• Esordienti GIR.D
  • Porta a Lucca
  • 8 - 1
  • Valdarno


PORTA A LUCCA: Citi, Sandroni, Bioli, Balestri, Antonelli, Barbani, Alessandra Giorgetti, Spoto, Piselli, Palla, Russo, Nanni, Mariani, Pitonzo, Casigliani, Lasko. All.: Riccardo Barbani-Marco Antonelli.
VALDARNO: Stabile, Capitani, Vitale, Gualchierotti, Ciampini, Cardellini, Mattii, Matteoli, Niccoletti, Mifdal, Tinghi, Mandorlini, Niang. All.: Vanessa Di Vito.

ARBITRO: Pellegrini di Pisa

RETI: Balestri, Barbani 3, Palla, Giorgetti, Antonelli, Casigliani, Capitani.
NOTE: 2-0; 2-1; 4-0.



La partita nonostante una splendida giornata di sole si gioca su un campo reso molto pesante dalle piogge cospicue dei giorni scorsi. Finalmente la squadra di casa fornisce una prova all'altezza delle sue potenzialità e torna al successo pieno dopo diverse giornate. Già nelle prime battute di gioco si avverte tra le due squadre una evidente differenza tecnica che si concretizza nel primo tempo con il gol del vantaggio del capitano Balestri il quale su assist di Giorgetti stoppa di petto e calcia trovando la segnatura. Subito dopo il Porta a Lucca trova il gol del 2-0 con l'ispirato Barbani. Nel finale di tempo da segnalare l'ottima parata del portiere Sandroni su punizione ben calciata dal capitano ospite Gualchierotti. Si chiude qui il primo tempo sul risultato di 2-0. La seconda frazione di gioco si apre con il gol di Palla abile a ribadire in rete dopo un'incertezza del portiere ospite Stabile Ruggiero. A Seguire arriva il gol del 4-0 con un tiro dalla distanza di Barbani. A questo punto la squadra di casa sembra paga del risultato e concede delle iniziative al Valdarno; in una di queste arriva al tiro Gualchierotti con una grande parata in corner da parte del portiere Citi. Non si ferma l'attacco ospite che sortisce un penalty su incursione dell'ala sinistra il quale appena entrato in area viene steso da un intervento troppo energico di Spoto. Sul dischetto il capitano Gualchierotti colpisce entrambi i pali della porta con il pallone che rimane in campo e viene bloccato dal portiere Citi. Alla fine del tempo arriva il meritato gol della bandiera da parte di Capitani con un diagonale ben calibrato all'angolino. Nel terzo e ultimo tempo la squadra di casa dilaga con il gol di Giorgetti abile a ribadire in rete una conclusione di Casigliani respinta dal portiere ospite ma l'azione più bella della partita è quella che determina la segnatura della rete del 6-1 dove con un azione da manuale innescata dal capitano Balestri abile a servire sull'out di sinistra lo sgusciante Antonelli che opera un cross da manuale sul secondo palo della porta dove Barbani con una conclusione al volo trova la terza segnatura personale. Nel finale arriva anche la marcatura del capocannoniere Antonelli che ribadisce in rete un ottimo cross di Balestri. Si chiude il match sull'8-1 con la segnatura di Casigliani che trova l'angolo alto della porta avversaria. La prova convincente del Porta a Lucca richiede una conferma domenica prossima sul difficile campo di Castelfranco di Sotto. CALCIATORIPIÙ: Balestri, Barbani (Porta a Lucca), Gualchierotti (Valdarno)

PORTA A LUCCA: Citi, Sandroni, Bioli, Balestri, Antonelli, Barbani, Alessandra Giorgetti, Spoto, Piselli, Palla, Russo, Nanni, Mariani, Pitonzo, Casigliani, Lasko. All.: Riccardo Barbani-Marco Antonelli.<br >VALDARNO: Stabile, Capitani, Vitale, Gualchierotti, Ciampini, Cardellini, Mattii, Matteoli, Niccoletti, Mifdal, Tinghi, Mandorlini, Niang. All.: Vanessa Di Vito.<br > ARBITRO: Pellegrini di Pisa<br > RETI: Balestri, Barbani 3, Palla, Giorgetti, Antonelli, Casigliani, Capitani.<br >NOTE: 2-0; 2-1; 4-0. La partita nonostante una splendida giornata di sole si gioca su un campo reso molto pesante dalle piogge cospicue dei giorni scorsi. Finalmente la squadra di casa fornisce una prova all'altezza delle sue potenzialit&agrave; e torna al successo pieno dopo diverse giornate. Gi&agrave; nelle prime battute di gioco si avverte tra le due squadre una evidente differenza tecnica che si concretizza nel primo tempo con il gol del vantaggio del capitano Balestri il quale su assist di Giorgetti stoppa di petto e calcia trovando la segnatura. Subito dopo il Porta a Lucca trova il gol del 2-0 con l'ispirato Barbani. Nel finale di tempo da segnalare l'ottima parata del portiere Sandroni su punizione ben calciata dal capitano ospite Gualchierotti. Si chiude qui il primo tempo sul risultato di 2-0. La seconda frazione di gioco si apre con il gol di Palla abile a ribadire in rete dopo un'incertezza del portiere ospite Stabile Ruggiero. A Seguire arriva il gol del 4-0 con un tiro dalla distanza di Barbani. A questo punto la squadra di casa sembra paga del risultato e concede delle iniziative al Valdarno; in una di queste arriva al tiro Gualchierotti con una grande parata in corner da parte del portiere Citi. Non si ferma l'attacco ospite che sortisce un penalty su incursione dell'ala sinistra il quale appena entrato in area viene steso da un intervento troppo energico di Spoto. Sul dischetto il capitano Gualchierotti colpisce entrambi i pali della porta con il pallone che rimane in campo e viene bloccato dal portiere Citi. Alla fine del tempo arriva il meritato gol della bandiera da parte di Capitani con un diagonale ben calibrato all'angolino. Nel terzo e ultimo tempo la squadra di casa dilaga con il gol di Giorgetti abile a ribadire in rete una conclusione di Casigliani respinta dal portiere ospite ma l'azione pi&ugrave; bella della partita &egrave; quella che determina la segnatura della rete del 6-1 dove con un azione da manuale innescata dal capitano Balestri abile a servire sull'out di sinistra lo sgusciante Antonelli che opera un cross da manuale sul secondo palo della porta dove Barbani con una conclusione al volo trova la terza segnatura personale. Nel finale arriva anche la marcatura del capocannoniere Antonelli che ribadisce in rete un ottimo cross di Balestri. Si chiude il match sull'8-1 con la segnatura di Casigliani che trova l'angolo alto della porta avversaria. La prova convincente del Porta a Lucca richiede una conferma domenica prossima sul difficile campo di Castelfranco di Sotto. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Balestri, Barbani</b> (Porta a Lucca), <b>Gualchierotti </b>(Valdarno)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI