• Esordienti B GIR.A
  • Casolese
  • 0 - 1
  • Marciano Robur


CASOLESE: Sommese, Pasini, Pisanello,Cellesi, Minasola, Cocchiola G., Cocchiola F., Mirica, Spinelli A disp.: Castaldo, Vaselli, Bartalini. All.: Patrizio Spinelli.
MARCIANO ROBUR: Viti, Sangermano, Imperato, Pacciani, Grossi, Marini, Martinelli, Formentin, Vukosa, Gapserini, Corti, Orlando, Lippi, Belsanti. All.: Colombi.

RETE: 8' Marini.
NOTE. Parziali: 0-1, 0-0, 0-0



Pioggia vento e freddo accolgono Casolese e Marciano Robur. Campo quasi impraticabile anche se nonostante la pioggia il terreno è riuscito a resistere. Per questi piccoli campioni in questo caso lo sforzo viene raddoppiato, anzi triplicato come l'attenzione nella forza nei passaggi, il corretto rimbalzo del pallone, il fiato, la forza nelle gambe. Partita per lo più tipica da rinvio o addirittura da 0-0 ed infatti come si evince dal risultato, abbiamo visto un solo gol, poco spettacolo. Questi piccoli non si tirano di certo indietro ma alla fine è stata una faticaccia. I piccoli giocatori non riescono a concludere correttamente i passaggi, devono stare attenti prima all'avversario e dopo alle pozzanghere. Partita che viene fermata diverse volte per sincerarsi delle condizione di qualche atleta caduto oppure per sciacquarsi la faccia a causa del fango che non aiuta la corretta visione. Al termine del triplice fischio finale il Marciano Robur porta a casa i tre punti con un gol siglato nei minuti iniziali ad opera di Marini. Palla che rimbalza in aria, Sommese è incerto se buttarsi sul pallone e alla fine decide di stare tra i pali, ne approfitta Marini che sigla il vantaggio. Da annotare che in tutto il match Sommese grazie alle sue uscite fuori dai pali sventa tre nitide occasioni dei senesi (in versione Paris Saint Germain per i colori della maglia scelta). Oltre a questo, il Marciano cerca di sfruttare tutte le possibili ripartenze che partono dai piedi di Martinelli, il più delle volte fermate da un attento Vaselli o da Castaldo. Marciano e Casolese provano di tutto per fare sembrare reale una partita di calcio e non un misto di calcio-pallanuoto ma fanno decisamente fatica. Ultima e più nitida occasione della partita capita sui piedi di Bartalini che smarcato da Cocchiola F. da solo davanti a Viti mette il pallone incredibilmente fuori. Dopo pochi minuti del secondo tempo sostituzione obbligata per i biancorossi con il fantasista Spinelli che abbandona il campo infortunatosi dopo un brutto contrasto. A lui vanno i nostri auguri di pronta guarigione.
Calciatoripiù
: Tra gli ospiti Grossi, buoni movimenti in campo i suoi soprattutto in fase contenitiva, Martinelli, unico in campo a non sbagliare nulla ottimi passaggi dribbling e visione di gioco. Tra i padroni di casa Vaselli sicurezza infinita in difesa la sua altezza di certo non l aiuta ma esce benissimo da tutti i contrasti e alcune volte addirittura con palla al piede, Castaldo tutto quello che gli capita nella sua aria la para la respinge la blocca e la devia ottima personalità la sua in queste condizioni per nulla ottimali.

CASOLESE: Sommese, Pasini, Pisanello,Cellesi, Minasola, Cocchiola G., Cocchiola F., Mirica, Spinelli A disp.: Castaldo, Vaselli, Bartalini. All.: Patrizio Spinelli.<br >MARCIANO ROBUR: Viti, Sangermano, Imperato, Pacciani, Grossi, Marini, Martinelli, Formentin, Vukosa, Gapserini, Corti, Orlando, Lippi, Belsanti. All.: Colombi.<br > RETE: 8' Marini.<br >NOTE. Parziali: 0-1, 0-0, 0-0 Pioggia vento e freddo accolgono Casolese e Marciano Robur. Campo quasi impraticabile anche se nonostante la pioggia il terreno &egrave; riuscito a resistere. Per questi piccoli campioni in questo caso lo sforzo viene raddoppiato, anzi triplicato come l'attenzione nella forza nei passaggi, il corretto rimbalzo del pallone, il fiato, la forza nelle gambe. Partita per lo pi&ugrave; tipica da rinvio o addirittura da 0-0 ed infatti come si evince dal risultato, abbiamo visto un solo gol, poco spettacolo. Questi piccoli non si tirano di certo indietro ma alla fine &egrave; stata una faticaccia. I piccoli giocatori non riescono a concludere correttamente i passaggi, devono stare attenti prima all'avversario e dopo alle pozzanghere. Partita che viene fermata diverse volte per sincerarsi delle condizione di qualche atleta caduto oppure per sciacquarsi la faccia a causa del fango che non aiuta la corretta visione. Al termine del triplice fischio finale il Marciano Robur porta a casa i tre punti con un gol siglato nei minuti iniziali ad opera di Marini. Palla che rimbalza in aria, Sommese &egrave; incerto se buttarsi sul pallone e alla fine decide di stare tra i pali, ne approfitta Marini che sigla il vantaggio. Da annotare che in tutto il match Sommese grazie alle sue uscite fuori dai pali sventa tre nitide occasioni dei senesi (in versione Paris Saint Germain per i colori della maglia scelta). Oltre a questo, il Marciano cerca di sfruttare tutte le possibili ripartenze che partono dai piedi di Martinelli, il pi&ugrave; delle volte fermate da un attento Vaselli o da Castaldo. Marciano e Casolese provano di tutto per fare sembrare reale una partita di calcio e non un misto di calcio-pallanuoto ma fanno decisamente fatica. Ultima e pi&ugrave; nitida occasione della partita capita sui piedi di Bartalini che smarcato da Cocchiola F. da solo davanti a Viti mette il pallone incredibilmente fuori. Dopo pochi minuti del secondo tempo sostituzione obbligata per i biancorossi con il fantasista Spinelli che abbandona il campo infortunatosi dopo un brutto contrasto. A lui vanno i nostri auguri di pronta guarigione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra gli ospiti <b>Grossi</b>, buoni movimenti in campo i suoi soprattutto in fase contenitiva, <b>Martinelli</b>, unico in campo a non sbagliare nulla ottimi passaggi dribbling e visione di gioco. Tra i padroni di casa <b>Vaselli </b>sicurezza infinita in difesa la sua altezza di certo non l aiuta ma esce benissimo da tutti i contrasti e alcune volte addirittura con palla al piede, <b>Castaldo </b>tutto quello che gli capita nella sua aria la para la respinge la blocca e la devia ottima personalit&agrave; la sua in queste condizioni per nulla ottimali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI