• Pulcini B
  • S.Banti Barberino
  • 0 - 0
  • Atletica Castello


BANTI BARBERINO: Menicacci, Belli, Braccesi, Sadiku, Gigli, Nigro, Vitali, Cinquini, Iorio. All.: Niccolò Calzolai.
ATL. CASTELLO: Bajrachtaraj, Canigiani, Zoppi, Organtini, Metelli, Volta, Vergelli, Zotti, Matra. All.: Callerini-Tortelli.
NOTE: 0-0; 0-0; 0-0.



Finisce 0-0 la sfida tra Banti Barberino e Atl. Castello, un pareggio che riassume con precisione quanto successo in campo: nessuno ha fatto tanto meglio da giustificare la vittoria, nessuno ha fatto tanto peggio da meritare la sconfitta. Nel primo tempo equilibrio praticamente perfetto: da una parte abbiamo il Barberino arroccato in difesa e pronto al contropiede, dall'altra un Castello che fa tanto possesso palla ma che costruisce poche occasioni da gol. Nel secondo tempo la partita cambia, i padroni di escono finalmente dalla loro metà campo, prendono fiducia, guadagnano metri e costruiscono diverse palle-gol. La difesa del Castello però respinge tutti gli assalti delle punte avversarie, anche il secondo tempo finisce 0-0. La sfida si accende nell'ultimo spicchio di gara, quando le squadre abbandonano la prudenza della prima parte di match e si lanciano in attacco alla ricerca del gol della vittoria: il Barberino lo sfiora con la botta dalla distanza di Sadiku che scheggia la traversa prima di finire sul fondo, il Castello con una staffilata dal limite dell'area di rigore di Pisco. La palla però non entra, il punteggio non cambia, la partita finisce 0-0.
Calciatoripiù
: Vergelli, non sbaglia niente in difesa; Zoppi, avanti e indietro sulla fascia, senza fermarsi mai (Atl. Castello). Belli, Sadiku (Banti Barberino).

BANTI BARBERINO: Menicacci, Belli, Braccesi, Sadiku, Gigli, Nigro, Vitali, Cinquini, Iorio. All.: Niccol&ograve; Calzolai. <br >ATL. CASTELLO: Bajrachtaraj, Canigiani, Zoppi, Organtini, Metelli, Volta, Vergelli, Zotti, Matra. All.: Callerini-Tortelli. <br >NOTE: 0-0; 0-0; 0-0. Finisce 0-0 la sfida tra Banti Barberino e Atl. Castello, un pareggio che riassume con precisione quanto successo in campo: nessuno ha fatto tanto meglio da giustificare la vittoria, nessuno ha fatto tanto peggio da meritare la sconfitta. Nel primo tempo equilibrio praticamente perfetto: da una parte abbiamo il Barberino arroccato in difesa e pronto al contropiede, dall'altra un Castello che fa tanto possesso palla ma che costruisce poche occasioni da gol. Nel secondo tempo la partita cambia, i padroni di escono finalmente dalla loro met&agrave; campo, prendono fiducia, guadagnano metri e costruiscono diverse palle-gol. La difesa del Castello per&ograve; respinge tutti gli assalti delle punte avversarie, anche il secondo tempo finisce 0-0. La sfida si accende nell'ultimo spicchio di gara, quando le squadre abbandonano la prudenza della prima parte di match e si lanciano in attacco alla ricerca del gol della vittoria: il Barberino lo sfiora con la botta dalla distanza di Sadiku che scheggia la traversa prima di finire sul fondo, il Castello con una staffilata dal limite dell'area di rigore di Pisco. La palla per&ograve; non entra, il punteggio non cambia, la partita finisce 0-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Vergelli</b>, non sbaglia niente in difesa; <b>Zoppi</b>, avanti e indietro sulla fascia, senza fermarsi mai (Atl. Castello). <b>Belli</b>, <b>Sadiku </b>(Banti Barberino).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI