• Esordienti B GIR.A
  • Nuova Aurora
  • 2 - 4
  • Porta a Lucca


NUOVA AURORA 2003: Mazzantini, Oliva, Yobouet, Rossi, Turini, Hassari, Benvenuti, Orsini, Bianchi, Grisolia. All.: Luca Carrai.
PORTA A LUCCA: Citi, M. Russo, Antonelli, Balestri, Barbani, Giorgetti, Mariani, Pitonzo, N. Russo, Spoto, Nanni, Palla, Casigliani. All.: Marco Antonelli.

RETI: 10', 52' rig. Giorgetti, 19' Turini, 22' Palla, 55' Bianchi, 59' Balestri.
NOTE: 1-1; 0-1; 1-2.



Il Porta a Lucca coglie un successo complessivamente meritato sul terreno del Lido Luzzi di Barbaricina al termine di una partita combattuta e fortemente condizionata dagli episodi. L'Aurora soffre alla distanza per la panchina corta, frutto dei malanni di stagione, e per il campo reso pesante dalla forte pioggia caduta prima e durante l'incontro. Il Porta a Lucca si dimostra compagine quadrata e pronta a sfruttare le occasioni favorevoli. Nel primo tempo i padroni di casa esercitano uno sterile predominio, mentre gli ospiti sembrano non potersi rendere pericolosi fino a che, nella prima vera sortita offensiva, trovano la rete con una splendida conclusione d'incontro di Giorgetti che trova il sette da fuori area. I nerazzurri di mister Carrai reagiscono e trovano il pari prima della fine della frazione con Turini che, sul calcio di punizione pennellato in area da Orsini, beneficia della correzione di Bianchi per appoggiare in rete di testa. Nel secondo tempo arriva quasi subito il nuovo vantaggio dei giallorossi, con Palla che su azione d'angolo trova la rete: il pallone sembra in effetti entrato, sia pur di poco, in porta prima del recupero di Mazzantini. Per il resto del tempo l'Aurora non riesce più a rendersi pericolosa ed il Porta a Lucca sembra poter allungare, con un paio di occasioni pericolose che però non si concretizzano. La terza frazione che si pone nel solco della seconda, con gli ospiti che si fanno preferire per quadratura a fronte di un'Aurora che non trova gli sbocchi giusti, collezionando soltanto calci d'angolo. Siamo alla metà del tempo ed occorre nuovamente la moviola: cross dalla destra e Giorgetti conclude nella porta sguarnita, trovando però il disperato recupero di un difensore sulla riga. L'arbitro vede il fallo di mano e decreta il giusto rigore che porta il vantaggio ospite a due lunghezze grazie alla trasformazione della stessa Giorgetti. Poco tempo dura la tranquillità dei giallorossi, perché il rientrante Bianchi trova l'angolo alto con una punizione da fuori area, ridando forza alle speranze di recupero dei suoi. L'Aurora però sembra non averne più, ed allo scadere arriva in contropiede il quarto gol con Balestri che fissa il risultato sul 2-4. CALCIATRICIPIÙ: Orsini (Aurora) e Giorgetti (Porta a Lucca), non soltanto perché ragazze, ma soprattutto perché brave.

NUOVA AURORA 2003: Mazzantini, Oliva, Yobouet, Rossi, Turini, Hassari, Benvenuti, Orsini, Bianchi, Grisolia. All.: Luca Carrai.<br >PORTA A LUCCA: Citi, M. Russo, Antonelli, Balestri, Barbani, Giorgetti, Mariani, Pitonzo, N. Russo, Spoto, Nanni, Palla, Casigliani. All.: Marco Antonelli.<br > RETI: 10', 52' rig. Giorgetti, 19' Turini, 22' Palla, 55' Bianchi, 59' Balestri.<br >NOTE: 1-1; 0-1; 1-2. Il Porta a Lucca coglie un successo complessivamente meritato sul terreno del Lido Luzzi di Barbaricina al termine di una partita combattuta e fortemente condizionata dagli episodi. L'Aurora soffre alla distanza per la panchina corta, frutto dei malanni di stagione, e per il campo reso pesante dalla forte pioggia caduta prima e durante l'incontro. Il Porta a Lucca si dimostra compagine quadrata e pronta a sfruttare le occasioni favorevoli. Nel primo tempo i padroni di casa esercitano uno sterile predominio, mentre gli ospiti sembrano non potersi rendere pericolosi fino a che, nella prima vera sortita offensiva, trovano la rete con una splendida conclusione d'incontro di Giorgetti che trova il sette da fuori area. I nerazzurri di mister Carrai reagiscono e trovano il pari prima della fine della frazione con Turini che, sul calcio di punizione pennellato in area da Orsini, beneficia della correzione di Bianchi per appoggiare in rete di testa. Nel secondo tempo arriva quasi subito il nuovo vantaggio dei giallorossi, con Palla che su azione d'angolo trova la rete: il pallone sembra in effetti entrato, sia pur di poco, in porta prima del recupero di Mazzantini. Per il resto del tempo l'Aurora non riesce pi&ugrave; a rendersi pericolosa ed il Porta a Lucca sembra poter allungare, con un paio di occasioni pericolose che per&ograve; non si concretizzano. La terza frazione che si pone nel solco della seconda, con gli ospiti che si fanno preferire per quadratura a fronte di un'Aurora che non trova gli sbocchi giusti, collezionando soltanto calci d'angolo. Siamo alla met&agrave; del tempo ed occorre nuovamente la moviola: cross dalla destra e Giorgetti conclude nella porta sguarnita, trovando per&ograve; il disperato recupero di un difensore sulla riga. L'arbitro vede il fallo di mano e decreta il giusto rigore che porta il vantaggio ospite a due lunghezze grazie alla trasformazione della stessa Giorgetti. Poco tempo dura la tranquillit&agrave; dei giallorossi, perch&eacute; il rientrante Bianchi trova l'angolo alto con una punizione da fuori area, ridando forza alle speranze di recupero dei suoi. L'Aurora per&ograve; sembra non averne pi&ugrave;, ed allo scadere arriva in contropiede il quarto gol con Balestri che fissa il risultato sul 2-4. <b>CALCIATRICIPI&Ugrave;: Orsini</b> (Aurora) e <b>Giorgetti </b>(Porta a Lucca), non soltanto perch&eacute; ragazze, ma soprattutto perch&eacute; brave.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI