• Esordienti B GIR.A
  • Forcoli Valdera
  • 5 - 0
  • Fratres Perignano


FORCOLI VALDERA: Bracaloni, Salvini, Rossi, Turini, Iavazzo, Panicucci, Orciani, Bettini, Giuntini, Barbafieri, Dell'Agnello, Figaro, Puccioni. All.: Cristiano Bucchioni - Claudio Ambrogi.
F.PERIGNANO: A. Recce, Marino, Bigazzi, Hoxha, Danei, F. Recce, Simone, Marianelli, Pezzini, Carinelli, Vagelli, Castagnuolo, Benevento. All.: Paolo Andrisani.

RETI: Iavazzo, Bettini 2, Giuntini 2.



Sul terreno di gioco di Capannoli regge per un tempo il Perignano, che alla lunga cade sotto i colpi del Forcoli ben messo in campo dai due tecnici Bucchioni e Ambrogi; le punte amaranto col passare dei minuti riescono a prendere il sopravvento sulla retroguardia ospite e alla fine riescono a mettere a segno la bellezza di cinque reti, divise tra Bettini, Giuntini - due doppiette per loro - e Iavazzo. Dopo una prima frazione abbastanza moscia da parte dei padroni di casa, ben controllati dalla retroguardia del Perignano, il Forcoli riesce a sbloccare la gara con Iavazzo, che crea un varco nella difesa ospite, riceve il lancio in verticale di Figaro e, sull'uscita del portiere, insacca con l'aiuto del palo dopo aver saltato anche l'estremo difensore. Il Forcoli comprende che è giunto il momento di aumentare la pressione, e affonda il colpo del raddoppio: una mischia nell'area rossoblù, scaturita ancora una volta da un'invenzione di Figaro, libera alla conclusione Bettini, che scarica sul palo la prima volta ma è rapido nel recuperare la sfera sulla ribattuta del legno e ribadire in porta. Gli ospiti non reagiscono, e il Forcoli allunga con Giuntini, che prima va in gol con un preciso diagonale di destro, e poi insacca sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale, chiude i conti ancora Bettini, ottimo nel trovare il pertugio giusto sugli sviluppi di un pallone inattivo. CALCIATORIPIÙ: Figaro, maestoso in regia, e Giuntini (Forcoli).

FORCOLI VALDERA: Bracaloni, Salvini, Rossi, Turini, Iavazzo, Panicucci, Orciani, Bettini, Giuntini, Barbafieri, Dell'Agnello, Figaro, Puccioni. All.: Cristiano Bucchioni - Claudio Ambrogi.<br >F.PERIGNANO: A. Recce, Marino, Bigazzi, Hoxha, Danei, F. Recce, Simone, Marianelli, Pezzini, Carinelli, Vagelli, Castagnuolo, Benevento. All.: Paolo Andrisani.<br > RETI: Iavazzo, Bettini 2, Giuntini 2. Sul terreno di gioco di Capannoli regge per un tempo il Perignano, che alla lunga cade sotto i colpi del Forcoli ben messo in campo dai due tecnici Bucchioni e Ambrogi; le punte amaranto col passare dei minuti riescono a prendere il sopravvento sulla retroguardia ospite e alla fine riescono a mettere a segno la bellezza di cinque reti, divise tra Bettini, Giuntini - due doppiette per loro - e Iavazzo. Dopo una prima frazione abbastanza moscia da parte dei padroni di casa, ben controllati dalla retroguardia del Perignano, il Forcoli riesce a sbloccare la gara con Iavazzo, che crea un varco nella difesa ospite, riceve il lancio in verticale di Figaro e, sull'uscita del portiere, insacca con l'aiuto del palo dopo aver saltato anche l'estremo difensore. Il Forcoli comprende che &egrave; giunto il momento di aumentare la pressione, e affonda il colpo del raddoppio: una mischia nell'area rossobl&ugrave;, scaturita ancora una volta da un'invenzione di Figaro, libera alla conclusione Bettini, che scarica sul palo la prima volta ma &egrave; rapido nel recuperare la sfera sulla ribattuta del legno e ribadire in porta. Gli ospiti non reagiscono, e il Forcoli allunga con Giuntini, che prima va in gol con un preciso diagonale di destro, e poi insacca sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale, chiude i conti ancora Bettini, ottimo nel trovare il pertugio giusto sugli sviluppi di un pallone inattivo. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Figaro</b>, maestoso in regia, e <b>Giuntini </b>(Forcoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI