• Pulcini B
  • Folgor Calenzano
  • 4 - 1
  • Signa


FOLGOR CALENZANO: Corti, Barducci, Papini, Cetani, Giagnoni, Abati, Lastrucci, Fiorentino, Bandini Simone, Becheri. All.: Alessio Galletti.
SIGNA 1914: Michelagnoli Elio, Mastroiacovo, Calonaci, Michelagnoli Lapo, Hognogi, Colzi, Cardinale, Iorio, Balbo, Gagliardi, Franza. All.: Andrea Beni.

RETI: Lastrucci, 2 Cetani, Giagnoni, Franza.
NOTE: p.t. 1-0; s.t. 3-0; t.t. 0-1.



Terza vittoria su cinque gare disputate nel girone fiorentino per i ragazzi di mister Galletti. Partita a senso unico e vittoria calenzanese più che meritata. Al 1' il sinistro ad incrociare di Bandini è bloccato a terra dal portiere ospite Michelagnoli E. Al 2' il destro di Lastrucci, ben servito da Fiorentino, è sporcato in angolo dai difensori gialloblu. Il corner, battuto dal mancino di Bandini, trova l'incornata di Barducci ma il pallone prima di finire nello specchio trova ancora una deviazione in angolo degli ospiti. Al 4' la combinazione Abati-Fiorentino porta quest'ultimo ad alzare troppo la mira e la palla termina oltre la traversa. Al 6' il portiere Michelagnoli E. in uscita chiude bene su Fiorentino. Lo stesso portiere ospite è strepitoso al 9' quando riesce a toccare sulla traversa la potente conclusione con il destro sempre di Fiorentino. Al 12' l'ottimo cross effettuato da capitan Barducci dalla destra trova la perfetta zuccata di Bandini; il pallone ferma la sua corsa sul palo alla sinistra di Michelagnoli E.; Lastrucci è il più veloce di tutti e con il destro firma il vantaggio calenzanese: 1-0. Al 13', alla prima sortita offensiva, il Signa va vicino al pareggio con Michelagnoli L. che serve splendidamente Iorio, il quale, dopo aver saltato Corti in uscita, perde l'attimo per battere a rete. Girandola di sostituzioni, ma il secondo tempo comincia come era iniziato il primo. Al 2' la punizione calciata da Becheri termina alta sopra la traversa. Al 3' Lastrucci serve Bandini che dalla sinistra trova la risposta a mani aperte del portiere Gagliardi. Al 4' il cross dalla destra di Becheri premia il perfetto inserimento di Cetani che con il piattone destro sigla il raddoppio rossoblu: 2-0. Al 6' la discesa impostata centralmente da Bandini si conclude con Cetani che dalla sinistra mette in mezzo un insidioso pallone spedito in angolo da un attento Gagliardi. Al 7' l'alleggerimento ospite porta Michelagnoli L. alla conclusione mancina da fuori; Corti blocca a terra sicuro. Al 10' arriva il tris dei padroni di casa con Cetani che conclude un'azione avviata dal fallo laterale di Becheri: 3-0. Al 12' Giagnoni serve Bandini, il cui tiro è deviato da Gagliardi; sul tap-in seguente Lastrucci viene stoppato in calcio d'angolo. Al 15' Becheri, ben servito in profondità, si inventa un pregievole esterno destro che
costringe il portiere ospite a deviare ancora in angolo. Dagli sviluppi del corner, il possesso rimane in mano ai padroni di casa, Giagnoni scende sulla sinistra ed appoggia per Becheri che, con l'interno del destro, poco fuori l'area di rigore, serve il pokerissimo, con un gol meraviglioso, battendo sul palo lungo l'incolpevole Gagliardi: 4-0. Nell'ultima frazione di gioco il leitmotiv non cambia: Calenzano riversato in avanti e Signa arroccato dietro a contenere. Al 3' il sinistro di Giagnoni esce largo alla sinistra di Michelagnoli E. Al 5' ci prova Fiorentino, al termine di una manovra avviata sull'asse Giagnoni-Cetani, ma anche in questo caso la conclusione mancina termina fuori dallo specchio. Al 8', in una delle rare sortite offensive per gli ospiti, Iorio serve sulla destra Franza, ma il cross di quest'ultimo non trova compagni pronti a deviare verso la porta difesa da Corti. Sul capovolgimento di fronte si rinnova il duello Fiorentino-Michelagnoli E.: il portiere ospite si allunga e con la punta delle dita si rifugia in angolo. Tra il 10' e l'11' il protagonista è ancora il portiere ospite che, prima nega il gol a Cetani, ben servito dalla giocata Abati-Fiorentino, e poi si supera letteralmente sulla doppia conclusione a firma Fiorentino-Giagnoni. Al 12' dopo
un'ottima discesa sulla fascia sinistra, la conclusione di Iorio si infrange sull'esterno del palo alla destra di Corti. E' il preludio al gol della bandiera ospite che arriva al 14': Iorio scende lungo l'out di sinistra e con il mancino pesca il liberissimo Franza che con il più facile dei tap-in da zero metri rende meno amara la trasferta calenzanese: 4-1.

FOLGOR CALENZANO: Corti, Barducci, Papini, Cetani, Giagnoni, Abati, Lastrucci, Fiorentino, Bandini Simone, Becheri. All.: Alessio Galletti.<br >SIGNA 1914: Michelagnoli Elio, Mastroiacovo, Calonaci, Michelagnoli Lapo, Hognogi, Colzi, Cardinale, Iorio, Balbo, Gagliardi, Franza. All.: Andrea Beni.<br > RETI: Lastrucci, 2 Cetani, Giagnoni, Franza.<br >NOTE: p.t. 1-0; s.t. 3-0; t.t. 0-1. Terza vittoria su cinque gare disputate nel girone fiorentino per i ragazzi di mister Galletti. Partita a senso unico e vittoria calenzanese pi&ugrave; che meritata. Al 1' il sinistro ad incrociare di Bandini &egrave; bloccato a terra dal portiere ospite Michelagnoli E. Al 2' il destro di Lastrucci, ben servito da Fiorentino, &egrave; sporcato in angolo dai difensori gialloblu. Il corner, battuto dal mancino di Bandini, trova l'incornata di Barducci ma il pallone prima di finire nello specchio trova ancora una deviazione in angolo degli ospiti. Al 4' la combinazione Abati-Fiorentino porta quest'ultimo ad alzare troppo la mira e la palla termina oltre la traversa. Al 6' il portiere Michelagnoli E. in uscita chiude bene su Fiorentino. Lo stesso portiere ospite &egrave; strepitoso al 9' quando riesce a toccare sulla traversa la potente conclusione con il destro sempre di Fiorentino. Al 12' l'ottimo cross effettuato da capitan Barducci dalla destra trova la perfetta zuccata di Bandini; il pallone ferma la sua corsa sul palo alla sinistra di Michelagnoli E.; Lastrucci &egrave; il pi&ugrave; veloce di tutti e con il destro firma il vantaggio calenzanese: 1-0. Al 13', alla prima sortita offensiva, il Signa va vicino al pareggio con Michelagnoli L. che serve splendidamente Iorio, il quale, dopo aver saltato Corti in uscita, perde l'attimo per battere a rete. Girandola di sostituzioni, ma il secondo tempo comincia come era iniziato il primo. Al 2' la punizione calciata da Becheri termina alta sopra la traversa. Al 3' Lastrucci serve Bandini che dalla sinistra trova la risposta a mani aperte del portiere Gagliardi. Al 4' il cross dalla destra di Becheri premia il perfetto inserimento di Cetani che con il piattone destro sigla il raddoppio rossoblu: 2-0. Al 6' la discesa impostata centralmente da Bandini si conclude con Cetani che dalla sinistra mette in mezzo un insidioso pallone spedito in angolo da un attento Gagliardi. Al 7' l'alleggerimento ospite porta Michelagnoli L. alla conclusione mancina da fuori; Corti blocca a terra sicuro. Al 10' arriva il tris dei padroni di casa con Cetani che conclude un'azione avviata dal fallo laterale di Becheri: 3-0. Al 12' Giagnoni serve Bandini, il cui tiro &egrave; deviato da Gagliardi; sul tap-in seguente Lastrucci viene stoppato in calcio d'angolo. Al 15' Becheri, ben servito in profondit&agrave;, si inventa un pregievole esterno destro che<br >costringe il portiere ospite a deviare ancora in angolo. Dagli sviluppi del corner, il possesso rimane in mano ai padroni di casa, Giagnoni scende sulla sinistra ed appoggia per Becheri che, con l'interno del destro, poco fuori l'area di rigore, serve il pokerissimo, con un gol meraviglioso, battendo sul palo lungo l'incolpevole Gagliardi: 4-0. Nell'ultima frazione di gioco il leitmotiv non cambia: Calenzano riversato in avanti e Signa arroccato dietro a contenere. Al 3' il sinistro di Giagnoni esce largo alla sinistra di Michelagnoli E. Al 5' ci prova Fiorentino, al termine di una manovra avviata sull'asse Giagnoni-Cetani, ma anche in questo caso la conclusione mancina termina fuori dallo specchio. Al 8', in una delle rare sortite offensive per gli ospiti, Iorio serve sulla destra Franza, ma il cross di quest'ultimo non trova compagni pronti a deviare verso la porta difesa da Corti. Sul capovolgimento di fronte si rinnova il duello Fiorentino-Michelagnoli E.: il portiere ospite si allunga e con la punta delle dita si rifugia in angolo. Tra il 10' e l'11' il protagonista &egrave; ancora il portiere ospite che, prima nega il gol a Cetani, ben servito dalla giocata Abati-Fiorentino, e poi si supera letteralmente sulla doppia conclusione a firma Fiorentino-Giagnoni. Al 12' dopo<br >un'ottima discesa sulla fascia sinistra, la conclusione di Iorio si infrange sull'esterno del palo alla destra di Corti. E' il preludio al gol della bandiera ospite che arriva al 14': Iorio scende lungo l'out di sinistra e con il mancino pesca il liberissimo Franza che con il pi&ugrave; facile dei tap-in da zero metri rende meno amara la trasferta calenzanese: 4-1.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI