• Esordienti B GIR.A
  • Atletico Calci 2006
  • 1 - 3
  • Porta a Lucca


ATLETICO CALCI 2006: Paoletti, Del Papa, Biondi, Facchineri, Poli, Turapi, Costamagna, Bottici, Ferretti, Colombani, Piccione, Aitoro, Sacco, Anzalone. All.: Luca Meini.
PORTA A LUCCA: M. Russo, Antonelli, Balestri, Barbani, Piselli, Pitonzo, N. Russo, Spoto, Nanni, Palla. All.: Marco Antonelli.

RETI: Piccione, Palla 3.



La sosta fa male all'Atletico Calci che, dopo il rinvio della gara contro l'Aurora, trova un brutto risveglio cadendo contro il Porta a Lucca, guidato da un Palla in grande forma. Sono però proprio i padroni di casa a passare in vantaggio nella prima frazione con Piccione, che sugli sviluppi di un corner respinto fuori dall'area ospite trova un diagonale di controbalzo che supera M. Russo e regala il vantaggio alla squadra di Meini. Dopoché la seconda frazione si chiude senza reti, ecco che nell'ultimo tempo arriva la pioggia di reti dei giallorossi, che ribaltano l'incontro: prima Antonelli calcia dal fondo una punizione che Palla corregge di testa sottomisura quanto basta per trovare il pari, quindi una bella azione in verticale tra Antonelli e Barbani libera ancora Palla davanti al portiere - colpo d'esterno e vantaggio ospite -, infine un triangolo di prima tra Spoto, Barbani e lo stesso Palla permette a quest'ultimo di infilare il pallone alle spalle del portiere per il definitivo 1-3.

ATLETICO CALCI 2006: Paoletti, Del Papa, Biondi, Facchineri, Poli, Turapi, Costamagna, Bottici, Ferretti, Colombani, Piccione, Aitoro, Sacco, Anzalone. All.: Luca Meini.<br >PORTA A LUCCA: M. Russo, Antonelli, Balestri, Barbani, Piselli, Pitonzo, N. Russo, Spoto, Nanni, Palla. All.: Marco Antonelli.<br > RETI: Piccione, Palla 3. La sosta fa male all'Atletico Calci che, dopo il rinvio della gara contro l'Aurora, trova un brutto risveglio cadendo contro il Porta a Lucca, guidato da un Palla in grande forma. Sono per&ograve; proprio i padroni di casa a passare in vantaggio nella prima frazione con Piccione, che sugli sviluppi di un corner respinto fuori dall'area ospite trova un diagonale di controbalzo che supera M. Russo e regala il vantaggio alla squadra di Meini. Dopoch&eacute; la seconda frazione si chiude senza reti, ecco che nell'ultimo tempo arriva la pioggia di reti dei giallorossi, che ribaltano l'incontro: prima Antonelli calcia dal fondo una punizione che Palla corregge di testa sottomisura quanto basta per trovare il pari, quindi una bella azione in verticale tra Antonelli e Barbani libera ancora Palla davanti al portiere - colpo d'esterno e vantaggio ospite -, infine un triangolo di prima tra Spoto, Barbani e lo stesso Palla permette a quest'ultimo di infilare il pallone alle spalle del portiere per il definitivo 1-3.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI