• Esordienti GIR.D
  • Valdarno
  • 2 - 10
  • Porta a Lucca


VALDARNO: R. Stabile, Capitani, Vitale, Gualchierotti, Ciampini, Cardellini, Zullo, Matteoli, Niccoletti, Mifdal, Tinghi, Belcari, Mandorlini, Niang, Ciampini. All.: Alessandro Mandorlini.
PORTA A LUCCA: Citi, Sandroni, Balestri, Antonelli, Barbani, Alessandra Giorgetti, Spoto, Piselli, Palla, Russo, Nanni, Mariani, Pitonzo, Casigliani, Lasko. A disp.: Riccardo Barbani - Marco Antonelli.

ARBITRO: Aliou Sylla di Pontedera

RETI: Cardellini, Gualchierotti, Palla 2, Giorgetti 2, Casigliani 2, Balestri, Barbani, Antonelli, Spoto.
NOTE: 1-3; 0-2; 1-5. FIGC: 0-3.



La squadra di casa del Valdarno parte subito forte ed alla prima occasione di gioco si porta inaspettatamente in vantaggio con il centravanti Cardellini abile a sorprendere una difesa avversaria disattenta nella circostanza ed a trovare l'angolino alla sinistra del portiere Citi. La squadra ospite del Porta a Lucca non si perde d'animo e nel giro di pochi minuti ribalta subito il risultato con Palla che trova il gol del pareggio su assist di Balestri. Il Porta a Lucca subito dopo trova il gol del vantaggio con una staffilata dalla distanza dell'inspirata Giorgetti che trova l'angolo alto dell'incolpevole Ruggiero Stabile. Il primo tempo si chiude con il gol dell'1-3 di Casigliani con un tiro a fil di palo calciato dal vertice sinistro dell'area di rigore. Nel secondo tempo le forze in campo iniziano a farsi vedere con gli ospiti ormai padroni del campo che trovano il gol dell'1-4 con una splendida azione corale con cross dall'out di destra di Barbani e ottima finalizzazione di Giorgetti. Gli ospiti continuano a macinare gioco e trovano il gol dell' 1-5 con uno splendido tiro da venticinque metri del capitano Balestri. Si chiude qui la seconda frazione di gioco. Nel terzo ed ultimo tempo complice la stanchezza e le squadre che si allungano dilaga il Porta a Lucca con gol di Casigliani su assist di Balestri e con il gol dell'1-7 di Barbani su assist di Antonelli. Anche Palla trova la seconda rete personale con segnatura da pochi passi per l'1-8. La squadra di casa ha un sussulto di orgoglio e trova un gol con un'ottima punizione calciata da Gualchierotti. Nel finale infine il risultato si fa roboante con le reti di Antonelli e con il definitivo 2-10 siglato da Spoto. Nonostante le evidenti differenze tecniche fra le due squadre non è mancato l'impegno e l'agonismo da parte della squadra di casa. CALCIATORIPIÙ: Cardellini, Gualchierotti (Valdarno), Palla, Giorgetti, Casigliani (Porta a Lucca).

VALDARNO: R. Stabile, Capitani, Vitale, Gualchierotti, Ciampini, Cardellini, Zullo, Matteoli, Niccoletti, Mifdal, Tinghi, Belcari, Mandorlini, Niang, Ciampini. All.: Alessandro Mandorlini.<br >PORTA A LUCCA: Citi, Sandroni, Balestri, Antonelli, Barbani, Alessandra Giorgetti, Spoto, Piselli, Palla, Russo, Nanni, Mariani, Pitonzo, Casigliani, Lasko. A disp.: Riccardo Barbani - Marco Antonelli.<br > ARBITRO: Aliou Sylla di Pontedera<br > RETI: Cardellini, Gualchierotti, Palla 2, Giorgetti 2, Casigliani 2, Balestri, Barbani, Antonelli, Spoto.<br >NOTE: 1-3; 0-2; 1-5. FIGC: 0-3. La squadra di casa del Valdarno parte subito forte ed alla prima occasione di gioco si porta inaspettatamente in vantaggio con il centravanti Cardellini abile a sorprendere una difesa avversaria disattenta nella circostanza ed a trovare l'angolino alla sinistra del portiere Citi. La squadra ospite del Porta a Lucca non si perde d'animo e nel giro di pochi minuti ribalta subito il risultato con Palla che trova il gol del pareggio su assist di Balestri. Il Porta a Lucca subito dopo trova il gol del vantaggio con una staffilata dalla distanza dell'inspirata Giorgetti che trova l'angolo alto dell'incolpevole Ruggiero Stabile. Il primo tempo si chiude con il gol dell'1-3 di Casigliani con un tiro a fil di palo calciato dal vertice sinistro dell'area di rigore. Nel secondo tempo le forze in campo iniziano a farsi vedere con gli ospiti ormai padroni del campo che trovano il gol dell'1-4 con una splendida azione corale con cross dall'out di destra di Barbani e ottima finalizzazione di Giorgetti. Gli ospiti continuano a macinare gioco e trovano il gol dell' 1-5 con uno splendido tiro da venticinque metri del capitano Balestri. Si chiude qui la seconda frazione di gioco. Nel terzo ed ultimo tempo complice la stanchezza e le squadre che si allungano dilaga il Porta a Lucca con gol di Casigliani su assist di Balestri e con il gol dell'1-7 di Barbani su assist di Antonelli. Anche Palla trova la seconda rete personale con segnatura da pochi passi per l'1-8. La squadra di casa ha un sussulto di orgoglio e trova un gol con un'ottima punizione calciata da Gualchierotti. Nel finale infine il risultato si fa roboante con le reti di Antonelli e con il definitivo 2-10 siglato da Spoto. Nonostante le evidenti differenze tecniche fra le due squadre non &egrave; mancato l'impegno e l'agonismo da parte della squadra di casa. C<b>ALCIATORIPI&Ugrave;: Cardellini, Gualchierotti</b> (Valdarno), <b>Palla, Giorgetti, Casigliani </b>(Porta a Lucca).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI