• Esordienti B GIR.A
  • Casolese
  • 2 - 6
  • Chiantigiana


CASOLESE: Sommese, Pisanello, Vaselli, Cocchiola G., Mirica, Minasola, Cellesi, Spinelli, Cocchiola F., Castaldo, Pasini, Sanna All.: Patrizio Spinelli.
CHIANTIGIANA: Bussagli, Sadikaj, Omericic, Vannoni, Cezma, Centri, Sinameta, Qehaja, Fabiani, Pazienza, Grazzini. All.: Fabrizio Fabiani.

RETI: Spinelli, Mirica, Pazienza 4, Vannoni, Fabiani.
NOTE. Parziali: 1-2, 0-2, 1-2



Nella terza gara di campionato la Casolese ospita la Chiantigiana. Sfida inedita per queste squadre esordienti. La temperatura e clima benevoli rendono il campo ottimo per una sfida perfetta. Mister Spinelli, dopo la scorsa vittoria in campionato, ripropone la stessa formazione rispettando uno dei detti più vecchi del mito Vujadin Boskov squadra che vince non si cambia , ma mister Fabiani di tutta risposta schiera una difesa a tre e un centrocampo solido. Fischio d'inizio e il fantasista Spinelli crea la giocata che gli permette di entrare di diritto nella storia di questa società calcistica, segnando in appena 38 secondi netti. Il pubblico di casa festeggia mentre quello ospite rassicura i propri giocatori, potremmo dire che il finale è scontato, addirittura in discesa, per la squadra di casa, ma così non sarà, infatti i biancorossi imparano una lezione di vita e cioè che per ogni discesa esiste una salita. Gli ospiti impiegano un po' a reagire, anche perché i minuti dopo il primo goal la Casolese sfrutta l'entusiasmo e adrenalina per cercare un affermazione in campo. Ecco il rovescio della medaglia con la Chiantigiana che attacca e la Casolese che arranca e subisce. All'11' il pareggio arriva dopo un'azione con passaggi tutti di prima e tiro finale al volo. Subito dopo calcio d'angolo a favore degli ospiti spiazza totalmente sia la difesa biancorossa che il loro estremo difensore Sommese pertanto vantaggio agganciato. Secondo tempo con tutti i cambi effettuati ma per quanto il sole sia splendente sembra che stavolta le nubi sovrastino solo la Casolese che a fischio finale perde, pure, il secondo tempo 0-2. Ultimo atto di questa sfida, cresce l'agonismo in campo, è pur vero che la Chiantigiana è forte di un risultato dei primi due tempi ma difronte c'è la Casolese che non è abituata a mollare, pertanto servono gli straordinari dei difensori del gallo nero. Dopo varie soluzioni arriva la prodezza di Mirica che col suo tiro la sua grinta e la sua corsa da un'iniezione di speranza ma soprattutto tenta di riaprire la partita accorciando leggermente le distanze tre le due squadre. Per alcuni minuti sembra una sfida aperta tra il centrocampista Mirica e il portiere Bussagli, dove il primo tempesta la porta di tiri sia di destro che col mancino da qualsiasi posizione e distanza mentre l'estremo difensore esce fuori gli artigli per togliere tutti i possibili goal dalla porta richiamando all'ordine perché la partita non è ancora finita. La Casolese le prova tutte e forse anche di più ma il pallone è rotondo e infatti proprio nel momento migliore si fanno prima recuperare e dopo sorpassare con un copia e incolla del primo tempo. Triplice fischio finale, tutti sotto la doccia con gli ospiti giustamente a festeggiare mentre i padroni di casa, sconfitti, escono dal campo a testa alta perché hanno regalato delle bellissime giocate al proprio mister e al pubblico sempre presente.
Calciatoripiù
: Tra gli ospiti Pazienza che, sfruttando il proprio cognome, con molta calma porta in vantaggio la squadra e dopo fa di tutto per assicurarsi questi tre punti, Bussagli inizio un po' timido il suo ma si riscatta sul finale. Tra i padroni di casa Mirica lottatore a centrocampo muro in fase difensiva e goleador, in attacco ha fatto reparto a sé.

CASOLESE: Sommese, Pisanello, Vaselli, Cocchiola G., Mirica, Minasola, Cellesi, Spinelli, Cocchiola F., Castaldo, Pasini, Sanna All.: Patrizio Spinelli.<br >CHIANTIGIANA: Bussagli, Sadikaj, Omericic, Vannoni, Cezma, Centri, Sinameta, Qehaja, Fabiani, Pazienza, Grazzini. All.: Fabrizio Fabiani.<br > RETI: Spinelli, Mirica, Pazienza 4, Vannoni, Fabiani.<br >NOTE. Parziali: 1-2, 0-2, 1-2 Nella terza gara di campionato la Casolese ospita la Chiantigiana. Sfida inedita per queste squadre esordienti. La temperatura e clima benevoli rendono il campo ottimo per una sfida perfetta. Mister Spinelli, dopo la scorsa vittoria in campionato, ripropone la stessa formazione rispettando uno dei detti pi&ugrave; vecchi del mito Vujadin Boskov squadra che vince non si cambia , ma mister Fabiani di tutta risposta schiera una difesa a tre e un centrocampo solido. Fischio d'inizio e il fantasista Spinelli crea la giocata che gli permette di entrare di diritto nella storia di questa societ&agrave; calcistica, segnando in appena 38 secondi netti. Il pubblico di casa festeggia mentre quello ospite rassicura i propri giocatori, potremmo dire che il finale &egrave; scontato, addirittura in discesa, per la squadra di casa, ma cos&igrave; non sar&agrave;, infatti i biancorossi imparano una lezione di vita e cio&egrave; che per ogni discesa esiste una salita. Gli ospiti impiegano un po' a reagire, anche perch&eacute; i minuti dopo il primo goal la Casolese sfrutta l'entusiasmo e adrenalina per cercare un affermazione in campo. Ecco il rovescio della medaglia con la Chiantigiana che attacca e la Casolese che arranca e subisce. All'11' il pareggio arriva dopo un'azione con passaggi tutti di prima e tiro finale al volo. Subito dopo calcio d'angolo a favore degli ospiti spiazza totalmente sia la difesa biancorossa che il loro estremo difensore Sommese pertanto vantaggio agganciato. Secondo tempo con tutti i cambi effettuati ma per quanto il sole sia splendente sembra che stavolta le nubi sovrastino solo la Casolese che a fischio finale perde, pure, il secondo tempo 0-2. Ultimo atto di questa sfida, cresce l'agonismo in campo, &egrave; pur vero che la Chiantigiana &egrave; forte di un risultato dei primi due tempi ma difronte c'&egrave; la Casolese che non &egrave; abituata a mollare, pertanto servono gli straordinari dei difensori del gallo nero. Dopo varie soluzioni arriva la prodezza di Mirica che col suo tiro la sua grinta e la sua corsa da un'iniezione di speranza ma soprattutto tenta di riaprire la partita accorciando leggermente le distanze tre le due squadre. Per alcuni minuti sembra una sfida aperta tra il centrocampista Mirica e il portiere Bussagli, dove il primo tempesta la porta di tiri sia di destro che col mancino da qualsiasi posizione e distanza mentre l'estremo difensore esce fuori gli artigli per togliere tutti i possibili goal dalla porta richiamando all'ordine perch&eacute; la partita non &egrave; ancora finita. La Casolese le prova tutte e forse anche di pi&ugrave; ma il pallone &egrave; rotondo e infatti proprio nel momento migliore si fanno prima recuperare e dopo sorpassare con un copia e incolla del primo tempo. Triplice fischio finale, tutti sotto la doccia con gli ospiti giustamente a festeggiare mentre i padroni di casa, sconfitti, escono dal campo a testa alta perch&eacute; hanno regalato delle bellissime giocate al proprio mister e al pubblico sempre presente. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra gli ospiti <b>Pazienza </b>che, sfruttando il proprio cognome, con molta calma porta in vantaggio la squadra e dopo fa di tutto per assicurarsi questi tre punti, <b>Bussagli </b>inizio un po' timido il suo ma si riscatta sul finale. Tra i padroni di casa <b>Mirica </b>lottatore a centrocampo muro in fase difensiva e goleador, in attacco ha fatto reparto a s&eacute;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI