• Esordienti B GIR.B
  • Luigi Meroni
  • 1 - 2
  • Chiusi


L.MERONI: Trapassi, Benini, Sicurelli, Mazzarisi, D'Arcangeli, Lorenzini, Casale, Di Salvia, Masotti, Radi, Pecciarelli, Ronchi, Saun, Fantauzzo, Forzoni, Quarato, Pagni, Guidolotti. All.: Lorenzoni
N.CHIUSI: Settimi, Bellucci, Dalbello, Civitelli, Velluzzi, Federici, Jendoubi, Stanila, Lanzotti, Caciotti, Scarpanti

RETI: 2' Jendoubi, 7' Lanzotti, 22' Radi.
NOTE. Parziali: 0-2, 1-0, 0-0
Angoli 2-10; tiri(in porta): 9(6)- 10(7).



Luigi Meroni e Chiusi terminano la stagione regolare con un risultato all'insegna dell'equilibrio ma condizionato dall'incessante acquazzone che ha privato entrambe le compagini della possibilità di imbastire manovre lucide e fluide. Il meteo infatti appesantisce il campo e il pallone scorre con difficoltà impedendo trame di gioco veloci e fraseggi nello spazio. Al netto delle suddette considerazioni, sono stati sicuramente ammirevoli e stoici l'impegno e la dedizione che i ventinove giovani calciatori alternatisi hanno messo sul campo. I lacustri partono agguerriti e, dopo una buona opportunità capitata a Scarpanti, passano subito con una rete di rapina di Jendoubi. I biancoverdi sono distratti e subiscono il raddoppio a stretto giro di posta da Lanzotti che finalizza al meglio un'azione personale. E'un primo tempo assolutamente negativo per i padroni di casa che soffrono tantissimo la verve brillante dei biancorossi, rischiando più volte la capitolazione definitiva. Benini sfiora l'autorete quando svirgola un cross di Jendoubi ed obbliga al colpo di reni provvidenziale Trapassi che salva in angolo. Pericoloso è anche Scarpanti che triangola con un compagno ed entra in area ma la sua conclusione trova la pronta opposizione dell'estremo difensore senese. Il Chiusi insiste e, trascinato da un ottimo Lanzotti, sfiora la rete ancora con Scarpanti che non sfrutta a dovere l'illuminante assist del compagno. Il secondo minitempo è più conteso e stavolta è il Meroni che parte meglio ed accorcia le distanze quando Pecciarelli lancia nel corridoio Radi che entra in area dalla sinistra per fulminare Settimi. Inizia così un vero e proprio fuoco di fila verso la porta etrusca che vede protagonisti, in occasioni diverse, Pecciarelli, Masotti e Saun ma la cattiva mira e l'abilità di Settimi ne frustrano i buoni propositi. La risposta biancorossa arriva con Lanzotti e Jendoubi che falliscono due buone chances per mandare ko i senesi. I padroni di casa, all'ultimo assalto del tempo, hanno la più ghiotta occasione dell'incontro: Pecciarelli offre un pallone d'oro a Masotti che si allunga il pallone e colpisce solo il palo, poi recupera l'equilibrio e ricalcia in porta dove Settimi, forse già oltre la linea, riesce ad agganciare il pallone sventando la minaccia. Nell'ultima frazione di gioco la pioggia si attenua e i ragazzi giocano con meno condizionamenti. Subito grande occasione per Lanzotti che supera Trapassi in uscita ma Saun è provvidenziale nel ricacciare via il pallone ad un passo dalla rete. Il Meroni controbatte con delle buone opportunità occorse a Guidolotti, Masotti e Quarato ma il risultato non cambierà più. Calciatorepiu': Lanzotti (Chiusi) Sfavillante soprattutto nel primo minitempo dove sbaraglia i suoi marcatori con dribbling e finte; alla lunga cala ma è comunque uno dei più positivi. Peperino.

Giovanni De Luca L.MERONI: Trapassi, Benini, Sicurelli, Mazzarisi, D'Arcangeli, Lorenzini, Casale, Di Salvia, Masotti, Radi, Pecciarelli, Ronchi, Saun, Fantauzzo, Forzoni, Quarato, Pagni, Guidolotti. All.: Lorenzoni<br >N.CHIUSI: Settimi, Bellucci, Dalbello, Civitelli, Velluzzi, Federici, Jendoubi, Stanila, Lanzotti, Caciotti, Scarpanti<br > RETI: 2' Jendoubi, 7' Lanzotti, 22' Radi.<br >NOTE. Parziali: 0-2, 1-0, 0-0<br >Angoli 2-10; tiri(in porta): 9(6)- 10(7). Luigi Meroni e Chiusi terminano la stagione regolare con un risultato all'insegna dell'equilibrio ma condizionato dall'incessante acquazzone che ha privato entrambe le compagini della possibilit&agrave; di imbastire manovre lucide e fluide. Il meteo infatti appesantisce il campo e il pallone scorre con difficolt&agrave; impedendo trame di gioco veloci e fraseggi nello spazio. Al netto delle suddette considerazioni, sono stati sicuramente ammirevoli e stoici l'impegno e la dedizione che i ventinove giovani calciatori alternatisi hanno messo sul campo. I lacustri partono agguerriti e, dopo una buona opportunit&agrave; capitata a Scarpanti, passano subito con una rete di rapina di Jendoubi. I biancoverdi sono distratti e subiscono il raddoppio a stretto giro di posta da Lanzotti che finalizza al meglio un'azione personale. E'un primo tempo assolutamente negativo per i padroni di casa che soffrono tantissimo la verve brillante dei biancorossi, rischiando pi&ugrave; volte la capitolazione definitiva. Benini sfiora l'autorete quando svirgola un cross di Jendoubi ed obbliga al colpo di reni provvidenziale Trapassi che salva in angolo. Pericoloso &egrave; anche Scarpanti che triangola con un compagno ed entra in area ma la sua conclusione trova la pronta opposizione dell'estremo difensore senese. Il Chiusi insiste e, trascinato da un ottimo Lanzotti, sfiora la rete ancora con Scarpanti che non sfrutta a dovere l'illuminante assist del compagno. Il secondo minitempo &egrave; pi&ugrave; conteso e stavolta &egrave; il Meroni che parte meglio ed accorcia le distanze quando Pecciarelli lancia nel corridoio Radi che entra in area dalla sinistra per fulminare Settimi. Inizia cos&igrave; un vero e proprio fuoco di fila verso la porta etrusca che vede protagonisti, in occasioni diverse, Pecciarelli, Masotti e Saun ma la cattiva mira e l'abilit&agrave; di Settimi ne frustrano i buoni propositi. La risposta biancorossa arriva con Lanzotti e Jendoubi che falliscono due buone chances per mandare ko i senesi. I padroni di casa, all'ultimo assalto del tempo, hanno la pi&ugrave; ghiotta occasione dell'incontro: Pecciarelli offre un pallone d'oro a Masotti che si allunga il pallone e colpisce solo il palo, poi recupera l'equilibrio e ricalcia in porta dove Settimi, forse gi&agrave; oltre la linea, riesce ad agganciare il pallone sventando la minaccia. Nell'ultima frazione di gioco la pioggia si attenua e i ragazzi giocano con meno condizionamenti. Subito grande occasione per Lanzotti che supera Trapassi in uscita ma Saun &egrave; provvidenziale nel ricacciare via il pallone ad un passo dalla rete. Il Meroni controbatte con delle buone opportunit&agrave; occorse a Guidolotti, Masotti e Quarato ma il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave;. <b>Calciatorepiu': Lanzotti</b> (Chiusi) Sfavillante soprattutto nel primo minitempo dove sbaraglia i suoi marcatori con dribbling e finte; alla lunga cala ma &egrave; comunque uno dei pi&ugrave; positivi. Peperino. Giovanni De Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI