• Esordienti 2 Fase GIR.A
  • Citta di Pontedera
  • 7 - 3
  • Cascina


PONTEDERA: Cusin, Nezaj, Carcione, Cantini, Barbafieri, Canu, Martini, Gennai, Accordino, Del Bono, Jendoubi. A disp.: Moretti, Capanni, Taccini, Fiaschi, Botti, Scotto, Cittadini. All.: Cristiano Allegri.
CASCINA: Scaramelli, Furiassi, Biasci, Vaselli, Landi, Agostini, Castagna, Francesco Marroni, Mariani, Tiozzo, Di Pasquale. A disp.: Casarosa, Federico Marroni, Palagi, Saraci, Toni, Barsotti, L. Carlotti. All.: Jonny Vannini.

ARBITRO:Esrom Gebreselassie di Pisa

RETI: 10', 25', 29', 34' Jendoubi, 32' Francesco Marroni, 37' Agostini, 44', 47', 54' Accordino, 58' Palagi.
NOTE: 1-0; 3-2; 3-1. Punteggio Figc: 3-0.



Un super Pontedera chiude il girone di andata con una grandinata di reti e si aggiudica la vittoria sia nel risultato sul campo sia per la classifica fairplay. Al Marconcini arriva il Cascina e la partita ha un valore doppio perché le due squadre si stanno contendendo il quarto posto utile per l'accesso alla fase finale provinciale del campionato. Bisogna dire che la partita è stata disturbata per tutta la sua durata da un vento che a tratti non faceva avanzare il pallone: i calciatori dovevano quindi domare il pallone reso insidioso ad ogni momento. La squadra di casa parte subito decisa ed inizia a macinare il suo gioco che alla fine sarà la matrice del risultato finale. Il primo tempo è piacevole perche' le due squadre iniziano subito a fronteggiarsi giocando un buon calcio, ma è il Pontedera a passare al 10' con un Jendoubi moooolto ispirato, e poi si capirà il perché. L'attaccante granata sblocca il risultato con un tiro che sorprende il portiere ospite. Il risultato potrebbe essere più corposo ma alle già citate condizioni atmosferiche si aggiunge un Cascina ben messo in campo. Il Pontedera comunque fa sua la prima delle tre frazioni. Dopo il primo riposo il Pontedera preme sull'acceleratore e i ragazzi di Allegri decidono che la partita non va solo gestita ma anche vinta, cosa non sempre riuscita nelle precedenti partite. Al 25' ecco l'azione personale dal limite dell'area di Jendoubi che si libera di tre avversari e batte il portiere sul palo opposto. Passano 4' e Jendoubi si ripete: da un rimpallo fortunoso si ritrova il pallone solo davanti al portiere cascinese, lo scarta e lo trafigge con un tiro a porta vuota. Il Cascina non ci sta a fare la figura dello sparring partner e al 32' Francesco Marroni, lo sviluppo di un'azione sulla destra del fronte pontederese, conclude in rete. Ma gli ospiti nulla possono contro la vena realizzativa dei ragazzi in granata: è infatti ancora Jendoubi che al 34', avendo deciso di scatenarsi fa poker. Azione corale e sigillo del numero undici locale. Tutto sembra finito, ma c'e; ancora tempo per un sussulto dei biancorossi. Al 37' calcio di punizione per il Cascina sul vertice sinistro dell'area dei locali, Agostini prepara con cura il tiro che si insacca alla destra del portiere. Poi l'arbitro manda al riposo. Nell'ultima frazione, La tempesta perfetta targata Pontedera continua a imperversare. Al 44' Scotto scende sulla destra e mette in mezzo, interviene Accordino che trasforma il passaggio in gol. Passano pochi minuti e Scotto bissa l'azione precedente: dopo aver lasciato sul posto il suo avversario, mette in mezzo nell'area cascinese e ancora Accordino insacca. Praticamente una fotocopia del gol precedente. Sulla fascia destra i granata imperversano e Fiaschi dopo una fuga si vede parare il tiro dal portiere; considerando il costo dei terreni, Jendoubi decide di calcare anche la parte sinistra del campo con un'incursione personale che mette scompiglio nella difesa bincorossa. Giunto quasi sulla linea di fondo gira al centro dove Accordino si vede davanti un pallone con l'etichetta basta spingere : non se lo fa ripetere e segna nuovamente per la tripletta personale. Si giunge al 58'per vedere il Cascina nell'area del Ponte: da una punizione dal limite, si sviluppa una mischia in area granata e Palagi mette in gol con un tocco sotto misura. Risultato finale della frazione 3-1. Il Pontedera vince e, come disse Capatosta, mette tanto fieno in cascina, attività molto utile per il prosieguoiment odel campionato che entra ora nel vivo e che si svilupperà nella sua seconda parte con una serie di sfide appassionanti fra tutte le contendenti.
Calciatoripiù: in conclusione, merita una citazione a parte Jendoubi attaccante del Pontedera, perché al termine dell'incontro, si potrebbe portare a casa non solo il pallone della partita come si usa per suggellare la tripletta personale, ma in saccoccia potrebbe mettere anche la bandierina dell'assistente dell'arbitro, dal momento che le reti da lui segnate nell'incontro sono state ben quattro, accompagnate da un assist al bacio.

D.C. PONTEDERA: Cusin, Nezaj, Carcione, Cantini, Barbafieri, Canu, Martini, Gennai, Accordino, Del Bono, Jendoubi. A disp.: Moretti, Capanni, Taccini, Fiaschi, Botti, Scotto, Cittadini. All.: Cristiano Allegri.<br >CASCINA: Scaramelli, Furiassi, Biasci, Vaselli, Landi, Agostini, Castagna, Francesco Marroni, Mariani, Tiozzo, Di Pasquale. A disp.: Casarosa, Federico Marroni, Palagi, Saraci, Toni, Barsotti, L. Carlotti. All.: Jonny Vannini.<br > ARBITRO:Esrom Gebreselassie di Pisa<br > RETI: 10', 25', 29', 34' Jendoubi, 32' Francesco Marroni, 37' Agostini, 44', 47', 54' Accordino, 58' Palagi.<br >NOTE: 1-0; 3-2; 3-1. Punteggio Figc: 3-0. Un super Pontedera chiude il girone di andata con una grandinata di reti e si aggiudica la vittoria sia nel risultato sul campo sia per la classifica fairplay. Al Marconcini arriva il Cascina e la partita ha un valore doppio perch&eacute; le due squadre si stanno contendendo il quarto posto utile per l'accesso alla fase finale provinciale del campionato. Bisogna dire che la partita &egrave; stata disturbata per tutta la sua durata da un vento che a tratti non faceva avanzare il pallone: i calciatori dovevano quindi domare il pallone reso insidioso ad ogni momento. La squadra di casa parte subito decisa ed inizia a macinare il suo gioco che alla fine sar&agrave; la matrice del risultato finale. Il primo tempo &egrave; piacevole perche' le due squadre iniziano subito a fronteggiarsi giocando un buon calcio, ma &egrave; il Pontedera a passare al 10' con un Jendoubi moooolto ispirato, e poi si capir&agrave; il perch&eacute;. L'attaccante granata sblocca il risultato con un tiro che sorprende il portiere ospite. Il risultato potrebbe essere pi&ugrave; corposo ma alle gi&agrave; citate condizioni atmosferiche si aggiunge un Cascina ben messo in campo. Il Pontedera comunque fa sua la prima delle tre frazioni. Dopo il primo riposo il Pontedera preme sull'acceleratore e i ragazzi di Allegri decidono che la partita non va solo gestita ma anche vinta, cosa non sempre riuscita nelle precedenti partite. Al 25' ecco l'azione personale dal limite dell'area di Jendoubi che si libera di tre avversari e batte il portiere sul palo opposto. Passano 4' e Jendoubi si ripete: da un rimpallo fortunoso si ritrova il pallone solo davanti al portiere cascinese, lo scarta e lo trafigge con un tiro a porta vuota. Il Cascina non ci sta a fare la figura dello sparring partner e al 32' Francesco Marroni, lo sviluppo di un'azione sulla destra del fronte pontederese, conclude in rete. Ma gli ospiti nulla possono contro la vena realizzativa dei ragazzi in granata: &egrave; infatti ancora Jendoubi che al 34', avendo deciso di scatenarsi fa poker. Azione corale e sigillo del numero undici locale. Tutto sembra finito, ma c'e; ancora tempo per un sussulto dei biancorossi. Al 37' calcio di punizione per il Cascina sul vertice sinistro dell'area dei locali, Agostini prepara con cura il tiro che si insacca alla destra del portiere. Poi l'arbitro manda al riposo. Nell'ultima frazione, La tempesta perfetta targata Pontedera continua a imperversare. Al 44' Scotto scende sulla destra e mette in mezzo, interviene Accordino che trasforma il passaggio in gol. Passano pochi minuti e Scotto bissa l'azione precedente: dopo aver lasciato sul posto il suo avversario, mette in mezzo nell'area cascinese e ancora Accordino insacca. Praticamente una fotocopia del gol precedente. Sulla fascia destra i granata imperversano e Fiaschi dopo una fuga si vede parare il tiro dal portiere; considerando il costo dei terreni, Jendoubi decide di calcare anche la parte sinistra del campo con un'incursione personale che mette scompiglio nella difesa bincorossa. Giunto quasi sulla linea di fondo gira al centro dove Accordino si vede davanti un pallone con l'etichetta basta spingere : non se lo fa ripetere e segna nuovamente per la tripletta personale. Si giunge al 58'per vedere il Cascina nell'area del Ponte: da una punizione dal limite, si sviluppa una mischia in area granata e Palagi mette in gol con un tocco sotto misura. Risultato finale della frazione 3-1. Il Pontedera vince e, come disse Capatosta, mette tanto fieno in cascina, attivit&agrave; molto utile per il prosieguoiment odel campionato che entra ora nel vivo e che si svilupper&agrave; nella sua seconda parte con una serie di sfide appassionanti fra tutte le contendenti. Calciatoripi&ugrave;: in conclusione, merita una citazione a parte Jendoubi attaccante del Pontedera, perch&eacute; al termine dell'incontro, si potrebbe portare a casa non solo il pallone della partita come si usa per suggellare la tripletta personale, ma in saccoccia potrebbe mettere anche la bandierina dell'assistente dell'arbitro, dal momento che le reti da lui segnate nell'incontro sono state ben quattro, accompagnate da un assist al bacio. D.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI