• Esordienti 2 Fase GIR.A
  • Oltrera
  • 1 - 0
  • Citta di Pontedera


OLTRERA: Signorini, Dini, De Marco, Magozzi, Calloni, Marianelli, Giustignani, Crecchi, Cioni, Giubbolini, Colacchio. A disp.: Menicagli, Fiorillo, Crispino, Tognarelli, Paolicchi, Panicucci, Filippi. All.: Alessandro Lippi.
PONTEDERA: Moretti, Di Lupo, Carcione, Cantini, Canu, Cittadini, Billetta, Del Bono, Accordino, Sottile, Jendoubi. A disp.: Capanni, Taccini, Gennai, Fiaschi, Botti, Barbafieri, Martini. All.: Cristiano Allegri.

ARBITRO: Mannocci di Pisa

RETE: 62' Magozzi.
NOTE 0-0; 0-0; 1-0. Risultato Figc: 3-2.



L'Oltrera ottiene il successo in un sabato con aria di primavera ma soprattutto aria di Pontederby: al Marconcini infatti i rossoblù incontrano i cugini del Pontedera per il campionato Esordienti Elite. Le due squadre arrivavano al match con una classifica diversa: positiva per l'Olttrera e ancora da verificare per il Pontedera. Tutte e due le squadre hanno comunque ancora la possibilità di accedere alla festa per la final four provinciale. L'inizio della partita vede subito il Pontedera avanti: al 7' è Jendoubi che va al tiro. Il pallone esce alla sinistra del portiere. Passa solo 1' e Del Bono calcia da fuori area, ma anche questa volta il pallone esce a lato. All'11' è Accordino che, dopo un'azione sulla sinistra, si accentra e va al tiro ma mette a lato per l'ennesima volta. 13', altra azione dei granata con conclusione fuori dallo specchio della porta. Dopo 2' una punizione battuta velocemente dal Ponte si sviluppa con un cambio di fronte: Jendoubi crossa in area ma Accordino non riesce a concludere e il pallone sfila davanti alla porta e si spegne sul fondo. Al 17' Billetta autore di una pregevole azione sulla destra ma trova un difensore a mettere in angolo. Il primo tempo si conclude sullo 0-0, risultato che va strettissimo al Pontedera visto che l'Oltrera raramente è arrivato in area ospite. Il secondo tempo è però di marca Oltrera: al 21' uno svarione della difesa del Pontedera lascia il pallone a Magozzi che conlude con un tiro che si stampa alla base del palo alla destra di Moretti. L'Oltrera insiste un minuto dopo: una punizione al limite si conclude con un tiro debole in area. Al 27' l'Oltrera si fa ancora pericolosa con un tiro dal limite ma Moretti mette in angolo. Poi si rivede il Pontedera con Jendoubi che sviluppa un'azione personale sulla sinistra ma al momento dello scarico scivola: l'attaccante si rialza prontamente passa la sfera a Fiaschi che conclude di poco al lato della porta difesa da Signorini. Al 35' super azione del Ponte. Jendoubi fa tutto da solo con due conclusioni: si vede respingere il primo tiro, sulla respinta il pallone viene ripreso dallo stesso numero undici granata che riprova ma sfiora soltanto il palo a portiere battuto. La frazione termina qui con un altro pareggio a occhiali, ma questa volta il risultato è corretto. Il terzo tempo sin dal via vede il Pontedera in avanti e l‘Oltrera partire di rimessa: al 50' su un rilancio dalla difesa il portiere ospite si esibisce in un colpo di testa da fuori area per liberare. Il Pontedera insiste ma la scarsa vena in avanti non produce nulla, quando la partita sembra finita ecco la sorpresa: l'arbitro concede 2' di recupero. E a 10 secondi dal termine dell'extratime un rilancio dell'Oltrera vede Magozzi ricevere il pallone sulla trequarti avversaria: il numero quattro rossoblù si muove tra tre difensori granata e da centro area lascia partire un tiro che s'insacca alla sinistra della porta di Moretti. 1-0 per l'Oltrera, pallone al centro e partita finita. Chiamarla beffa per i Pontederesi è il termine giusto, il pareggio sarebbe stato per loro già molto stretto, la sconfitta e' difficile da digerire. Non bisogna poi dimenticare che i granata cedono ai contendenti un anno di differenza, anno che si fa notare nella differenza fisica. Rimane il fatto che si è assistito a una bella partita nella quale i granata si sono resi protagonisti della loro migliore gara stagionale. Ma come già avvenuto altre volte in stagione, la sterilità in attacco non ha portato il risultato sperato e meritato. Ma come è evidente, il calcio non è la boxe e ai punti non si vince: per ottenere i tre punti bisogna segnare, cosa fatta dall'Oltrera e missione compiuta.

OLTRERA: Signorini, Dini, De Marco, Magozzi, Calloni, Marianelli, Giustignani, Crecchi, Cioni, Giubbolini, Colacchio. A disp.: Menicagli, Fiorillo, Crispino, Tognarelli, Paolicchi, Panicucci, Filippi. All.: Alessandro Lippi.<br >PONTEDERA: Moretti, Di Lupo, Carcione, Cantini, Canu, Cittadini, Billetta, Del Bono, Accordino, Sottile, Jendoubi. A disp.: Capanni, Taccini, Gennai, Fiaschi, Botti, Barbafieri, Martini. All.: Cristiano Allegri.<br > ARBITRO: Mannocci di Pisa<br > RETE: 62' Magozzi.<br >NOTE 0-0; 0-0; 1-0. Risultato Figc: 3-2. L'Oltrera ottiene il successo in un sabato con aria di primavera ma soprattutto aria di Pontederby: al Marconcini infatti i rossobl&ugrave; incontrano i cugini del Pontedera per il campionato Esordienti Elite. Le due squadre arrivavano al match con una classifica diversa: positiva per l'Olttrera e ancora da verificare per il Pontedera. Tutte e due le squadre hanno comunque ancora la possibilit&agrave; di accedere alla festa per la final four provinciale. L'inizio della partita vede subito il Pontedera avanti: al 7' &egrave; Jendoubi che va al tiro. Il pallone esce alla sinistra del portiere. Passa solo 1' e Del Bono calcia da fuori area, ma anche questa volta il pallone esce a lato. All'11' &egrave; Accordino che, dopo un'azione sulla sinistra, si accentra e va al tiro ma mette a lato per l'ennesima volta. 13', altra azione dei granata con conclusione fuori dallo specchio della porta. Dopo 2' una punizione battuta velocemente dal Ponte si sviluppa con un cambio di fronte: Jendoubi crossa in area ma Accordino non riesce a concludere e il pallone sfila davanti alla porta e si spegne sul fondo. Al 17' Billetta autore di una pregevole azione sulla destra ma trova un difensore a mettere in angolo. Il primo tempo si conclude sullo 0-0, risultato che va strettissimo al Pontedera visto che l'Oltrera raramente &egrave; arrivato in area ospite. Il secondo tempo &egrave; per&ograve; di marca Oltrera: al 21' uno svarione della difesa del Pontedera lascia il pallone a Magozzi che conlude con un tiro che si stampa alla base del palo alla destra di Moretti. L'Oltrera insiste un minuto dopo: una punizione al limite si conclude con un tiro debole in area. Al 27' l'Oltrera si fa ancora pericolosa con un tiro dal limite ma Moretti mette in angolo. Poi si rivede il Pontedera con Jendoubi che sviluppa un'azione personale sulla sinistra ma al momento dello scarico scivola: l'attaccante si rialza prontamente passa la sfera a Fiaschi che conclude di poco al lato della porta difesa da Signorini. Al 35' super azione del Ponte. Jendoubi fa tutto da solo con due conclusioni: si vede respingere il primo tiro, sulla respinta il pallone viene ripreso dallo stesso numero undici granata che riprova ma sfiora soltanto il palo a portiere battuto. La frazione termina qui con un altro pareggio a occhiali, ma questa volta il risultato &egrave; corretto. Il terzo tempo sin dal via vede il Pontedera in avanti e l‘Oltrera partire di rimessa: al 50' su un rilancio dalla difesa il portiere ospite si esibisce in un colpo di testa da fuori area per liberare. Il Pontedera insiste ma la scarsa vena in avanti non produce nulla, quando la partita sembra finita ecco la sorpresa: l'arbitro concede 2' di recupero. E a 10 secondi dal termine dell'extratime un rilancio dell'Oltrera vede Magozzi ricevere il pallone sulla trequarti avversaria: il numero quattro rossobl&ugrave; si muove tra tre difensori granata e da centro area lascia partire un tiro che s'insacca alla sinistra della porta di Moretti. 1-0 per l'Oltrera, pallone al centro e partita finita. Chiamarla beffa per i Pontederesi &egrave; il termine giusto, il pareggio sarebbe stato per loro gi&agrave; molto stretto, la sconfitta e' difficile da digerire. Non bisogna poi dimenticare che i granata cedono ai contendenti un anno di differenza, anno che si fa notare nella differenza fisica. Rimane il fatto che si &egrave; assistito a una bella partita nella quale i granata si sono resi protagonisti della loro migliore gara stagionale. Ma come gi&agrave; avvenuto altre volte in stagione, la sterilit&agrave; in attacco non ha portato il risultato sperato e meritato. Ma come &egrave; evidente, il calcio non &egrave; la boxe e ai punti non si vince: per ottenere i tre punti bisogna segnare, cosa fatta dall'Oltrera e missione compiuta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI