• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.C
  • Sestese
  • 4 - 1
  • Grevigiana


SESTESE: Dambra, Disca, Paoletti, De Pascalis, Cimmino, De Felice, Di Maggio, Villani, Vianello, Alecce, Gennari. Entrati: Antico, Caccialupi, Iorio, Ehanire. All.: Nicolò Ciaramelli.
GREVIGIANA: Olmi, Zappulla, Mangani, Svelti, Piccolo, Canayunan, Mattioli, Bellucci, Lepri, Pistolesi, Franchi. Entrati: Brigadini, Gangale. All.: Cristian Casci.

ARBITRO: Niccoli di Prato.

RETI: 35' e 54' Vianello, 44' Piccolo, 46' e 48' Alecce.
NOTE: Parziali 0-0, 1-0, 3-1.



Una partita divertente, ricca di azioni da rete e di buonissimi contenuti tecnici. La Grevigiana ha giocato una gran partita, ma, dopo aver resistito in maniera convincente per due tempi, nella terza frazione è stata costretta a capitolare sotto i colpi inferti dal duo Vianello-Alecce. Le prime battute del match sono di studio. Con il passare dei minuti la Sestese inizia a controllare il gioco e a collezionare le prime occasioni da rete. Al 5' De Felice lancia in maniera ottimale Gennari, che va al tiro senza però centrare lo specchio della porta. La risposta degli ospiti è affidata a un tiro senza particolari pretese di Franchi che termina abbondantemente a lato. La seconda occasione della Grevigiana mette però i brividi alla Sestese: Lepri supera un avversario con un sontuoso sombrero, poi si libera di un altro difensore con un gran dribbling per concludere con un potente destro, sui cui Dambra si supera e mette in angolo. La Grevigiana adesso ci crede e sfiora in un paio di occasioni la rete con Lepri e Franchi. Ma la Sestese è comunque viva e lo dimostra al 16' quando Gennari, ricevuto un traversone da destra, sfodera un tiro che impatta sfortunatamente sulla schiena di Canayunan e termina la sua corsa in calcio d'angolo. La prima azione del secondo tempo degna di nota è al 28', ma da sola vale il prezzo del biglietto. Ehanire mostra di avere classe liberandosi con facilità di due marcatori e serve Di Maggio, che gli era venuto in aiuto con una sovrapposizione. Il numero 7 locale arriva sul fondo e serve un cross al bacio per Iorio, il quale sfiora il gol con un gran colpo di testa che esce di pochissimo alla destra di Olmi. Dall'altra parte l'unico capace di mettere zizzania nella retroguardia avversaria è Canayunan, ma anch'egli si rivela poco concreto. Il gol della Sestese, già nell'aria da diversi minuti, arriva al 35'. Ehanire, particolarmente ispirato, arriva sul fondo e di destro confeziona un ottimo cross per Vianello, per il quale è una formalità superare Olmi segnando così la rete del 1-0. L'inizio del terzo tempo è a dir poco divertente: nel giro di pochissimi istanti la Sestese sfiora il raddoppio con Ehanire, Vianello ed Alecce, ma Olmi dice no a tutti e tre. Il più scatenato dei suoi è Alecce, che con i suoi dribbling fulminanti fa paura alla retroguardia ospite. Però il calcio è strano e proprio nel momento migliore della squadra di Ciaramelli arriva il pareggio della Grevigiana. A siglarlo è Piccolo, che con una punizione da oltre 20 metri alla Mati Fernandez supera l'incolpevole Dambra. La Sestese non demorde e si riporta immediatamente in attacco. Se il risultato di parità dura solo un paio di minuti la colpa (o il merito) è sicuramente di Alecce, quest'oggi in giornata di grazia. Il numero 10 della Sestese è bravo a recuperare palla al limite dell'area e a trafiggere Olmi con la freddezza di un veterano. Per la Grevigiana questo gol è come una mazzata. Infatti arriveranno a ruota il gol del 3-1 e del 4-1. Il primo porta ancora la firma di Alecce, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si ritrova il pallone tra i piedi e non può che segnare; mentre il secondo è siglato da Vianello, che raccoglie la respinta di Olmi sul tiro di Iorio e appoggia senza problemi in porta. La Sestese supera così con le doppiette di Vianello e Alecce un'ostica Grevigiana, che fino agli ultimi minuti aveva giocato alla pari con la compagine di mister Ciaramelli.
Calciatoripiù: Piccolo (Grevigiana):
in difesa ha la sicurezza di un veterano. In più inventa un eurogol su punizione che vale il provvisorio pareggio. Canayunan (Grevigiana): dietro non concede nulla e in fase offensiva, soprattutto nel secondo tempo, è una vera e propria spina nel fianco per la difesa avversaria. Vianello (Sestese): difficilmente non mette lo zampino nelle vittorie della Sestese. Una certezza. Alecce (Sestese): di gran lunga il migliore in campo. Delizia il pubblico con due gol e con decine di dribbling ubriacanti.

Jacopo Madau SESTESE: Dambra, Disca, Paoletti, De Pascalis, Cimmino, De Felice, Di Maggio, Villani, Vianello, Alecce, Gennari. Entrati: Antico, Caccialupi, Iorio, Ehanire. All.: Nicol&ograve; Ciaramelli.<br >GREVIGIANA: Olmi, Zappulla, Mangani, Svelti, Piccolo, Canayunan, Mattioli, Bellucci, Lepri, Pistolesi, Franchi. Entrati: Brigadini, Gangale. All.: Cristian Casci.<br > ARBITRO: Niccoli di Prato.<br > RETI: 35' e 54' Vianello, 44' Piccolo, 46' e 48' Alecce.<br >NOTE: Parziali 0-0, 1-0, 3-1. Una partita divertente, ricca di azioni da rete e di buonissimi contenuti tecnici. La Grevigiana ha giocato una gran partita, ma, dopo aver resistito in maniera convincente per due tempi, nella terza frazione &egrave; stata costretta a capitolare sotto i colpi inferti dal duo Vianello-Alecce. Le prime battute del match sono di studio. Con il passare dei minuti la Sestese inizia a controllare il gioco e a collezionare le prime occasioni da rete. Al 5' De Felice lancia in maniera ottimale Gennari, che va al tiro senza per&ograve; centrare lo specchio della porta. La risposta degli ospiti &egrave; affidata a un tiro senza particolari pretese di Franchi che termina abbondantemente a lato. La seconda occasione della Grevigiana mette per&ograve; i brividi alla Sestese: Lepri supera un avversario con un sontuoso sombrero, poi si libera di un altro difensore con un gran dribbling per concludere con un potente destro, sui cui Dambra si supera e mette in angolo. La Grevigiana adesso ci crede e sfiora in un paio di occasioni la rete con Lepri e Franchi. Ma la Sestese &egrave; comunque viva e lo dimostra al 16' quando Gennari, ricevuto un traversone da destra, sfodera un tiro che impatta sfortunatamente sulla schiena di Canayunan e termina la sua corsa in calcio d'angolo. La prima azione del secondo tempo degna di nota &egrave; al 28', ma da sola vale il prezzo del biglietto. Ehanire mostra di avere classe liberandosi con facilit&agrave; di due marcatori e serve Di Maggio, che gli era venuto in aiuto con una sovrapposizione. Il numero 7 locale arriva sul fondo e serve un cross al bacio per Iorio, il quale sfiora il gol con un gran colpo di testa che esce di pochissimo alla destra di Olmi. Dall'altra parte l'unico capace di mettere zizzania nella retroguardia avversaria &egrave; Canayunan, ma anch'egli si rivela poco concreto. Il gol della Sestese, gi&agrave; nell'aria da diversi minuti, arriva al 35'. Ehanire, particolarmente ispirato, arriva sul fondo e di destro confeziona un ottimo cross per Vianello, per il quale &egrave; una formalit&agrave; superare Olmi segnando cos&igrave; la rete del 1-0. L'inizio del terzo tempo &egrave; a dir poco divertente: nel giro di pochissimi istanti la Sestese sfiora il raddoppio con Ehanire, Vianello ed Alecce, ma Olmi dice no a tutti e tre. Il pi&ugrave; scatenato dei suoi &egrave; Alecce, che con i suoi dribbling fulminanti fa paura alla retroguardia ospite. Per&ograve; il calcio &egrave; strano e proprio nel momento migliore della squadra di Ciaramelli arriva il pareggio della Grevigiana. A siglarlo &egrave; Piccolo, che con una punizione da oltre 20 metri alla Mati Fernandez supera l'incolpevole Dambra. La Sestese non demorde e si riporta immediatamente in attacco. Se il risultato di parit&agrave; dura solo un paio di minuti la colpa (o il merito) &egrave; sicuramente di Alecce, quest'oggi in giornata di grazia. Il numero 10 della Sestese &egrave; bravo a recuperare palla al limite dell'area e a trafiggere Olmi con la freddezza di un veterano. Per la Grevigiana questo gol &egrave; come una mazzata. Infatti arriveranno a ruota il gol del 3-1 e del 4-1. Il primo porta ancora la firma di Alecce, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si ritrova il pallone tra i piedi e non pu&ograve; che segnare; mentre il secondo &egrave; siglato da Vianello, che raccoglie la respinta di Olmi sul tiro di Iorio e appoggia senza problemi in porta. La Sestese supera cos&igrave; con le doppiette di Vianello e Alecce un'ostica Grevigiana, che fino agli ultimi minuti aveva giocato alla pari con la compagine di mister Ciaramelli. <b> Calciatoripi&ugrave;: Piccolo (Grevigiana): </b>in difesa ha la sicurezza di un veterano. In pi&ugrave; inventa un eurogol su punizione che vale il provvisorio pareggio. <b>Canayunan (Grevigiana):</b> dietro non concede nulla e in fase offensiva, soprattutto nel secondo tempo, &egrave; una vera e propria spina nel fianco per la difesa avversaria. <b>Vianello (Sestese):</b> difficilmente non mette lo zampino nelle vittorie della Sestese. Una certezza. <b>Alecce (Sestese): </b>di gran lunga il migliore in campo. Delizia il pubblico con due gol e con decine di dribbling ubriacanti. Jacopo Madau




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI