• Pulcini B
  • San Piero a Sieve
  • 2 - 2
  • S. Vignini Vicchio


SAN PIERO A SIEVE: Anderini, Belli, Bruscaglioni, Bonechi, Borracchini, Hoxha, Arushai, Imeri, Marchesini, Orlandi, Radicchi, Sabatini. All.: Carlo Maenza.
SANDRO VIGNINI: Bianchini, Vecchio, Romagnoli, Lorenzetti, Panchetti, Pezzati, Graziani, Pisano, Guadlti. All.: Pasqualino Viliani.

RETI: Imeri, Radicchi, Romagnoli, Pezzati.
NOTE: 0-0; 0-0; 2-2.



Finisce con un pareggio la sfida tra San Piero a Sieve e Sandro Vignini Vicchio, un 2-2 che riassume con precisione una sfida in cui nessuno ha fatto tanto meglio da giustificare la vittoria e nessuno ha fatto tanto peggio da meritare la sconfitta. Equilibrio perfetto sia nel primo che nel secondo tempo: le squadre scendono in campo più preoccupate dal rischio di incassare gol che spinte dal desiderio di segnarne uno, preoccupazione che si traduce in una partita bloccata a centrocampo e in un punteggio inchiodato allo 0-0. Bisogna aspettare l'ultimo spicchio di gara perché la partita si accenda: dopo una serie di occasioni fallite un po' per sfortuna e un po' per imprecisione, il San Piero a Sieve passa in vantaggio grazie alla cannonata da fuori area di Imeri. Il gol incassato costringe il Sandro Vignini ad abbandonare la prudenza della prima parte di gara e a lanciarsi in attacco alla ricerca di un immediato pareggio. Lo sforzo in attacco degli ospiti è presto ricompensato: Romagnoli fa 1-1 con un tocco preciso appena dentro l'area di rigore. Il San Piero a Sieve però non si scompone e torna immediatamente in vantaggio con Radicchi, che controlla il pallone all'interno dell'area di rigore e con un delizioso pallonetto fa 2-1. Ma anche questa volta gli ospiti rifiutano di alzare bandiera bianca e anche questa volta riescono a pareggiare: segna Pezzati, che con una staffilata dal limite dell'area di rigore fissa il punteggio sul 2-2 finale.
Calciatoripiù
: Panchetti, Lorenzetti (Sandro Vignini).

SAN PIERO A SIEVE: Anderini, Belli, Bruscaglioni, Bonechi, Borracchini, Hoxha, Arushai, Imeri, Marchesini, Orlandi, Radicchi, Sabatini. All.: Carlo Maenza. <br >SANDRO VIGNINI: Bianchini, Vecchio, Romagnoli, Lorenzetti, Panchetti, Pezzati, Graziani, Pisano, Guadlti. All.: Pasqualino Viliani. <br > RETI: Imeri, Radicchi, Romagnoli, Pezzati. <br >NOTE: 0-0; 0-0; 2-2. Finisce con un pareggio la sfida tra San Piero a Sieve e Sandro Vignini Vicchio, un 2-2 che riassume con precisione una sfida in cui nessuno ha fatto tanto meglio da giustificare la vittoria e nessuno ha fatto tanto peggio da meritare la sconfitta. Equilibrio perfetto sia nel primo che nel secondo tempo: le squadre scendono in campo pi&ugrave; preoccupate dal rischio di incassare gol che spinte dal desiderio di segnarne uno, preoccupazione che si traduce in una partita bloccata a centrocampo e in un punteggio inchiodato allo 0-0. Bisogna aspettare l'ultimo spicchio di gara perch&eacute; la partita si accenda: dopo una serie di occasioni fallite un po' per sfortuna e un po' per imprecisione, il San Piero a Sieve passa in vantaggio grazie alla cannonata da fuori area di Imeri. Il gol incassato costringe il Sandro Vignini ad abbandonare la prudenza della prima parte di gara e a lanciarsi in attacco alla ricerca di un immediato pareggio. Lo sforzo in attacco degli ospiti &egrave; presto ricompensato: Romagnoli fa 1-1 con un tocco preciso appena dentro l'area di rigore. Il San Piero a Sieve per&ograve; non si scompone e torna immediatamente in vantaggio con Radicchi, che controlla il pallone all'interno dell'area di rigore e con un delizioso pallonetto fa 2-1. Ma anche questa volta gli ospiti rifiutano di alzare bandiera bianca e anche questa volta riescono a pareggiare: segna Pezzati, che con una staffilata dal limite dell'area di rigore fissa il punteggio sul 2-2 finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Panchetti</b>, <b>Lorenzetti </b>(Sandro Vignini).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI