampo e inchioda il punteggio sullo 0-0. La partita cambia bruscamente e nettamente nel secondo tempo: l'Empoli torna in campo con un atteggiamento completamente diverso, strappa il posesso del pallone agli avversari e ne mette sotto assedio l'area di rigore, attacca con insistenza e costruisce una palla-gol dopo l'altra. Siamo intorno alla metò della frazione di gioco centrale quando i padroni di casa passano finalmente in vantaggio, il gol che rompe l'equilibrio la solita Calosi con la solita cannonata dalla grande distanza. Il gol tanto cercato e finalmente trovato mette le ali ai piedi degli empolesi, che a stretto giro raddoppiano: il punto del 2-0 è di Petraglia, che con una staffilata dal limite dell'area di rigore svaraventa il pallone in rete. Allo scadere del secondo tempo arriva il gol del 3-0: lo segna Chimenti, che prima dalta in dribbling il diretto marcatore e poi batte l'estremo difensore avversario con un tiro potente, preciso, imparabile. Non contenti del buon vantagio già guadagnato, nell'ultimo spicchio di gara i padroni di casa continuano a spingere e segnano altri due gol: Ancillotti segna il primo con tocco facile facile da distanza ravvicinatissima, mentre il gol che chiude le marcature lo segna Petraglia.
Calciatoripiù
: Ancillotti, Musio, Visi (Empoli Giov.).

EMPOLI GIOV.: Elefante, Bottino, Governi, Marrucci, Parrini, Corsi, Libertino, Scali, Di Stefano, Gambini, Nicastro, Pieragnoli, Gagliardi, Calosi, Ancillotti, Chimenti, Petraglia. All.: Maurizio Minoli.<br >CERTALDO: Camarri, Nesi, Conti, Montagnani, Maroni, Baccellini, Fabbrizzi, Firas, Gozzi, Ricci. All.: Matteo Parentini. <br > RETI: Calosi, Petraglia 2, Chimenti, Ancillotti. <br >NOTE: 0-0; 3-0; 2-0. Un'altra partita da incorniciare per l'Empoli Giovanil, battuto il Certaldo con il rotondissimo punteggio di 5-0. Nel primo tempo le squadre scendono in campo troppo preoccupate dal rischio di subire gol per riuscire a segnarne uno, preoccupazione che blocca la partita a centrocampo e inchioda il punteggio sullo 0-0. La partita cambia bruscamente e nettamente nel secondo tempo: l'Empoli torna in campo con un atteggiamento completamente diverso, strappa il posesso del pallone agli avversari e ne mette sotto assedio l'area di rigore, attacca con insistenza e costruisce una palla-gol dopo l'altra. Siamo intorno alla met&ograve; della frazione di gioco centrale quando i padroni di casa passano finalmente in vantaggio, il gol che rompe l'equilibrio la solita Calosi con la solita cannonata dalla grande distanza. Il gol tanto cercato e finalmente trovato mette le ali ai piedi degli empolesi, che a stretto giro raddoppiano: il punto del 2-0 &egrave; di Petraglia, che con una staffilata dal limite dell'area di rigore svaraventa il pallone in rete. Allo scadere del secondo tempo arriva il gol del 3-0: lo segna Chimenti, che prima dalta in dribbling il diretto marcatore e poi batte l'estremo difensore avversario con un tiro potente, preciso, imparabile. Non contenti del buon vantagio gi&agrave; guadagnato, nell'ultimo spicchio di gara i padroni di casa continuano a spingere e segnano altri due gol: Ancillotti segna il primo con tocco facile facile da distanza ravvicinatissima, mentre il gol che chiude le marcature lo segna Petraglia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Ancillotti, Musio, Visi</b> (Empoli Giov.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI