• Esordienti B GIR.A
  • Colligiana
  • 1 - 0
  • Poggibonsi


COLLIGIANA: Pondrelli, Meucci, Francioli, Cornacchia, Isufi, Romano, Mazzini, Kuci, Corcione, Koko, Cacace.
POGGIBONSI: Baccani, Berti, Bleta, Cicali, Finetti, Lanciotti, Masini, Milvatti, Mancini, Pesce, Polidori, Vario, Okon, Guerranti. All.: Rodolfo Sabatini.

RETE: Corcione.
NOTE. Parziali: 0-0, 1-0, 0-0



In una giornata tipicamente autunnale accompagnata da una pioggia fastidiosa e insistente per tutto l'arco della gara, si affrontano allo stadio Gino Manni di Colle Val D'Elsa Colligiana e Poggibonsi. Derby, che anche tra le squadre minori delle due compagini, riveste contorni di antiche rivalità sportive. E'doveroso rivolgere un plauso a tutti i ragazzi scesi in campo che hanno dato vita ad un confronto ben giocato emozionante e dall'esito incerto fino al fischio finale. Ha vinto la Colligiana, brava a sfruttare l'unica indecisione difensiva concessa dall'attenta difesa ospite. Il mister colligiano posiziona Isufi in marcatura sul temuto Baccani e il giocatore assolve il compito limitando il funambolico attaccante ricorrendo anche ad interventi al limite della regolarità. Pronti via e la squadra di casa nei primi minuti si dimostra più intraprendente costringendo il Poggibonsi sulla difensiva, poi sono i giallorossi che fanno la gara fino al termine della prima frazione di gioco. Nel secondo tempo Sabatini opera cinque sostituzioni mentre la squadra di casa opera due soli cambi. La gara giocata prevalentemente nella zona centrale del campo non offre spunti degni di nota con le due compagini che non confezionano azioni pericolose. Tuttavia al 15' la Colligiana sfrutta al meglio una veloce ripartenza: è Corcione, bravo a farsi trovare alle spalle della difesa ospite, a battere Cicali con un preciso tocco da distanza ravvicinata. La terza frazione è contraddistinta da una netta supremazia del Poggibonsi che comanda le operazioni sfiorando a più riprese il gol. Dopo cinque minuti è Vario che a conclusione di uno schema su angolo colpisce in pieno la traversa con Pondrelli immobile. Nei minuti finali Finetti viene atterrato platealmente in piena area ma il fallo non viene sancito con la concessione della massima punizione. Sul rovesciamento di fronte viene concesso alla Colligiana un calcio di rigore a seguito di un contrasto in area sulla palla, decisamente non punibile con un penalty. Si presenta sul dischetto Cornacchia che calcia indirizzando la sfera all'incrocio dei pali ma Cicali si supera deviando bellamente in angolo. Ricordiamo che in questo campionato sono i dirigenti o allenatori delle due squadre chiamati a ricoprire il difficile compito di arbitrare. Tutti sono in dovere di accettare errori di valutazioni nel contesto della gara. Vince la Colligiana brava a difendere l'esiguo vantaggio con determinazione, anche se il pari avrebbe meglio rispecchiato l'andamento della contesa.

COLLIGIANA: Pondrelli, Meucci, Francioli, Cornacchia, Isufi, Romano, Mazzini, Kuci, Corcione, Koko, Cacace.<br >POGGIBONSI: Baccani, Berti, Bleta, Cicali, Finetti, Lanciotti, Masini, Milvatti, Mancini, Pesce, Polidori, Vario, Okon, Guerranti. All.: Rodolfo Sabatini.<br > RETE: Corcione.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 1-0, 0-0 In una giornata tipicamente autunnale accompagnata da una pioggia fastidiosa e insistente per tutto l'arco della gara, si affrontano allo stadio Gino Manni di Colle Val D'Elsa Colligiana e Poggibonsi. Derby, che anche tra le squadre minori delle due compagini, riveste contorni di antiche rivalit&agrave; sportive. E'doveroso rivolgere un plauso a tutti i ragazzi scesi in campo che hanno dato vita ad un confronto ben giocato emozionante e dall'esito incerto fino al fischio finale. Ha vinto la Colligiana, brava a sfruttare l'unica indecisione difensiva concessa dall'attenta difesa ospite. Il mister colligiano posiziona Isufi in marcatura sul temuto Baccani e il giocatore assolve il compito limitando il funambolico attaccante ricorrendo anche ad interventi al limite della regolarit&agrave;. Pronti via e la squadra di casa nei primi minuti si dimostra pi&ugrave; intraprendente costringendo il Poggibonsi sulla difensiva, poi sono i giallorossi che fanno la gara fino al termine della prima frazione di gioco. Nel secondo tempo Sabatini opera cinque sostituzioni mentre la squadra di casa opera due soli cambi. La gara giocata prevalentemente nella zona centrale del campo non offre spunti degni di nota con le due compagini che non confezionano azioni pericolose. Tuttavia al 15' la Colligiana sfrutta al meglio una veloce ripartenza: &egrave; Corcione, bravo a farsi trovare alle spalle della difesa ospite, a battere Cicali con un preciso tocco da distanza ravvicinata. La terza frazione &egrave; contraddistinta da una netta supremazia del Poggibonsi che comanda le operazioni sfiorando a pi&ugrave; riprese il gol. Dopo cinque minuti &egrave; Vario che a conclusione di uno schema su angolo colpisce in pieno la traversa con Pondrelli immobile. Nei minuti finali Finetti viene atterrato platealmente in piena area ma il fallo non viene sancito con la concessione della massima punizione. Sul rovesciamento di fronte viene concesso alla Colligiana un calcio di rigore a seguito di un contrasto in area sulla palla, decisamente non punibile con un penalty. Si presenta sul dischetto Cornacchia che calcia indirizzando la sfera all'incrocio dei pali ma Cicali si supera deviando bellamente in angolo. Ricordiamo che in questo campionato sono i dirigenti o allenatori delle due squadre chiamati a ricoprire il difficile compito di arbitrare. Tutti sono in dovere di accettare errori di valutazioni nel contesto della gara. Vince la Colligiana brava a difendere l'esiguo vantaggio con determinazione, anche se il pari avrebbe meglio rispecchiato l'andamento della contesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI