• Esordienti GIR.D
  • Ponsacco
  • 1 - 3
  • Madonna dell Acqua


PONSACCO A: Menichini, Pieraccioni, Di Lillo, Landi, Caroti, Pellegrini, Fiaschi, Alushi, Meini, Miliani, Montagnani. A disp.: Pisani, Citiulo, Pertici, Carofalo, Regolini, Aquilino, Bocaj. All.: Fabrizio Spadoni.
MADONNA DELL'ACQUA: Vicari, Posarelli, Putzolu, Vanni, Bouajeb, Salvadori, Dandoli, Chen, Giuliani, Gorreri, Matteoni. A disp.: Moro. All.: Lamberto Piovanelli.

ARBITRO: Singh di Pontedera

RETI: Alushi rig., Gorreri 2, Matteoni



Alle Melorie si gioca la terza giornata di ritorno, e far visita al Ponsacco c'è la prima della classe Madonna dell'Acqua. Sul terreno di gioco si presentano le due formazioni con da subito particolare evidenza al numero di atleti: i locali si schierano con la rosa al completo di diciotto, gli ospiti scendono in campo con soli dodici effettivi. Osservato il minuto di raccoglimento in memoria di Pietro Mennea, si parte. I padroni di casa si gettano subito subito in avanti cercando di cogliere impreparata la difesa avversaria: alla prima azione del primo minuto di gioco, contatto in area ospite. Il direttore di gara decide di assegnare la massima punizione dagli undici metri, dal dischetto si presenta il numero dieci Miliani che però colpisce il palo. Dopo pochi minuti è Meini a rendersi pericoloso: discesa sulla fascia, si accentra per il tiro, para a terra Vicari. Al 10' esce il Madonna dell'Acqua con un'azione corale tutta di prima: Posarelli lancia in profondità Matteoni che, a tu per tu con il portiere, in uscita, ha la meglio, 0-1. Gli ospiti premono sull'acceleratore, e trovano subito la rete del raddoppio con Gorreri. Punizione magistrale di Putzolu da centrocampo, servito nell'inserimoento il compagno che incrocia e infila il portiere. Finisce il primo tempo con i ragazzi di mister Spadoni in attacco ma la difesa avversaria chiude tutti gli spazi. Nella seconda frazione di gioco, questa volta è il Madonna dell'Acqua a portarsi subito in attacco: Gorreri, instancabile sulla sua fascia, entra in area ma calcia a lato. Al 25' minuto pallone lungo di Matteoni per Gorreri che viene chiuso dalla difesa locale. I padroni di casa non riescono ad uscire dalla propria metà campo per l'ottimo pressing prodotto da Chen e Giuliani. Al 32' corner di Gorreri, Matteoni riceve ma spara alto. È un vero e proprio assedio degli ospiti, Matteoni va ancora al tiro ma questa volta il portiere intuisce e para. Al 37' ci prova anche Giuliani con una conclusione da fuori area ma il pallone esce di poco a lato. Ancora gli ospiti si rendono pericoloso con un'azione da scuola calcio: Chen smarca Matteoni con un scambio di prima, davanti al portiere la punta si fa parare il tiro. Il terzo tempo continua com'era finito il secondo, sempre con i ragazzi di mister Piovanelli in avanti.L combinazioni di prima sembrano essere la strategia giusta per il Madonna dell'Acqua. Al 42', Chen, migliore in campo, lancia Gorreri che però scarica sul portiere. Passa solo un minuto e sempre Gorreri prova un dribling tra la difesa ma viene chiuso. Dopo 44' di gara, i padroni di casa si affacciano dalle parti del portiere avversario, e ottengono il secondo penalty, un po' dubbio anche questa volta. Sul dischetto si porta il capitano Alushi che non sbaglia riducendo le distanze, 1-2. La reazione composta degli ospiti non si fa attendere, Moro trova la profondità per la punta Gorreri, che da vero attaccante non sbaglia e riporta il risultato con due reti di vantaggio. Al 54' Matteoni ci prova da fuori area, para L'estremo difensore locale. Passano 2' e ancora Matteoni, questa volta sulla fascia, arriva sul fondo e crossa al centro, la difesa respinge. Siamo agli sgoccioli e la formazione dei gialli dell'Aurelia non smette di attaccare e, prima dei tre fischi finali dell'arbitro, Gorreri impegna per l'ennesima volta il portiere locale. CALCIATORIPIÙ: Menichini, Pisani (Ponsacco), Chen (Madonna dell'Acqua).

PONSACCO A: Menichini, Pieraccioni, Di Lillo, Landi, Caroti, Pellegrini, Fiaschi, Alushi, Meini, Miliani, Montagnani. A disp.: Pisani, Citiulo, Pertici, Carofalo, Regolini, Aquilino, Bocaj. All.: Fabrizio Spadoni.<br >MADONNA DELL'ACQUA: Vicari, Posarelli, Putzolu, Vanni, Bouajeb, Salvadori, Dandoli, Chen, Giuliani, Gorreri, Matteoni. A disp.: Moro. All.: Lamberto Piovanelli.<br > ARBITRO: Singh di Pontedera<br > RETI: Alushi rig., Gorreri 2, Matteoni Alle Melorie si gioca la terza giornata di ritorno, e far visita al Ponsacco c'&egrave; la prima della classe Madonna dell'Acqua. Sul terreno di gioco si presentano le due formazioni con da subito particolare evidenza al numero di atleti: i locali si schierano con la rosa al completo di diciotto, gli ospiti scendono in campo con soli dodici effettivi. Osservato il minuto di raccoglimento in memoria di Pietro Mennea, si parte. I padroni di casa si gettano subito subito in avanti cercando di cogliere impreparata la difesa avversaria: alla prima azione del primo minuto di gioco, contatto in area ospite. Il direttore di gara decide di assegnare la massima punizione dagli undici metri, dal dischetto si presenta il numero dieci Miliani che per&ograve; colpisce il palo. Dopo pochi minuti &egrave; Meini a rendersi pericoloso: discesa sulla fascia, si accentra per il tiro, para a terra Vicari. Al 10' esce il Madonna dell'Acqua con un'azione corale tutta di prima: Posarelli lancia in profondit&agrave; Matteoni che, a tu per tu con il portiere, in uscita, ha la meglio, 0-1. Gli ospiti premono sull'acceleratore, e trovano subito la rete del raddoppio con Gorreri. Punizione magistrale di Putzolu da centrocampo, servito nell'inserimoento il compagno che incrocia e infila il portiere. Finisce il primo tempo con i ragazzi di mister Spadoni in attacco ma la difesa avversaria chiude tutti gli spazi. Nella seconda frazione di gioco, questa volta &egrave; il Madonna dell'Acqua a portarsi subito in attacco: Gorreri, instancabile sulla sua fascia, entra in area ma calcia a lato. Al 25' minuto pallone lungo di Matteoni per Gorreri che viene chiuso dalla difesa locale. I padroni di casa non riescono ad uscire dalla propria met&agrave; campo per l'ottimo pressing prodotto da Chen e Giuliani. Al 32' corner di Gorreri, Matteoni riceve ma spara alto. &Egrave; un vero e proprio assedio degli ospiti, Matteoni va ancora al tiro ma questa volta il portiere intuisce e para. Al 37' ci prova anche Giuliani con una conclusione da fuori area ma il pallone esce di poco a lato. Ancora gli ospiti si rendono pericoloso con un'azione da scuola calcio: Chen smarca Matteoni con un scambio di prima, davanti al portiere la punta si fa parare il tiro. Il terzo tempo continua com'era finito il secondo, sempre con i ragazzi di mister Piovanelli in avanti.L combinazioni di prima sembrano essere la strategia giusta per il Madonna dell'Acqua. Al 42', Chen, migliore in campo, lancia Gorreri che per&ograve; scarica sul portiere. Passa solo un minuto e sempre Gorreri prova un dribling tra la difesa ma viene chiuso. Dopo 44' di gara, i padroni di casa si affacciano dalle parti del portiere avversario, e ottengono il secondo penalty, un po' dubbio anche questa volta. Sul dischetto si porta il capitano Alushi che non sbaglia riducendo le distanze, 1-2. La reazione composta degli ospiti non si fa attendere, Moro trova la profondit&agrave; per la punta Gorreri, che da vero attaccante non sbaglia e riporta il risultato con due reti di vantaggio. Al 54' Matteoni ci prova da fuori area, para L'estremo difensore locale. Passano 2' e ancora Matteoni, questa volta sulla fascia, arriva sul fondo e crossa al centro, la difesa respinge. Siamo agli sgoccioli e la formazione dei gialli dell'Aurelia non smette di attaccare e, prima dei tre fischi finali dell'arbitro, Gorreri impegna per l'ennesima volta il portiere locale. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Menichini, Pisani </b>(Ponsacco), <b>Chen </b>(Madonna dell'Acqua).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI