• Esordienti B GIR.A
  • Marciano Robur
  • 1 - 2
  • Poggibonsi


MARCIANO ROBUR: Viti, Boaretto, Gasperini, Formentin, Pacciani, Corti, Belsanti F., Belsanti M., Marini, Vukosa, Martinelli, Salatino, Grossi, Marruganti, Orlando, Lippi, Morena.
POGGIBONSI: Baccani, Berti, Bleta, Guerranti, Cicali, gaggelli, Nencini, Finetti, Lanciotti, Mancini, Masini, Okon, Polidori, Pesce, Vario. All.: Rodolfo Sabatini.

RETI: Morena, Pesce 2.
NOTE. Parziali: 1-2, 0-0, 0-0



Settimana difficile e impegnativa quella che attendeva il Poggibonsi viste le due insidiose trasferte sui campi del Chiusi e Mrciano Robur intervallate dal derby casalingo di recupero con lo Staggia. La squadra di Sabatini dopo avere brillantemente superato Chiusi e Staggia affronta il Marciano Robur sapientemente guidata da Colombi. Le due compagini si affrontano a viso aperto e ne scaturisce una bella gara dai contenuti tecnici importanti e con il risultato incerto fino al termine. Ci piace rilevare che la mano dei due esperti allenatori è tangibile, visto il tasso tecnico dei ragazzi che hanno dato vita alla contesa. I primi minuti vedono le due squadre alternarsi nelle azioni offensive ma al primo vero affondo è il Marciano a passare in vantaggio con Morena, bravo a liberarsi in area del diretto avversario e a concludere imparabilmente a rete per il vantaggio dei locali. La reazione dei giovani giallorossi non si fa attendere e gli ospiti iniziano a stazionare stabilmente nella metà campo avversaria creando le premesse per riequilibrare la gara. Al 12' è Baccani , il migliore in campo, che un calibrato lancio dalla tre quarti imbecca Pesce nel cuore dell'area di rigore avversaria, l'attaccante è bravo a controllare la sfera e a battere Boaretto con un fendente di sinistro. Il Poggibonsi insiste e passa meritatamente in vantaggio. E' ancora Pesce che con un secco dribling supera il difensore locale e con una prepotente conclusione in diagonale supera l'incolpevole portiere segnando la storia del vittorioso successo sul Marciano Robur. Nella seconda frazione le due compagine operano le consuete e doverose sostituzioni con il Marciano che sostituisce tutti i protagonisti in campo. La gara è più equilibrata con i locali alla ricerca del pari ma la granitica difesa del Poggibonsi è attenta e determinata a mantenere la porta inviolata. E' Cicali che con interventi risolutori impedisce di fatto agli avanti avversari la via della rete. Il Poggibonsi agisce prevalentemente con ficcanti azioni di rimessa e con Polidori Okon e Berti sfiora a più riprese arrotondare il vantaggio. Al 10' è Okon che al termine di una caparbia azione personale colpisce con un missile in pieno la traversa. Successivamente è Berti che con un preciso destro di controbalzo impatta ancora sullo stesso legno. Occasioni anche per il Marciano che con Formentin e Pacciani chiamano Cicali a due difficili interventi. Dopo una conclusione di Polidori che sfiora il palo è Baccani che chiama Viti ad una difficile parata con la palla che dopo il primo intervento dell'estremo difensore, si alza a candela verso la porta, il portiere con un guizzo smanacca la sfera aldilà della linea quando la stessa, forse, l'aveva già varcata. Nel terzo e ultimo tempo è il Poggibonsi che comanda il gioco ma cozza con la munita retroguardia locale con Barreto che si esalta respingendo bellamente una conclusione di Baccani da breve distanza. Cicali imita il collega con un doppio intervento su conclusione di Formentin. Elogio incondizionato a tutti i contendenti che hanno dato vita ad un incontro bello avvincente e dall'esito incerto fino al termine.
Calciatoripiù
: nel Marciano Viti, Boaretto, Formentin e Pacciani; nel Poggibonsi Baccani, Cicali, Okon, Pesce e Bleta.

MARCIANO ROBUR: Viti, Boaretto, Gasperini, Formentin, Pacciani, Corti, Belsanti F., Belsanti M., Marini, Vukosa, Martinelli, Salatino, Grossi, Marruganti, Orlando, Lippi, Morena.<br >POGGIBONSI: Baccani, Berti, Bleta, Guerranti, Cicali, gaggelli, Nencini, Finetti, Lanciotti, Mancini, Masini, Okon, Polidori, Pesce, Vario. All.: Rodolfo Sabatini.<br > RETI: Morena, Pesce 2.<br >NOTE. Parziali: 1-2, 0-0, 0-0 Settimana difficile e impegnativa quella che attendeva il Poggibonsi viste le due insidiose trasferte sui campi del Chiusi e Mrciano Robur intervallate dal derby casalingo di recupero con lo Staggia. La squadra di Sabatini dopo avere brillantemente superato Chiusi e Staggia affronta il Marciano Robur sapientemente guidata da Colombi. Le due compagini si affrontano a viso aperto e ne scaturisce una bella gara dai contenuti tecnici importanti e con il risultato incerto fino al termine. Ci piace rilevare che la mano dei due esperti allenatori &egrave; tangibile, visto il tasso tecnico dei ragazzi che hanno dato vita alla contesa. I primi minuti vedono le due squadre alternarsi nelle azioni offensive ma al primo vero affondo &egrave; il Marciano a passare in vantaggio con Morena, bravo a liberarsi in area del diretto avversario e a concludere imparabilmente a rete per il vantaggio dei locali. La reazione dei giovani giallorossi non si fa attendere e gli ospiti iniziano a stazionare stabilmente nella met&agrave; campo avversaria creando le premesse per riequilibrare la gara. Al 12' &egrave; Baccani , il migliore in campo, che un calibrato lancio dalla tre quarti imbecca Pesce nel cuore dell'area di rigore avversaria, l'attaccante &egrave; bravo a controllare la sfera e a battere Boaretto con un fendente di sinistro. Il Poggibonsi insiste e passa meritatamente in vantaggio. E' ancora Pesce che con un secco dribling supera il difensore locale e con una prepotente conclusione in diagonale supera l'incolpevole portiere segnando la storia del vittorioso successo sul Marciano Robur. Nella seconda frazione le due compagine operano le consuete e doverose sostituzioni con il Marciano che sostituisce tutti i protagonisti in campo. La gara &egrave; pi&ugrave; equilibrata con i locali alla ricerca del pari ma la granitica difesa del Poggibonsi &egrave; attenta e determinata a mantenere la porta inviolata. E' Cicali che con interventi risolutori impedisce di fatto agli avanti avversari la via della rete. Il Poggibonsi agisce prevalentemente con ficcanti azioni di rimessa e con Polidori Okon e Berti sfiora a pi&ugrave; riprese arrotondare il vantaggio. Al 10' &egrave; Okon che al termine di una caparbia azione personale colpisce con un missile in pieno la traversa. Successivamente &egrave; Berti che con un preciso destro di controbalzo impatta ancora sullo stesso legno. Occasioni anche per il Marciano che con Formentin e Pacciani chiamano Cicali a due difficili interventi. Dopo una conclusione di Polidori che sfiora il palo &egrave; Baccani che chiama Viti ad una difficile parata con la palla che dopo il primo intervento dell'estremo difensore, si alza a candela verso la porta, il portiere con un guizzo smanacca la sfera aldil&agrave; della linea quando la stessa, forse, l'aveva gi&agrave; varcata. Nel terzo e ultimo tempo &egrave; il Poggibonsi che comanda il gioco ma cozza con la munita retroguardia locale con Barreto che si esalta respingendo bellamente una conclusione di Baccani da breve distanza. Cicali imita il collega con un doppio intervento su conclusione di Formentin. Elogio incondizionato a tutti i contendenti che hanno dato vita ad un incontro bello avvincente e dall'esito incerto fino al termine. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Marciano <b>Viti, Boaretto, Formentin</b> e <b>Pacciani</b>; nel Poggibonsi <b>Baccani, Cicali, Okon, Pesce</b> e <b>Bleta</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI