- Pulcini GIR.B
-
Arci Zambra
-
1 - 2
-
Giov. Navacchio
ARCI ZAMBRA: Comparini, Agostini, Zaccagnini, Valente, Manca, Bertolini, Gasperin, L. Landi. All.: Fabrizio Tommasi.
GIOV. NAVACCHIO: Vuat, Alessio Guidi, Andrea Guidi, Fiano, Nuti, Piombetti, Cuccinella, De Vita, Bernardoni. All.: Alessandro Balagi.
RETI: Nuti, Bernardoni, Manca.
Celo-Manca, ma non basta: nonostante una buona prestazione costellata da almeno tre occasioni da rete oltre a quella effettivamente concretizzata, lo Zambra perde il derby casalingo contro il Navacchio che si conferma una volta di più squadra ben messa in campo e capace di approfittare al meglio dei punti deboli degli avversari. L'equilibrio iniziale si rompe quando un triangolo volante sulla trequarti locale libera davanti a Nuti un'autostrada verso la porta: è inevitabile che la progressione dell'attaccante ospite si chiuda con la rete. La formazione di Tommasi reagisce subito e mette i brividi a Vuat con le conclusioni di Manca, Valente e Bertolini su cui il numero uno ospite si supera; e anzi, la rete che arriva serve a portare a distanza di sicurezza gli ospiti, che sfruttano uno scambio in velocità tra Nuti e Bernardoni ed esultano per la conclusione angolata di quest'ultimo. Lo Zambra ha il merito di non demoralizzarsi, di rimanere in partita almeno con la testa e di riaprirla con un'azione insistita di Manca, che finalizza in rete un contropiede in due tempi dopo il primo intervento del portiere avversario, ma dopo l'1-2 non riesce a trovare il guizzo giusto per portare a termine la rimonta.
ARCI ZAMBRA: Comparini, Agostini, Zaccagnini, Valente, Manca, Bertolini, Gasperin, L. Landi. All.: Fabrizio Tommasi.<br >GIOV. NAVACCHIO: Vuat, Alessio Guidi, Andrea Guidi, Fiano, Nuti, Piombetti, Cuccinella, De Vita, Bernardoni. All.: Alessandro Balagi.<br >
RETI: Nuti, Bernardoni, Manca.
Celo-Manca, ma non basta: nonostante una buona prestazione costellata da almeno tre occasioni da rete oltre a quella effettivamente concretizzata, lo Zambra perde il derby casalingo contro il Navacchio che si conferma una volta di più squadra ben messa in campo e capace di approfittare al meglio dei punti deboli degli avversari. L'equilibrio iniziale si rompe quando un triangolo volante sulla trequarti locale libera davanti a Nuti un'autostrada verso la porta: è inevitabile che la progressione dell'attaccante ospite si chiuda con la rete. La formazione di Tommasi reagisce subito e mette i brividi a Vuat con le conclusioni di Manca, Valente e Bertolini su cui il numero uno ospite si supera; e anzi, la rete che arriva serve a portare a distanza di sicurezza gli ospiti, che sfruttano uno scambio in velocità tra Nuti e Bernardoni ed esultano per la conclusione angolata di quest'ultimo. Lo Zambra ha il merito di non demoralizzarsi, di rimanere in partita almeno con la testa e di riaprirla con un'azione insistita di Manca, che finalizza in rete un contropiede in due tempi dopo il primo intervento del portiere avversario, ma dopo l'1-2 non riesce a trovare il guizzo giusto per portare a termine la rimonta.